Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

“Ma che vuoi?”, il gesto italiano diventa una emoji

Il tipico gesto italiano della mano chiusa riconosciuto universalmente che accompagna domanda come "Ma che vuoi'" è diventato una emoji.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 31/01/2020 alle 14:41 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:07

Quante volte noi utenti italiani avremmo voluto rispondere a un messaggio con il tipico gesto italiano, conosciuto in tutto il mondo, della mano chiusa con i polpastrelli che si toccano? Personalmente, tantissime volte. Ebbene, presto sarà possibile. L’iconico gesto è infatti diventato una emoji. L’Unicode Consortium, che gestisce la standardizzazione delle Emojii, ha approvato 117 nuove icone tra cui appunto quella simbolo del “gesticolare all’italiana”.

Il rilascio è atteso entro la fine del 2020. Le nuove Emojii arriveranno sui dispositivi Android e iOS così come sulle applicazioni quali WhatsApp, Facebook, Twitter. Tra le novità troviamo un uomo o una donna che allattano, animali come il mammut, l’orso polare, la bandiera simbolo del mondo transessuale, un uomo vestito da sposa e molto altro.

emojii-74758.jpg

Ora, tornando al gesto italiano, il significato attribuitogli può cambiare a seconda del contesto. Questo agli italiani è ben chiaro, ma come verrà interpretato dagli stranieri? Il gesto è universalmente riconosciuto come una esplicita richiesta di “chiarimento” che corrisponde – come da titolo – alla domanda “ma che vuoi?”. Noi italiani però sappiamo bene che i significati intrinsechi possono essere diversi e che il gesto potrebbe sottintendere quesiti come “dove vai?”, “ma che cosa dici?”, “che fai?”.

Inoltre, a fare la differenza ci pensa il tono utilizzato che però diventa più complicato da capire in una conversazione scritta. Senza dimenticare che in alcuni casi il gesto è accompagnato da un tono arrabbiato. Come dedurlo? La giusta interpretazione – come sempre – è ricavabile dal tipo di conversazione che si sta avendo. Qualora non fosse chiaro, si potrebbe sempre rinviare ugualmente la stessa icona per chiedere all’interlocutore cosa intende.

Come è accaduto per altre emoji, in fondo, ognuno continuerà a dargli un’interpretazione propria in base alla propria cultura e ai propri schemi interpretativi. Ma forse, il bello è proprio questo.

iPhone 11, il più economico dell’ultima generazione, è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: unicode.org

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.