Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Panasonic Toughpad FZ-M1, tablet Windows con termocamera

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 05/03/2018 alle 17:06

Per molti lettori di Tom's Hardware il Mobile World Congress di Barcellona è l'evento dei nuovi smartphone, ma la fiera catalana è molto di più. Ci sono aziende di ogni genere, e professionisti che si incontrano per cercare e realizzare nuovi accordi. E c'è chi presenta prodotti professionali, come ha fatto quest'anno Panasonic con il tablet Toughpad FZ-M1.

Come il nome lascia intuire si tratta di un prodotto rugged, vale a dire progettato per resistere a condizioni particolarmente avverse. Non è leggero, né particolarmente maneggevole, ma non dev'esserlo visto che è indirizzato ad ambienti ostili: molto sporchi, estremamente caldi o freddi, o molto umidi. La novità di quest'anno è l'inclusione di una termocamera Lepton FLIR. Abbiamo infatti incontrato un esperto di Panasonic allo standard di FLIR - società specializzata nella realizzazione di termocamere. La micro termocamera Lepton FLIR offre una risoluzione termica di 160x120 e ha un intervallo di rilevazione della temperatura che si estende da -20° a +400° C, con una precisione di più o meno 5 gradi.

Screenshot 2018 03 05 16 59

Se FLIR ha fornito l'hardware, Panasonic ha sviluppato il software specifico. In particolare si tratta di un'applicazione Windows che permette di scattare la fotografia termica del soggetto, e integra nell'immagine tutta una serie di metadati utili per lo studio ex-post. Potremo ad esempio vedere le temperature dell'area "al pixel" per così dire - una funzione particolarmente utile per chi vuole verificare lo stato di un impianto. I dati sono disponibili separatamente in una cartella Windows, ma si possono visualizzare anche in un file HTML generato dall'app stessa.

"La termografia può essere utilizzata anche", ci ricorda il comunicato stampa Panasonic, "in ambito industriale (per il controllo e la quality assurance delle linee di produzione), utility e field service (manutenzione e riparazione), nonché nel settore del petrolio e del gas, dell'aviazione, automobilistico o delle costruzioni, per la gestione degli asset e la diagnostica".

Quanto al FZ-M1 di Panasonic, si può scegliere tra diversi processori Intel e la batteria offre 8 ore di autonomia dichiarata, a meno di usare la batteria aggiuntiva. La sostituzione è hot-swap, quindi si può cambiare la batteria tenendo il tablet acceso. Il touch-screen è di tipo resistivo, meno sensibile e preciso rispetto a quello degli smartphone, ma si può usare anche con i guanti da lavoro. Panasonic ha messo in catalogo anche diversi accessori per rispondere a ogni esigenza. Il prodotto è certificato IP65.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.