Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Motorola Edge+ sfida i grandi: 12 GB di RAM, video 6K e 5G a 1.199,99 euro (Anteprima Video)

Accanto a Motorola Edge+, equipaggiato con lo Snapdragon 865, arriva in Italia anche Motorola Edge, posizionato a 699 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 22/04/2020 alle 20:41 - Aggiornato il 07/05/2020 alle 16:58

Motorola is back. Dopo un 2019 altalenante, conclusosi con l'annuncio roboante del nuovo RAZR, l'azienda alata tira fuori dal cappello due veri smartphone top di gamma. Si tratta di Edge+ ed Edge, entrambi dotati di caratteristiche tecniche che nulla hanno da invidiare ai principali rappresentati della fascia alta del mercato. Appare evidente come il brand voglia mettere in campo tutte le risorse necessarie per guadagnare nuovamente la spinta nel settore e le premesse sembrano esserci tutte. Certo, a livello commerciale bisognerà superare l'ostacolo piscologico dei prezzi, tutt'altro che contenuti.

Partiamo innanzitutto dal flagship, il Motorola Edge+. Sotto la scocca c'è lo Snapdragon 865 accoppiato a ben 12 Gigabyte di RAM (in standard LPDDR5) e a 256 Gigabyte di storage UFS 3.0. La parte grafica è affidata alla GPU Adreno 650 e non manca il modem Snapdragon X55, per cui lo smartphone è compatibile con lo standard 5G. Siamo dunque di fronte alla migliore piattaforma hardware attualmente disponibile nel mondo Android, chiamata in questo caso a muovere uno schermo da 6,67 pollici con risoluzione Full-HD+, supporto allo standard HDR10+, refresh rate a 90 Hz e sensore d'impronte integrato.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=1LiJu0Geug4[/embed]

Decisamente interessante il comparto fotografico. Sul retro troviamo infatti tre sensori: principale da 108 Megapixel f/1.8 stabilizzato otticamente; secondario da 16 Megapixel, è un grandangolare a 117° f/2.2; teleobiettivo da 8 Megapixel f/2.4 che, grazie alla differente lunghezza focale, abilita uno zoom ottico 3X. Sulla parte anteriore, alloggiata in un foro praticamente direttamente sullo schermo, trova posta la fotocamera per i selfie da 25 Megapixel f/2.0. Motorola Edge+ è inoltre in grado di registrare video in 6K a 30 fps.

Presenti due speaker stereo, oltre al supporto al Wi-Fi 6 e al Bluetooth 5.1. Tutto è alimentato da una batteria da ben 5.000 mAh, che può essere ricaricata rapidamente a 18W (in maniera cablata) o a 15W (wireless), con tanto di reverse charging a 5W: basterà dunque poggiare i propri auricolari true wirreless sulla scocca posteriore dello smartphone per poterli ricaricare, davvero molto comodo. La parte software è invece affidata ad Android 10, come sempre personalizzato da Motorola in maniera molto leggera. Arriva in Italia a 1.199,99 euro, una cifra importante che comunque rispecchia la scheda tecnica del dispositivo.

motorola-edge-89681.jpg motorola-edge-89682.jpg motorola-edge-89683.jpg motorola-edge-89684.jpg

Motorola Edge si inserisce invece nella fascia medio alta del mercato. In questo caso il cuore pulsante è l'ottimo Snapdragon 765G, con la RAM che scenda a 6 Gigabyte e la memoria a 128 Gigabyte. Presente anche in questo caso il supporto al 5G, mentre lo schermo è un pannello da 6,67 pollici Full-HD+, con rapporto di forma in 21:9 e refresh rate a 90 Hz. Il comparto fotografico è composto da quattro sensori: principale da 64 Megapixel f/1.8 stabilizzato otticamente; secondario da 16 Megapixel grandangolare a 117° f/2.2; teleobiettivo da 8 Megapixel con zoom ottico 3X f/2.4; sensore ToF 3D per la profondità di campo. Anche in questo caso la selfie cam è da 25 Megapixel.

Presente l'audio stereo, così come il Wi-Fi ac Dual-Badn e il Bluetooth 5.1. La batteria scende a 4.500 mAh (un amperaggio comunque elevato) e può essere ricaricata a 15W (cablata) e la parte software è sempre affidata ad Android 10. Uno smartphone decisamente interessante, per il quale saranno necessari comunque 699 euro ma che potrebbe rappresentare un po' l'alfiere nella nuova strategia commerciale di Motorola. Attendiamo ovviamente di mettere le mani su entrambi i dispositivi per esprimere un giudizio, ma la sensazione è che l'azienda alata voglia tornare a fare le cose in grande. Staremo a vedere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Solo fino al 6 novembre alle 9:00 del mattino, Samsung proporrà, oltre alle prime offerte del Black Friday, anche una promo dedicata a sconti flash mobile.
Immagine di Samsung sorprende: arriva la promo Flash Mobile, oltre al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.