Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

MIUI 13 è ufficiale, annunciate tutte le novità e le nuove varianti Home e TV

Cosa cambia rispetto alla precedente versione del software? Come si differenziano le diverse varianti? Ecco tutto quello che dovreste sapere!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/12/2021 alle 13:33 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:35

Durante l'evento ufficiale Xiaomi ancora in corso, l'azienda capitanata da Lei Jun ha annunciato ufficialmente MIUI 13, le novità incluse nella versione dedicata ai tablet MIUI for Pad e le nuove MIUI Home e MIUI for TV.

Cosa cambia rispetto alla precedente versione del software? Come si differenziano le diverse varianti? Ecco tutto quello che dovreste sapere!

miui-13-206259.jpg

La MIUI 13, nuova versione dell'interfaccia software di Xioami basata su Android, è realizzata partendo dalla solida base di Android 12, l'ultimo sistema operativo di Google. Non saranno solo gli smartphone più recenti però a riceverla, alcuni prodotti del brand cinese riceveranno una variante di MIUI 13 adattata per Android 11.

Ovviamente l'evento di presentazione tenutosi in Cina conferma tutte le novità per il Paese asiatico, tuttavia siamo sicuri che le migliorie e i cambiamenti principali raggiungeranno anche gli smartphone in Europa e dunque anche in Italia.

  • Quali smartphone riceveranno la MIUI 13?

Novità MIUI 13

Prestazioni aumentate di oltre il 50%

Enfatizzando le migliorie prestazionali della MIUI 13, Xiaomi promette un'esperienza più efficiente di circa il 52% rispetto alla MIUI 12. Rispetto alla MIUI 12.5, questo tasso si assesta tra il 20% e il 26%. Nonostante questo, è stato raggiunto un equilibrio nel consumo della batteria grazie ad una migliore ottimizzazione.

L'interfaccia, la quale impara a riconoscere le applicazioni che non usiamo a seconda di vari fattori come la posizione e il tempo, chiude le app non utilizzate e impedisce il consumo di energia. Oltre a questo, MIUI 13 porterà una migliore modalità di risparmio energetico e l'estensione della RAM virtuale sui telefoni Xiaomi.

Il fattore più importante nella fluidità della MIUI 13 è il supporto di Focus Computing 2.0. Non solo il sistema rileva gli scenari d'utilizzo chiave ma ottimizza l'esecuzione delle app di terze parti fornendo una fluidità d'uso ancora migliore.

Nuovi Widget

Seguendo la strada tracciata da Google, anche Xiaomi vuole dare nuova vita ai widget interattivi. Sono molti quelli mostrati durante la presentazione, l'azienda ha dunque in piano di offrirne molti realizzati in casa come parte dell'aggiornamento MIUI 13. Ovviamente i widget pensati per Android 12 e i "vecchi widget" continueranno a funzionare.

miui-13-206256.jpg

Nuovo font di sistema

MIUI 13 implementerà un nuovo font realizzato appositamente da Xiaomi per il proprio sistema operativo. L'intera interfaccia di sistema utilizzerà quello che l'azienda chiama Mi Sans, anche se ovviamente il sistema di temi MIUI che ben conosciamo vi permetterà comunque di scegliere il vostro preferito.

Oltre ad essere più chiaro e leggibile, permetterà di visualizzare più contenuti a schermo in quanto più compatto del font utilizzato in precedenza.

miui-13-206266.jpg

Ancora più sicurezza

Al momento queste sono caratteristiche riservate principalmente al mercato cinese. La MIUI 13 sarà in grado di implementare un miglior sistema di riconoscimento facciale e avrà una gestione dei documenti di identità che permetterà una condivisione più sicura.

miui-13-206251.jpg

Assistente digitale personalizzabile

MIUI 13 Pad include un assistente virtuale il cui aspetto può essere personalizzato dalle impostazioni. Questo aggiunge un tocco più umano all'intelligenza inclusa nella nuova versione dell'interfaccia utente.

foto-generiche-206269.jpg

Novità MIUI 13 for Pad

La MIUI dedicata ai tablet ha ricevuto degli aggiornamenti davvero interessanti, dedicati principalmente all'ottimizzazione dell'esperienza d'uso sui grandi schermi. Xiaomi vuole che l'esperienza di utilizzo dei suoi tablet sia molto più comoda e intuitiva. Per fare questo, ha rinnovato l'interfaccia, migliorato le animazioni e ridotto gli elementi superflui.

miui-13-for-pad-206267.jpg

La nuova versione di MIUI for Pad permetterà infatti l'utilizzo di finestre flottanti simili a quelle che siamo abituati ad utilizzare sui classici computer. Le finestre potranno essere ridimensionate, spostate liberamente sullo schermo e anche velocemente bloccate sui lati del display in modo simile alle funzionalità Snap di Windows e di altri sistemi operativi desktop.

miui-13-206252.jpg miui-13-206254.jpg

È stato migliorato l'utilizzo delle tastiere esterne oltre all'integrazione con altri prodotti dell'ecosistema Xiaomi. MIUI 13 for Pad aggiunge scorciatoie da tastiera per eseguire una moltitudine di azioni nel sistema con una semplice combinazione di tasti. Inoltre, è possibile passare tra i diversi spazi di lavoro per migliorare l'uso del multitasking: con un clic sul tasto task, appare il rispettivo menu, un doppio clic permetterà il salto automatico alla finestra parallela.

MIUI 13 for Pad integrerà in un momento successivo al lancio quello che l'azienda chiama Wonder Center, un sistema che permetterà agli utenti di inviare facilmente contenuti e controllare in facilità smartphone, tablet e smartwatch. Si tratta di qualcosa che Huawei ha già sperimentato con HarmonyOS 2.0.

miui-13-206257.jpg miui-13-206258.jpg

Xiaomi ha colto l'occasione per adattare meglio le sue applicazioni al formato dello schermo che prevale nei tablet. Un migliore utilizzo dello spazio, schede più grandi, informazioni più leggibili e un'interfaccia che sfrutta tutte le possibilità del formato. Inoltre, Xiaomi assicura che MIUI 13 for Pad si adatta a più di 3.000 applicazioni di altri sviluppatori.

MIUI Home

Una delle novità di cui Xiaomi ha parlato sul palco dell'evento è MIUI Home. Si tratta di un sistema operativo dedicato agli smart display e smart speaker, tramite il quale sarà possibile controllare in facilità tutti i dispositivi della smart home.

Purtroppo al momento Xiaomi non propone in Europa questo genere di prodotti, tuttavia è un'evoluzione interessante del software che sarà da tenere nel radar in caso di sviluppi successivi.

miui-13-206248.jpg miui-13-206249.jpg

MIUI for TV

Allo stesso modo, Xiaomi ha sviluppato un'interfaccia MIUI progettata per le TV. Sarà controllabile dal telecomando del televisore e sarà collegata al resto dei dispositivi del marchio in un modo molto più avanzato di prima.

miui-13-206253.jpg
Xiaomi Mi Smart Band 6 in offerta su Amazon: acquistala ora e paga solo 40,84 euro. Affrettati! Termina tra 3 giorni.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.