Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Niente Android per i Blackberry ma tante app di qualità

Thorsten Heins, amministratore delegato di Research In Motion, ha dichiarato di avere ricevuto molti consigli per spingere RIM a produrre dispositivi Android, ma di averli ignorati. Punta tutto su Blackberry 10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Danilo Loda

a cura di Danilo Loda

Pubblicato il 19/11/2012 alle 11:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

"Ho ricevuto un sacco di consigli per puntare solo su Android", ha dichiarato Thorsten Heins, amministratore delegato di RIM in un'intervista All Things Digital. Secondo l'AD però "non c'è molta possibilità di distinguersi. Samsung, che produce molti dei componenti, ha fatto un buon affare per sé stessa, ma per tutti gli altri è difficile distinguersi tra di loro".

Al contrario, Heins, punta tutto su BlackBerry 10. Non si tratta solo di un normale aggiornamento del sistema operativo, ma è la creazione di una nuova piattaforma che affronti il prossimo decennio del mobile computing. "Sono davvero soddisfatto del fatto che abbiamo preso questa decisione", ha continuato.

Detto questo, Heins ha riconosciuto che l'azienda è partita in ritardo nel fare questo passaggio. In parte, ha detto, la società è stata troppo lenta nel rendersi conto che i clienti sono attratti da dispositivi dotati di grandi display e dalla possibilità di scaricare applicazioni. RIM ha invece continuato a puntare sui propri cavalli di battaglia come la gestione delle e-mail, la sicurezza, la scrittura con tastiera e la durata della batteria.

"Col senno di poi, quello che vorrei dire è che probabilmente non abbiamo rilevato  i nuovi trend di mercato abbastanza in fretta", ha detto. "Penso che ora siamo tornati in contatto con la realtà".

L'appuntamento importante di RIM è fissato per il 30 gennaio, quando i primi dispositivi con il nuovo sistema operativo saranno presentati ufficialmente. Anche se l'azienda punterà molto su BlackBerry 10, Heins ha detto che ha lavorato per ridimensionarla: sono stati tagliati 5.000 posti di lavoro , ma al tempo stesso sono stati assunti dipendenti per lavorare sul nuovo sistema operativo.

Parlando nello specifico di BlackBerry 10, l'AD ritiene che nonostante abbia un ecosistema di app di gran lunga inferiore a quella dei rivali Apple e Google, il nuovo sistema operativo saprà finalmente competere ad armi pari con i concorrenti. Secondo Heins, non è il numero di app che fa lievitare le vendite, ma la qualità delle stesse. "Distribuiremo le app a seconda del Paese", ha dichiarato a Reuters, "il nostro obiettivo è di avere le più importanti 200-400 applicazioni disponibili da subito".

Non è una cattiva strategia, vista la posizione attuale dell'azienda. E realisticamente, che altro può fare? Non c'è modo di competere con il numero di applicazioni che Apple e Google sono in grado di offrire ai propri utenti, ma se l'offerta di applicazioni di qualità sarà sufficiente a soddisfare le necessità più comuni, il numero di app disponibili per BlackBerry 10 potrebbe non essere così importante.

"A mio parere è davvero miope dire che hai 600.000 app o 400.000", ha aggiunto l'AD. "Guardate quante effettivamente vengono scaricate. Non abbiamo 1500 applicazioni Solitairio, questo non è ciò che vuole l'utente BlackBerry".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.