Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

One UI Watch, la skin per Wear OS che vedremo su Samsung Galaxy Watch 4

L'azienda coreana ha svelato la skin One UI Watch che verrà utilizzata per personalizzare l'esperienza su wearable del brand.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 28/06/2021 alle 19:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:14

Durante il MWC 2021, Samsung ha tenuto un evento di lancio in streaming online in cui ha annunciato la nuova versione di software che sarà installata sui prossimi wearable dell'azienda.

Sappiamo già che la prossima versione di Wear OS è in sviluppo congiunto tra Samsung e Google, ci è stato comunicato durante il Google I/O di quest'anno. Ora, l'azienda coreana ha svelato la skin One UI Watch che verrà utilizzata per personalizzare l'esperienza su wearable del brand.

samsung-one-ui-watch-171032.jpg

Non abbiamo ancora scoperto cosa "Wear OS 3.0" avrà in serbo per noi quando sarà ufficialmente annunciato da Google, l'azienda americana non si è sbilanciata troppo a riguardo. Persino il nome che utilizziamo per parlare del nuovo software dedicato agli indossabili non è ancora stato confermato.

Quello che però da oggi sappiamo, è che Samsung al Mobile World Congress di Barcellona ha potuto rivelare che sarà possibile personalizzare l'interfaccia di questa piattaforma unificata e l'ha fatto mostrandoci la nuova skin One UI Watch.

Com'era possibile aspettarsi, il sistema operativo che troverà posto su Galaxy Watch 4 assomiglia moltissimo al vecchio Wear OS, tuttavia include alcuni tocchi di design presi in prestito dall'interfaccia One UI degli smartphone Samsung.

Le tre caratteristiche principali su cui Samsung si è concentrata durante la sua presentazione sono state il rinnovato ecosistema di app, la sincronizzazione smartphone/orologio e un toolkit per la progettazione delle watch face.

Uno dei maggiori svantaggi nell'usare in questo momento un wearable Samsung rispetto ad uno smartwatch che esegue la versione attuale di Wear OS è la mancanza di applicazioni. I prodotti Wear OS hanno accesso al Google Play Store, sul quale si possono trovare centinaia di app.

Fortunatamente, Samsung ha confermato che il prossimo Galaxy Watch avrà accesso alle app del Google Play Store. Questa è un'ottima notizia e conferma che la base di questo nuovo sistema operativo unificato ancora senza nome sarà molto probabilmente Wear OS.

https://cdn57.androidauthority.net/wp-content/uploads/2021/06/Samsung-One-UI-Watch-Video-Example-App-Ecosystem.mp4

Nel video potete guardare come la One UI Watch non si discosti troppo dal Wear OS di oggi, anche se Samsung ha sicuramente dato il proprio tocco personale di design per migliorare l'abbinamento con i propri smartphone.

Samsung ha spiegato che uno dei suoi grandi obiettivi con la One UI Watch è quello di migliorare la sincronizzazione tra smartphone e smartwatch.

Il brand ha mostrato un esempio che prevede l'installazione di un'app sul vostro smartphone. Nel video clip, è possibile vedere come quando Spotify viene installato sul vostro dispositivo mobile, la stessa app si installa automaticamente sull'orologio. Ricorda molto la gestione delle app di Android Wear 1.0 e che personalmente adoravo.

https://cdn57.androidauthority.net/wp-content/uploads/2021/06/Samsung-One-UI-Watch-Video-Example-Phone-Synchronization.mp4

Sicuramente scopriremo altri modi in cui i due diversi prodotti saranno sincronizzati il giorno dell'annuncio del sistema operativo da parte di Google oppure all'evento di lancio di Samsung Galaxy Watch 4.

Infine, Samsung ha svelato un nuovo strumento software per i designer. Il software mostra un'interfaccia molto semplice che permetterà agli utenti di sfoderare la propria creatività nella creazione di quadranti alternativi.

Non è chiaro se saremo tutti in grado di scaricare questo software o se sarà un'esclusiva di designer e/o sviluppatori approvati dall'azienda. Questo dovrebbe comunque garantire, però, l'arrivo di una grande varietà di quadranti da scegliere e scaricare dal Google Play Store.

https://cdn57.androidauthority.net/wp-content/uploads/2021/06/Samsung-One-UI-Watch-Video-Example-Face-Design-Software.mp4

Samsung dovrebbe lanciare il prossimo Galaxy Watch al proprio evento Unpacked alla fine di quest'estate e sicuramente scopriremo di più riguardo la piattaforma software unificata che in molti attendono con ansia, noi compresi.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,00 euro.


Fonte video: Android Authority

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.