Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

OnePlus non si ferma più: 1,4 miliardi di dollari di ricavi

L'azienda cinese ha raddoppiato i ricavi nel 2017 rispetto all'anno precedente, sfondando il muro del miliardo di dollari. Il modello di business di OnePlus sembra dunque funzionare, pur non avendo rapporti con gli operatori telefonici e la grande distribuzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 16/01/2018 alle 10:54 - Aggiornato il 17/01/2018 alle 10:12

OnePlus, nel 2017, ha raddoppiato i propri ricavi rispetto al 2016, toccando quota 1,4 miliardi di dollari. Si tratta di un risultato estremamente significativo, che conferma come l'azienda cinese, attraverso il proprio particolare modello di business, stia riuscendo a farsi strada nel mercato smartphone nonostante l'oggettiva saturazione dello stesso.

La strategia di OnePlus rappresenta infatti un unicum nel panorama smartphone. In questi anni l'azienda ha scelto di concentrarsi solo su dispositivi con specifiche tecniche di fascia alta, puntando soprattutto sul rapporto tra qualità/prezzo (pur ricordando l'aumento degli stessi prezzi operato con i modelli più recenti).

oneplus 5t render

Tutto questo è stato condito da una campagna marketing fortemente incentrata sul web e dalla scelta di vendere direttamente i propri smartphone, senza l'intervento di intermediari (dunque niente grande distribuzione) e, soprattutto, senza coinvolgere gli operatori telefonici. 

Leggi anche: Recensione OnePlus 5T

Questi ultimi, in particolare, rappresentano un perno centrale nella strategia dei big del settore smartphone, soprattutto in alcuni mercati chiave. Pensiamo, ad esempio, agli Stati Uniti, dove l'acquisto dello smartphone è spesso subordinato ad una forma di abbonamento con gli operatori telefonici. 

OnePlus 2 1024x682

Resta da capire quali margini di crescita ci sono ancora proseguendo con una simile strategia. In tal senso, OnePlus non ha mai rilasciato dati di vendita precisi dei propri smartphone, anche se l'intenzione in futuro sembra essere quella di una maggior trasparenza da questo punto di vista, come peraltro dichiarato dallo stesso CEO Pete Lau.

La sensazione è che, per poter provare a generare volumi di vendite in grado impensierire i top del settore, sia necessario affiancare allo store online ufficiale dell'azienda anche altri canali di distribuzione, tra cui potrebbero rientrare proprio gli operatori telefonici. Una possibilità su cui, ad oggi, non ci sono notizie ufficiali, ma che potrebbe delinearsi meglio nei prossimi mesi.

OnePlus Experience YourStory

Nel frattempo, l'azienda cinese si trova a fronteggiare una questione legata alla sicurezza delle transazioni su OnePlus.net. Da qualche giorno infatti è presente un thread sul forum ufficiale, nel quale alcuni utenti hanno segnalato delle transazioni non autorizzate sulle proprie carte di credito, dopo aver effettuato acquisti attraverso il portale della società guidata da Pete Lau. 

La questione sembra riguardare solo le carte di credito, per cui nessun problema per chi ha effettuato acquisti su OnePlus.net attraverso Paypal. L'azienda cinese ha comunque prontamente creato un secondo thread, al fine di poter chiarire alcuni dettagli.

Oneplus 3t 2

Innanzitutto i dati delle carte di credito vengono memorizzati in maniera crittografata sui server del partner che processa il pagamento, e non su quelli di OnePlus. In secondo luogo, lo store online era inizialmente basato sulla piattaforma di e-commerce Magento, ma oggi non lo sono più, per cui i problemi di quest'ultima non possono fare riferimento al caso in questione.

Leggi anche: OnePlus, la OxygenOS raccoglie troppi dati personali?

OnePlus ha dunque chiarito come, almeno al momento, non sia al corrente di falle nel proprio sistema. L'azienda cinese sta comunque proseguendo con le indagini, al fine di poter chiarire la situazione. Vi terremo al corrente in caso di aggiornamenti ufficiali.

AGGIORNAMENTO 17-01-2018

Al fine di approfondire la faccenda e in via cautelare, OnePlus ha sospeso i pagamenti con carta di credito attraverso il proprio store ufficiale. L'azienda cinese non ha fornito nuovi dettagli sulle indagini interne in corso, per cui continueremo a tenervi aggiornati non appena ci saranno altre novità.

In ogni caso, resta attiva la possibilità di pagamento attraverso PayPal, segno evidente di come le transazioni attraverso questa piattaforma non siano coinvolte nella questione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.