Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Non usi lo smartphone? L'applicazione Hold ti ricompensa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/03/2018 alle 17:06

Un'app che invia una vera e propria ricompensa sotto forma di sconti o buoni acquisto in base al tempo in cui si riesce a non utilizzare lo smartphone. Questa è Hold, l'applicazione creata dal progetto di tre studenti della Copenhagen Business School che, nei primi tre mesi, è stata scaricata già da un quarto degli studenti norvegesi.

Il funzionamento di Hold è semplice. Una volta installata, basta avviarla e smettere letteralmente di utilizzare lo smartphone. A quel punto parte un timer che, ogni 20 minuti, assegna un punto. Questi punti, una volta accumulati, danno diritto a sconti o buoni acquisto di vario genere, in base ovviamente ai partner che supportano l'iniziativa.

hold app

I tre ideatori di Hold

Hold ha già guadagnato 1,4 milioni di dollari, grazie all'interesse delle varie aziende a promuovere i propri prodotti o servizi attraverso gli sconti e i buoni acquisto dell'applicazione. È disponibile sia per Android che iOS, può essere installata anche qui in Italia, ma in realtà di fatto ancora non funziona nel nostro Paese.

Si perchè, almeno per adesso, Hold è stata pensata per gli studenti, spesso distratti dall'utilizzo degli smartphone. Per potersi registrare infatti occorre indicare l'Istituto didattico che si frequenta (incluse ovviamente le Università) e fornire l'apposito indirizzo e-mail. Nel database sono presenti solo le strutture del Regno Unito, della Svezia e della Norvegia.

S80315 16583672 (1)
S80315 16594072

Sembra comunque che l'intenzione dei creatori di Hold sia quella di abilitare il funzionamento dell'applicazione a livello globale. L'idea alla base è certamente interessante, soprattutto se si riusciranno a coinvolgere i partner commerciali giusti in grado di offrire buoni acquisto e sconti appetibili per gli utenti.

Chissà che applicazioni come Hold non riescano a limitare l'utilizzo degli smartphone durante determinate attività, come appunto può essere lo studio. Senza dimenticare la possibilità di espandere il servizio anche al di là degli studenti.


Tom's Consiglia

Il Galaxy S9+ è disponibile all'acquisto attraverso Amazon, con l'arrivo sul mercato previsto il 16 marzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.