Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...

OnePlus risponde alle accuse: "la nostra priorità è l'esperienza utente"

Le dichiarazioni non sembrano tuttavia essere confermate dai dati raccolti al lancio dei nuovi flasghip...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/07/2021 alle 11:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:12

Dopo un'attenta analisi, si è recentemente scoperto che il software installato in OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro ne limita le prestazioni in determinate applicazioni. L'azienda ha risposto alle accuse, affermando che la sua priorità è sempre stata quella di garantire la miglior esperienza utente possibile.

oneplus-9-pro-5g-149821.jpg

Solamente ieri vi abbiamo parlato di un'analisi tecnica delle prestazioni di OnePlus 9 Pro eseguita dai colleghi di AnandTech, la quale ha rivelato che il nuovo top di gamma dell'azienda di Pete Lau limita le proprie prestazioni in determinate app popolari.

Secondo quanto svelato dai benchmark, lo smartphone dotato del chip top di gamma Qualcomm Snapdragon 888 disabiliterebbe alcuni dei core ad alte prestazioni o addirittura limiterebbe le operazioni ai core ad alta efficienza quando gli utenti utilizzano determinate app. Sarebbero afflitte da queste limitazioni alcune delle applicazioni più scaricate in assoluto come Chrome, Twitter, Zoom, WhatsApp, Facebook, Instagram, Snapchat, YouTube, Discord, le app Microsoft Office, Firefox, Samsung Internet e persino le app OnePlus, tra le altre.

L'azienda ha prontamente inviato una comunicazione ufficiale a riguardo ai colleghi di Xda Developers:

"La nostra massima priorità è sempre quella di offrire una grande esperienza utente con i nostri prodotti, basata in parte sull'agire rapidamente su importanti feedback degli utenti. Dopo il lancio del OnePlus 9 e 9 Pro a marzo, alcuni utenti ci hanno segnalato alcune aree in cui potevamo migliorare la durata della batteria e la gestione del calore dei dispositivi. Come risultato di questo feedback, il nostro team di R&S ha lavorato negli ultimi mesi per ottimizzare le prestazioni dei dispositivi le prestazioni dei dispositivi quando si usano molte delle app più popolari, compreso Chrome, facendo corrispondere i requisiti del processore dell'app con la potenza più appropriata. Questo ha contribuito a fornire un'esperienza fluida riducendo al contempo il consumo energetico. Anche se questo può avere un impatto sulle prestazioni dei dispositivi in alcune applicazioni di benchmarking, il nostro obiettivo come sempre è quello di fare il possibile per migliorare le prestazioni del dispositivo per i nostri utenti".

Una risposta che mostra effettivamente come l'azienda abbia tecnicamente agito per arginare le lamentele scaturite dopo la presentazione dei nuovi top di gamma. Inoltre, come ribadito anche nel nostro articolo originale, i dispositivi OnePlus durante le nostre prove si sono sempre comportati in maniera veloce e scattante, senza mai mostrare segni di rallentamento evidenti, e questo crediamo sia l'importante.

Tuttavia la dichiarazione dell'azienda sembrerebbe un modo elegante di cercare di arrampicarsi sugli specchi. Mishaal Rahman di Xda Developers avrebbe infatti scoperto come lo stesso comportamento sia visibile anche nei test eseguiti da PhoneArena nella loro recensione pubblicata al lancio, non si tratterebbe quindi di un cambiamento nel modo di operare introdotto in seguito al feedback degli utenti con un aggiornamento di OxygenOS.

https://twitter.com/MishaalRahman/status/1412828834144075776

Per chi è alla ricerca di uno smartphone fluido e non ama i bordi curvi, può trovare l’ottimo OnePlus Nord 5G su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.