Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Quale smartwatch low cost regalare a Natale?

Quale può essere il giusto smartwatch low cost da regalare (o regalarsi) in questo natale 2021? Con questa guida vi indichiamo le nostre proposte divise per categorie, dal più economico a quello più versatile.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Cagliero

a cura di Marco Cagliero

Pubblicato il 20/12/2021 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:36

Nati come oggetto di nicchia dedicato a un pubblico di super appassionati, gli smartwatch hanno saputo ben presto imporsi come oggetti d'uso comune all'interno della nostra società. Complice una riduzione notevole dei prezzi di partenza per questa categoria di prodotti, sono infatti diventate sempre di più le persone interessate ad avere al polso un orologio intelligente.

Complice il periodo natalizio abbiamo pensato quindi di redigere per voi un breve elenco di smartwatch low cost adatti per chi ancora non è entrato in questo mondo, oppure per fornire magari un prodotto da alternare al vostro orologio più costoso per le sessioni di allenamento e per lo sport.

Quale smartwatch low cost regalare per Natale

La grande offerta di orologi smart porta sempre di più l'utente medio a perdersi nell'oceano delle inserzioni. Ecco il motivo per il quale, sempre rimanendo con un occhio attento al budget (si tratterà di prodotti nel range dei 100 euro di spesa), con questo elenco potrete trovare ciò che più si allinea alle vostre esigenze.

  • Lo smartwatch low cost più economico
  • Lo smartwatch low cost per gli sportivi
  • Lo smartwatch low cost più elegante
  • Lo smartwatch low cost più smart
  • Lo smartwatch low cost più resistente
  • Lo smartwatch low cost più bilanciato

foto-generiche-204968.jpg

Xiaomi Mi Smart Band 6 NFC

foto-generiche-204969.jpg
Nella nuova variante dotata di supporto alla tecnologia NFC, difficile poter chiedere di più a quello che possiamo definire come lo smartwatch low cost più economico consigliabile sul mercato attualmente.

Display di dimensioni maggiorate rispetto alle passate generazione unite alla sempre ottima interfaccia dell'applicazione Xiaomi per la sincronizzazione dei dati, rendono questa Mi Band la migliore mai rilasciata dall'azienda, ideale per tutti coloro di voi che vogliono iniziare a prendere confidenza con il mondo degli orologi intelligenti.

VEDI SU AMAZON


Huawei Watch Fit

foto-generiche-204970.jpg
Huawei ha lavorato veramente in maniera molto importante nel mercato degli indossabili negli ultimi anni. A lato dei prodotti più costosi ha introdotto sul mercato una linea pensata appositamente per offrire alcune delle funzionalità apprezzate si device di gamma superiore a un rezzo di listino inferiore.

È il caso di Huawei Watch Fit, di recente lanciato nella edizione "new" con nuovi colori per le scocche e i cinturini, che offre qualche limitazione lato notifiche e area smart, offrendo però una suite sportiva che possiamo definire come la migliore in questa fascia di prezzo, con tanto di assistente virtuale al polso pronto a diventare il nostro coach sportivo.

VEDI SU AMAZON


Amazfit GTR

foto-generiche-204971.jpg
Nonostante non si tratti dell'ultima versione e dell'ultimo modello, la prima edizione di Amazfit GTR, specialmente nella variante da 47mm per quanto riguarda la cassa, rimane una validissima opzione da consigliare ad amici e parenti alla ricerca di un prodotto al polso in grado di emulare l'estetica di un orologio "classico", offrendo però tutta una serie di funzioni smart proprie degli smartwatch odierni.

L'applicazione di supporto Zepp è una delle più apprezzate all'interno del panorama tech e vi aiuterà a tenere traccia di tutti i parametri vitali monitorabli dal vostro Amazfit GTR, il tutto con una durata della batteria che vi farà dimenticare l'ansia della ricarica.

VEDI SU AMAZON


Fitbit Versa 2

foto-generiche-204972.jpg
Anche in questo caso non si tratta di un prodotto fra i più recenti ma visto il recente calo di prezzo, si tratta di un'occasione unica per portarsi a casa prodotto di fascia superiore, sia per quanto riguarda la gestione dello sport, sia per quanto riguarda l'area smart di notifiche e funzionalità extra.

Fitbit Versa 2 nella fascia dei 100 euro infatti di offrirà un approccio super convincente lato fitness, non dimenticandosi di tutte le chicche che sono solite trovare posto in prodotti dal costo superiore (controllo del sonno avanzato, assistente vocale, supporto alle librerie musicali in cloud), diventando di fatto l'opzione migliore per unire funzionalità e risparmio.

VEDI SU AMAZON


Amazfit T-Rex

foto-generiche-204973.jpg
Senz dubbio la proposta adatta per coloro di voi che vogliono affiancare ad un prodotto più elegante e fine, uno smartwatch adatto a ogni contesto sportivo e in grado di sopravvivere a ogni tipo di utilizzo.

Amazfit T-Rex si propone qundi come l'alternativa rugged per chi pratica sport in contesti estremi, con funzionalità avanzate lato sensoristica, con un design che mette al centro uno splendido pannello in tecnologia OLED. Interessante la scelta di interazione col prodotto che non obbliga l'utente a dover per forza toccare il pannello, ma mette a disposizione dei pulsanti hardware in grado di emulare i nostri swipe sul display, rendendolo di fatto sempre utilizzabile indipendentemente dallo scenario.

VEDI SU AMAZON


TicWatch GTX

foto-generiche-204974.jpg
Abbassando nuovamente la soglia di spesa e tornando nella fascia dei 50 euro, questo TicWatch GTX prova a mixare il design degli smartwatch più costosi (donando all'utente il tanto apprezzato design circolare che difficilmente si può trovare su queste cifre), offrendo un'interfaccia utente semplificata ma non per questo scarna di funzioni.

Presente infatti un'applicazione di supporto per tenere traccia dei propri dati sulla propria salute raccolti dall'orologio, così come la possibilità di ricevere le notifiche al polso, per poter quindi rimanere sempre raggiungibili anche in situazioni dove non sarà possibile utilizzare prontamente il proprio smartphone.

VEDI SU AMAZON

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Samsung conferma la presentazione della serie Galaxy S26 tra gennaio e febbraio 2026, mantenendo la tradizionale finestra di lancio.
Immagine di Galaxy S26 arriverà puntuale come ogni anno, niente panico
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.