Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Nokia 5, 3 e 3310, manca solo il top di gamma

L'azienda finlandese, a margine del Mobile World Congress 2017, ha presentato i nuovi smartphone Nokia 5 e Nokia 3, oltre alla nuova versione dello storico 3310. Assente il top gamma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 27/02/2017 alle 10:37 - Aggiornato il 01/03/2017 alle 16:55

Nokia è tornata. L'azienda finlandese, nel giorno più significativo per il Mobile World Congress 2017, ha presentato due nuovi smartphone di fascia medio-bassa e la nuova versione del 3310, il feature phone che ha fatto la storia. È mancato però il guizzo tanto atteso, ovvero un dispositivo che potesse scontrarsi al vertice con i vari LG G6, Huawei P10, Galaxy S8.

Nokia 5

Il primo degli smartphone presentati è stato il Nokia 5. L'azienda finlandese ha scelto il SoC Snapdragon 430 di Qualcomm coadiuvato da 2 GB di RAM. Una piattaforma hardware pensata appositamente per la fascia medio-bassa che, in questo dispositivo, è stata completata con l'adozione di un display da 5,2 pollici HD (720 x 1280 pixel), protetto dal vetro Gorilla Glass 3.

Nokia 5 Immagine Corpo 1

Nonostante il segmento di appartenenza, il comparto fotografico non è stato trascurato. La fotocamera principale è da 13 MP con apertura focale f/2.0 e Flash LED Dual-Tone, mentre quella frontale può contare su un sensore da 8 MP f/2.0 con angolo di visuale di 84°, ideale per i selfie.

La scocca del Nokia 5 è stato concepito come un unico blocco in alluminio, interrotto solo sul frame laterale dalle bande orizzontali in policarbonato nelle quali, come sempre, sono state nascoste le varie antenne per la connettività. Sulla parte frontale l'azienda finlandese ha inserito due tasti soft-touch retroilluminati ed un tasto Home fisico.

Nokia 3

Il secondo smartphone presentato ieri è stato Nokia 3. A bordo è stato implementato il SoC MediaTek 6737 accoppiato a 2 GB di RAM. Un processore pensato dall'azienda taiwanese per bilanciare presentazioni e risparmio energetico, un connubio tipico della fascia bassa, e che dovrà muovere un display da 5 pollici HD (720 x 1080 pixel), protetto dal vetro Gorilla Glass.

Nokia 3 Immagine corpo 2

Fotocamera principale da 8 MP con apertura focale f/2.0 e Flash LED. Fotocamera anteriore da 8 MP f/2.0 con angolo di visuale di 84°, in grado di simulare la presenza del Flash attraverso il display, una soluzione già vista, ad esempio, a bordo di iPhone 7.

Nokia 3 è stato realizzato in policarbonato (per la parte posteriore) e vetro (per quella anteriore), con il solo frame laterale in alluminio. Una scelta sensata da parte dell'azienda finlandese, assolutamente coerente con il segmento di appartenenza, che ha consentito tra l'altro di contenere il prezzo di listino.

Entrambi i dispositivi sono basati su Android 7.1 Nougat, l'ultima versione del sistema operativo realizzato da Google. L'interfaccia è stata quasi totalmente mutuata da quella standard, vista ad esempio a bordo dei Pixel. Questo consentirà, a detta della stessa Nokia, di poter garantire aggiornamenti software con tempistiche molto ristrette.

Prezzi e disponibilità

Nokia 3 e Nokia 5 saranno disponibili in Europa (e dunque anche in Italia), rispettivamente, a 139 e 189 euro. La commercializzazione è prevista durante il Q2 2017.

Nel medesimo periodo arriverà sul mercato europeo anche Nokia 6, lo smartphone dell'azienda finlandese presentato a gennaio e commercializzato solo in Asia. Per questo dispositivo saranno necessari 229 euro (che diventano 299 euro solo per la versione Arte Black con 4 GB di RAM).

Nokia 3310

Menzione a parte per la nuova versione dello storico 3310. Nokia ha operato dei cambiamenti a livello estetico, pur riprendendo le linee curve di quello originale. Sulla parte frontale è stato collocato un display da 2,4 pollici, che funzionerà in accoppiata alla classica tastiera fisica, una vera e propria icona per i feature phone.

Copertina Nokia

Fotocamera da 2 MP, supporto a radio FM ed MP3, memoria interna da 16 MB espandibile tramite scheda SD fino a 32 GB e, soprattutto, una batteria integrata che, secondo quanto dichiarato da Nokia, garantirà fino ad 1 mese di autonomia. A completare l'operazione nostalgia la presenza di Snake, un gioco che è davvero passato alla storia, ovviamente in una versione rinnovata.

L'azienda finlandese non ha comunicato la data di disponibilità sul mercato di questo 3310, ma saranno necessari 49 euro per acquistarlo. Sarà molto interessante verificare la risposta del mercato e, soprattutto, se questa operazione riuscirà ad essere funzionale alla rinascita del brand.

L'intera conferenza è stata condotta dal CEO di HMD Global, azienda alle spalle dell'attuale Nokia. È stato spiegato come la visione sarà sempre rivolta all'esperienza utente, un aspetto che ha rappresentato un elemento essenziale durante gli anni di dominio sul mercato.

Nokia 3310 immagine corpo 4

Nei prossimi mesi arriveranno anche dei wearable a marchio Nokia che, dopo aver acquisito Whitings, entrerà direttamente in questo segmento. Impossibile non notare l'assenza del tanto chiacchierato Nokia 8, ovvero l'atteso smartphone top gamma, la cui presentazione potrebbe essere stata rinviata in un secondo momento.

L'azienda finlandese è tornata, ma la strada per ritornare competitiva al vertice è davvero molto lunga. Un primo passo sarà riuscire ad accaparrarsi una buona quota mercato nella fascia media e fascia bassa, nella quale però gli smartphone dei brand cinesi dominano. Un compito dunque molto arduo per Nokia 6, 5 e 3.

Caratteristiche Nokia 3

  • Display: 5 pollici IPS HD 720 x 1280, 16:9, Gorilla Glass
  • SoC: MTK 6737 Quad-Core 1.37 GHz
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB
  • Fotocamera posteriore: 8MP f/2.0 con Flash LED
  • Fotocamera anteriore: 8MP f/2.0 con ottica grandangolare 84°
  • Dimensioni: 143.4 x 71.4 x 8.48 mm
  • Batteria: 2.650 mAh
  • OS: Android 7.1 Nougat

Caratteristiche tecniche Nokia 5

  • Display: 5.2 pollici IPS LCD HD 720 x 1280, Gorilla Glass 3
  • SoC: Snapdragon 430
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB
  • Fotocamera posteriore: 13 MP f/2.0 con Flash LED Dual-Tone
  • Fotocamera anteriore: 8MP f/2.0
  • Dimensioni: 149.7 x 72.5 x 8.05 mm
  • Batteria: 3.000 mAh
  • OS: Android 7.1.1 Nougat

Caratteristiche tecniche Nokia 6

  • Display: 5.5 pollici IPS LCD Full-HD 1080 x 1920, Gorilla Glass 3
  • SoC: Snapdragon 430
  • RAM: 3 GB (4 GB per la versione Arte Black)
  • Memoria interna: 32 GB (64 GB per la versione Arte Black)
  • Fotocamera posteriore: 16 MP f/2.0 con Flash LED Dual-Tone
  • Fotocamera anteriore: 8MP f/2.0
  • Dimensioni: 154 x 75.8 x 7.85 mm
  • Batteria: 3.000 mAh
  • OS: Android 7.1.1 Nougat
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.