Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Normativa elettrosmog troppo restrittiva per LTE

In Italia le soglie massime per l'elettrosmog generato dalle antenne mobili e wireless è fra i più bassi d'Europa. Questo limita le aziende TLC e costringe alla moltiplicazione degli impianti. La sensazione è che vi sarebbe bisogno di un confronto sulla questione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/12/2010 alle 16:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:25

La normativa italiana che regola i limiti dell'elettrosmog sembra ostacolare la diffusione della tecnologia LTE. Ne sono convinti alcuni manager del settore, e almeno uno l'ha confermato in segretezza alla testata Corriere delle Comunicazioni.

Impianto LTE

La legge prescrive un limite di 6 v/m per le emissioni elettromagnetiche generate dalle antenne mobili e wireless – quando si tratta di luoghi pubblici ed esposizione oltre le 4 ore. Questa soglia così bassa, in presenza di installazioni LTE, obbligherebbe però ad una moltiplicazione degli impianti con conseguente aumento dei costi. Innalzando invece la potenza si potrebbe quadruplicare la copertura del segnale e favorire quindi le aziende del settore.

Le critiche all'attuale impianto normativo non mancano. Se da una parte gli scienziati non sembrerebbero aver dimostrato con inattaccabile certezza il rapporto tra malattie ed elettrosmog, dall'altra c'è un mercato TLC in difficoltà e una soglia che è persino al di sotto degli altri paesi europei. Le aziende inoltre hanno le casse vuote e rischiano di partecipare al bando sulle vecchie frequenze TV (da riutilizzare per LTE) con il freno a mano tirato – senza contare le aspettative di Tremonti correlate al ddl stabilità.

Insomma, perché mai l'Italia dovrebbe imporre limiti così rigorosi quando l'Icnirp (International commission on non-ionizing radiation protection) fissa limiti di 41 v/m sulla banda dei 900 Mhz e 61 v/m su quella 2100 Mhz?

La politica non è stata forse informata del fatto che esistono antenne multistandard (come quelle della Ericsson) che con una normativa più blanda consentirebbero di fare la felicità di tutti? A questo giro le lobby non devono aver lavorato bene.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.