Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Oppo X 2021, incredibile con il suo schermo che si arrotola

Oppo ieri ha mostrato ufficialmente i primi prototipi dell’Oppo X 2021, uno smartphone che, se si dà fiducia al nome, potrebbe arrivare in commercio entro la fine di quest’anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 19/02/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:41

Oppo ieri ha mostrato ufficialmente i primi prototipi dell’Oppo X 2021, uno smartphone che, se si dà fiducia al nome, potrebbe arrivare in commercio entro la fine di quest’anno.

Il punto chiave, l’unico di cui valga la pena parlare, è il meccanismo di apertura. L’Oppo X 2021 nasconde infatti uno schermo flessibile e un meccanismo “rotolante” grazie al quale lo schermo può passare da 6,7 a 7,4 pollici.

Il passaggio si attiva agendo sul pulsante di accensione. Ci sono due modi: o un doppio click, oppure uno sfioramento: verso l’alto per aprire il telefono e verso il basso per chiuderlo. Non si impara facilmente ma funziona: io ho fallito la maggior parte dei miei tentativi ma i rappresentanti di Oppo non avevano il minimo problema, segno che si tratta solo di farci l’abitudine.

Al tatto è uno schermo come tutti gli altri, liscio e reattivo. In entrambe le configurazioni, anche se quando è aperto si nota un leggerissimo dosso lungo il lato sinistro. Una cosa difficile da notare, che non compromette il risultato finale nella visualizzazione.

Quando si apre, l’Oppo X 2021 dà una sensazione davvero incredibile. Sì perché lo smartphone si apre in larghezza e si sente lo schermo srotolarsi e scorrere sotto le dita. Davvero impressionante, almeno per ora; anche se molto probabilmente l’effetto sorpresa è destinato a svanire presto.

oppo-x-2021-144298.jpg oppo-x-2021-144299.jpg oppo-x-2021-144301.jpg oppo-x-2021-144302.jpg oppo-x-2021-144303.jpg
+6

Il sistema usa, ovviamente, un pannello flessibile (quasi certamente un POLED). Il meccanismo è decisamente raffinato: i due motori, uno per lato, garantiscono una transizione fluida. Il movimento è sostenuto da un asse di dimensioni generose, ben 6,8 mm di diametro. E sotto allo schermo c’è una piastra a pettine che garantisce stabilità strutturale quando lo smartphone è aperto.

I pieghevoli sono già obsoleti?

L’idea di Oppo X 2021 è la stessa di Samsung Galaxy Fold 2, Samsung Galaxy Flip o Moto RAZR 2020. Vale a dire avere un telefono, relativamente piccolo, che all’occorrenza può diventare un tablet.

Solo che Samsung e Motorola hanno usato la piegatura e questo porta a una linea più o meno visibile in mezzo allo schermo. Il RAZR è probabilmente preferibile per via del secondo schermo.

Guarda su

Il punto è che Oppo ha ottenuto un risultato migliore, o almeno questo è quanto sembra dal prototipo. Lo schermo è uniforme e più ergonomico rispetto alle altre soluzioni, e il meccanismo di apertura è del tutto convincente.

Nel momento in cui si vorrano guardare video o avviare videogiochi, o persino per leggere, lo schermo da quasi 8 pollici dell’Oppo X 2021 può fare la differenza.

Il prezzo da pagare è che non è per niente uno smartphone compatto, per via del suo schermo da 6,7 pollici. Siamo nell’ordine di grandezza del Samsung Galaxy S21 Ultra e dell’iPhone 12 Pro Max; ma Oppo X 2021, con circa 200 grammi di peso, è un po’ più leggero degli altri due smartphone citati.

Oppo X 2021, specifiche, prezzo e disponibilità

Al momento non ci sono specifiche da raccontare. Il prototipo che abbiamo provato aveva una fotocamera TOF da 48MP, ed era privo di quella frontale. Tutti i dettagli (processore, RAM, batteria …) sono provvisori e saranno confermati nei prossimi mesi.

Nessuna informazione nemmeno su disponibilità e prezzo: considerato il nome possiamo pensare che uscirà entro quest’anno, ma per ora non è dato sapere quanto costerà. Una cosa è certa: non sarà affatto economico.

Sicuramente si può prendere il prezzo di Samsung Galaxy S21 Ultra come (vago) punto di riferimento: il top di gamma sudcoreano costa grossomodo 1.200 euro. Difficilmente Oppo X 2021, con uno schermo più grande e arrotolabile, potrà costare meno di così.

Oppo A91, smartphone con display da 6,7'' AMOLED, 128GB di memoria interna espandibili, 8GB di RAM e una batteria da 4025mAh, è in offerta lampo su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.