Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida...

Microsoft cede la divisione feature phone a Foxconn

Continua per Microsoft l'operazione di riorganizzazione interna della produzione di smartphone. L'azienda di Redmond si è infatti appena sbarazzata della divisione che si occupava dei feature phone, cedendola a una sussidiaria di Foxconn.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/05/2016 alle 17:08

Microsoft ha venduto a FIH Mobile, una sussidiaria di Foxconn, la propria divisione che si occupa dello sviluppo dei cosiddetti feature phone, per un totale di 350 milioni di dollari.

L'operazione comporterà il trasferimento di 4500 dipendenti sotto la direzione di FIH Mobile e la cessione dei diritti per l'utilizzo del brand Nokia, del software, dei servizi, dei contratti e degli accordi con i fornitori.

L'accordo ovviamente riguarda soltanto i feature phone come gli Asha, la Serie 40 e i Nokia X, che erano già stati sostanzialmente congelati da due anni, quando avevano smesso di essere aggiornati o sviluppati.

Nokia Asha 208

Nokia sta ora valutando di cedere l'utilizzo del proprio brand a un'azienda chiamata HMD Global, che dovrebbe realizzare degli smartphone Android based, mentre Microsoft si concentrerà solo sui flagship, probabilmente con l'introduzione del primo Surface Phone il prossimo anno.

Si tratta del resto di una strategia ormai nota. Terry Myerson, a capo del progetto Windows, aveva infatti già ammesso tempo fa che Windows Mobile non era la soluzione adatta a conquistare il mercato consumer. A Redmond dunque, persa ormai questa guerra, ci si concentrerà maggiormente sul mercato business ed enthusiast, realizzando modelli pensati non per grandi volumi di vendita ma per creare una specifica nicchia di mercato. Come già accaduto per i Surface Pro e Surface Book infatti il Surface Phone dovrebbe rappresentare più che altro un riferimento tecnologico di prestigio per il mercato e per i partner, in grado di mostrare le potenzialità della piattaforma.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #6
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Articolo 1 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Xiaomi 15 Ultra in offerta a 1.299,90€ invece di 1.499,90€: risparmiate il 13% su questo top di gamma con lenti Leica
Immagine di Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oakley Meta Vanguard: smart glasses per atleti esigenti | Test & Recensione
Gli occhiali intelligenti che combinano protezione visiva premium e tecnologia avanzata per documentare le tue attività sportive.
Immagine di Oakley Meta Vanguard: smart glasses per atleti esigenti | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.