Microsoft chiude il Pioneer Studios: addio Courier

Microsoft ha deciso di chiudere i battenti del Pioneer Studios, una struttura che si occupava di creatività e fra le altre cose aveva partorito il progetto Courier. Il loro lavoro era di incubare esperienze e lavorare con i team di sviluppo prodotto per portarle sul mercato.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Microsoft ha chiuso Pioneer Studios, uno dei suoi laboratori più avanzati per lo sviluppo di prodotti di elettronica di consumo e concept. Il luogo, per essere chiari, che aveva partorito lo splendido progetto Courier

Pioneer Studios

In verità la mossa era nell'aria poiché il dipartimento era stato creato da J. Allard, la mente del progetto Xbox prima serie nonché CTO di Entertainment and Device fino all'anno scorso. In quegli uffici di Seattle un gruppo di giovani esperti lavorava ai concept più interessanti, e ancora oggi non si è ancora capito perché lo stesso tablet Courier sia stato accantonato. In ogni caso molti ormai sono andati via e altri saranno riassegnati.

Pioneer Studios - clicca per ingrandire

Pioneer Studios ha curato parti di Windows Phone 7, Xbox, Zune e i fallimentari smartphone Kin. Insomma, alti e bassi nel portfolio creativo del team. "Il nostro lavoro è di incubare esperienze e lavorare con i team di sviluppo prodotto per portarle sul mercato", diceva fino a poco tempo fa Georg Petschnigg, co-fondatore di Pioneer Studios.

Il problema più grande è che i risultati del team erano troppo all'avanguardia per il mercato. Secondo Petschnigg a volte alcuni progetti non si sono dimostrati remunerativi. Ma d'altronde l'obiettivo finale era quello di portare una ventata di cultura di innovazione in un'azienda piuttosto rigida. Microsoft nel tempo, a suo parere, è diventata più burocratica: una realtà dove la creatività spesso può essere sotterrata da una montagna di incontri e di implicazioni legate ad altri prodotti dell'azienda.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.