Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Microsoft, ecco come immagina le app su Surface Duo e Surface Neo

Microsoft ha cominciato a fornire agli sviluppatori strumenti su come ottimizzare le loro applicazione per i dispositivi a doppio schermo. Ecco come le immagina la società di Redmond.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 23/01/2020 alle 12:23 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:09
Microsoft
sta iniziando a condividere ulteriori dettagli relativi al funzionamento delle applicazioni su dispositivi a doppio schermo come Surface Duo e Surface Neo. Entrambi sono stati presentati a ottobre: il primo è basato su Android, mentre il secondo su Windows 10X. Ora, il gigante tecnologico sta invitando gli sviluppatori a testare le loro app per vedere come queste potrebbero comportarsi su entrambi i dispositivi, fornendo loro esempi e linee guida insieme a un SDK, già disponibile per il sistema del robottino verde e che arriverà prossimamente anche per Windows.

Per impostazione predefinita, al momento dell’apertura di un’applicazione, questa occuperà una singola schermata. Gli utenti potranno estenderla per coprire entrambi i pannelli. In questo modo, si evolve il concetto di multitasking consentendo l’affiancamento di più applicazioni o lo spostamento di alcuni elementi sull’altra schermata. Gli sviluppatori potranno abilitare la modalità a schermo intero di default, ma per ora sarà solo l’utente a poterlo fare. Lasciare la scelta all’utente e la libertà di spostare gli elementi è la soluzione migliore per Microsoft.

microsoft-73320.jpg

Nel momento in cui l’applicazione viene estesa su entrambe le schermate, funzionerà come se fosse visualizzata su uno schermo più grande. A questo punto, si presenta il problema della giuntura – che prende le forme di una linea nera – che divide i due pannelli. A seconda di come è stata progettata l’interfaccia utente e dello scopo dell’applicazione, i modi di gestire la banda nera sono diversi. Si può evitare l’adattamento della UI se l’utente è libero di muovere il contenuto. È il caso per esempio delle app per mappe come Google Maps.

Nel caso in cui l’interfaccia non fosse scorrevole, si può prendere in considerazione la possibilità di spostare gli elementi su un solo lato per non creare problemi di leggibilità ed usabilità (come potete vedere dalle immagini presenti nell’articolo).  Le colonne potrebbero essere allineate al bordo della giuntura posizionando su entrambi gli schermi un numero uguale di colonne. Inoltre, Microsoft consiglia di riorganizzare gli elementi per adattare il contenuto in modo più coerente invece di estenderli semplicemente attraverso i due schermi.

microsoft-73321.jpg

Infine, il colosso di Redmond propone diverse soluzioni per le app a seconda della loro funzione. Per le app di mappe e di disegno, per esempio, c’è la modalità estesa con la possibilità data all’utente di far scorrere tranquillamente il contenuto. Per i servizi di posta elettronica, indica un layout con due schermate separate: quello principale per la visualizzazione dell’elenco e il secondario che mostra i dettagli del contenuto selezionato (testo della mail per esempio). Oppure, per i documenti e la lettura, consiglia l’utilizzo di un’interfaccia che simuli le pagine di un libro. E molto altro ancora.

Insomma, i consigli e le linee guida sono davvero tanti. Ora, toccherà agli sviluppatori fare in modo che le loro applicazioni funzionino adeguatamente su questa nuova tipologia di dispositivi per far sì che l’esperienza utente venga ulteriormente potenziata.

Xiaomi Redmi Note 8T è ora disponibile anche su Amazon a 179 euro. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: docs.microsoft.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.