Lenovo ha appena presentato la quarta generazione del Moto G, smartphone già apprezzato nelle precedenti generazioni grazie al buon rapporto tra caratteristiche e prezzo. Questa volta Moto G è disponibile anche nella versione Plus.

Per entrambi è stato scelto uno schermo da 5,5", LCD IPS, con risoluzione Full HD. Il SoC adottato è lo Snapdragon 617, mentre la memoria RAM sarà di 2, 3 o 4 GB in base alla versione da 16, 32 o 64 GB per il Moto G Plus, mentre per la versione “non plus” sono previsti solo due tagli da 2 o 4 GB.
Moto G è dotato di una fotocamera da 13 megapixel, mentre la versione Plus guadagna un sensore da 16 megapixel e un software più raffinato, con riconoscimento dei volti e autofocus laser. La fotocamera anteriore, da 5 megapixel, è identica per entrambi.
Moto G Plus | Moto G | K5 | |
---|---|---|---|
Dimensioni | 153x46.6x9.8 mm | 153x46.6x9.8 mm | 142x71x8.2 mm |
Peso | 155 gr | 155 gr | 142 gr |
Schermo | 5,5", FullHD, IPS LCD | 5,5", FullHD, IPS LCD | 5", 720p, IPS LCD |
SoC | Qualcomm Snapdragon 617, Adreno 405 | Qualcomm Snapdragon 617, Adreno 405 | Qualcomm Snapdragon 415 |
RAM | 2/3/4 GB | 2/4 GB | 2 GB |
Storage | 16/32/64 GB | 16/32/64 Gb | 16 GB |
MicroSD | Sì | Sì | Sì |
Fotocamera | 16 / 5 MP | 13 / 5 MP | 13 / 5 MP |
Batteria | 3.000 mAh | 3.000 mAh | 2.750 mAh |
Ricarica Rapida | Sì | Sì | ? |
Idrorepellente | Sì | Sì | No |
Scanner Impronte | Sì | No | No |
Prezzo | Da 299 euro | Da 249 Euro | Da 189 Euro |
La batteria è da 3000 mAh e grazie al SoC Snapdragon è presente la ricarica veloce (ribattezzata TurboPower). Non manca la resistenza all'acqua, la possibilità di ampliare la memoria d’archiviazione tramite MicroSD e la doppia scheda SIM.
Oltre che per la fotocamera, il modello Plus guadagna anche un lettore d'impronte digitali e un caricabatteria veloce già presente nella confezione. Queste differenze incidono sul prezzo di 50 euro, con la versione base (16 GB) del Moto G venduta a 249 euro, e la versione Plus a 299 euro. Entrambi saranno disponibili dai primi giorni di giugno.
Dopo l'acquisizione di Motorola, Lenovo si ritrova a gestire una "strategia a doppio marchio", con idee molto chiare. Il marchio Moto rimane e continua l’evoluzione degli smartphone ex-Motorola, dispositivi di fascia alta su cui integrare nuove tecnologie, e in grado di offrire un’esperienza sempre molto vicina ad Android base. Questa scelta permetterà di continuare sul sentiero tracciato da Google-Motorola, caratterizzato da buona ergonomia, prezzi interessanti, ma soprattutto un supporto software totale con aggiornamenti tempestivi.

La linea Lenovo continua invece a strizzare l’occhio a chi vuole risparmiare, senza fare troppe rinunce. Il nuovo K5, annunciato oggi assieme ai Moto G di quarta generazione, è contraddistinto da un design probabilmente meno ricercato, un processore Snapdragon 415, 2 GB di memoria RAM e schermo da 5" 720p. Trovate tutte le specifiche tecniche nelle tabelle in questa pagina.
Nota: la lista delle specifiche che ci ha fornito Lenovo riporta una larghezza pari a 71 mm, che vedete riportata in tabella. Con ogni probabilità è un errore, che correggeremo non appena avremo conferma da Lenovo.
K5 sarà disponibile da fine maggio a un prezzo consigliato di 189 euro.
Tutti questi smartphone saranno acquistabili nelle catene di elettronica e online, mentre non ci sono informazioni confermate sulla disponibilità tramite operatori. La presenza della doppia SIM non è ben vista dagli operatori, ma Lenovo ci ha confermato che se ci fosse interesse, sarebbero pronti a creare varianti a singola SIM di questi nuovi smartphone.