Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Nokia 8, prestazioni fotografiche bocciate da DXOMark

DXOMark ha sottoposto al proprio celebre test fotografico Nokia 8, assegnandogli un punteggio molto lontano dagli smartphone top di gamma dei concorrenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 12/01/2018 alle 13:51

Nokia 8 non ha convinto DXOMark. Il top di gamma dell'azienda finlandese è stato infatti sottoposto al test fotografico del celebre portale, ottenendo 68 punti. Un risultato molto lontano dai principali smartphone di fascia alta, frutto di perplessità sorte sia sulla qualità delle foto che su quella dei video.

Da un punto di vista tecnico, Nokia 8 è equipaggiato con una dual-camera posteriore, composta da due sensori da 13 MP (uno a colori e uno in bianco e nero), entrambi con obiettivi f/2.0, coadivuati da un flash LED dual-tone. Importante ricordare la presenza delle ottiche Zeiss, una collaborazione che ha fatto la storia della fotografia nel settore della telefonia mobile durante gli anni d'oro dell'azienda finlandese. 

Leggi anche: Recensione Nokia 8

Nokia 8

Scendendo nel dettaglio dei test, secondo DXOMark le fotografie scattate da Nokia 8 presentano troppo rumore, anche in condizioni di buona illuminazione. Il portale ha comunque sottolineato le buone performance della modalità HDR automatica, che sarebbe però indispensabile per ottenere un bilanciamento del bianco accurato ed un'ampia gamma dinamica. Ma non è tutto.

Leggi anche: Nokia, venduti 1,5 milioni di smartphone in soli sei mesi

Nel test di DXOMark infatti si parla di un livello di dettaglio non molto elevato per le fotografie, senza dimenticare la parte relativa alla registrazione dei video. In questo caso il portale evidenzia una stabilizzazione poco efficace e, soprattutto, la difficoltà dell'autofocus in condizioni di scarsa luminosità.

Nokia 8

Tutti aspetti che hanno portato ad assegnare il punteggio di 68. Si tratta di un risultato non negativo in senso assoluto, ma certamente basso per uno smartphone top di gamma. In tal senso, basti pensare come il vertice della classifica di DXOMark sia occupato da dispositivi che hanno ottenuto 98 (Google Pixel 2), 97 (iPhone X, Mate 10 Pro) e 94 (iPhone 8 Plus, Galaxy Note 8).

Tra l'altro il punteggio di 68 posiziona Nokia 8 al di sotto di smartphone come iPhone 6 e Galaxy S6, commercializzati rispettivamente nel 2014 e nel 2015. Singolare anche la vicinanza in classifica con il Nokia 808 PureView (61 punti), telefono svelato dalla stessa azienda finlandese durante il Mobile World Congress del 2012 (a bordo Symbian OS), in grado di scattare fotografie a 41 MP (semplificando, grazie alla combinazione tra zoom e interpolazione dei pixel).

Nokia 8
La fotocamera del Nokia 808 PureView

Noi di Tom's Hardware abbiamo avuto modo di provare in maniera approfondita Nokia 8. Nella nostra recensione, che trovate a questo link, si parla di performance fotografiche di ottimo livello, anche se magari qualche passo indietro rispetto a determinati top di gamma che fanno della fotocamera uno dei loro punti di forza.

Leggi anche: Nokia 9 borderless, mentre arriva Nokia 8 con 6 GB di RAM

Non è certamente la prima volta che un test di DXOMark scatena dibattiti. A settembre 2017 il portale ha introdotto nuovi parametri per la valutazione delle prestazioni fotografiche degli smartphone, rimescolando parecchio le carte in tavola. 

Nokia 9 render
Un render non ufficiale di Nokia 9

In ogni caso, nel corso del 2018 è attesa la presentazione del Nokia 9, prossimo top di gamma dell'azienda che, tra le altre cose, dovrebbe anche abbracciare un design borderless. Staremo a vedere se, con questo nuovo modello, lo storico brand riuscirà a convincere i tecnici di DXOMark.


Tom's Consiglia

Nokia 8, nella versione da 128 GB di memoria interna, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con uno sconto di 120 euro rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.