Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Petal Search, non solo app: cerca di tutto sugli smartphone Huawei

Petal Search è uno strumento di ricerca avanzata disponibile per gli smartphone Huawei che ci consente di cercare tutto ciò che vogliamo da un’unica schermata: app, contatti, messaggi, impostazioni e molto altro.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/07/2020 alle 09:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Petal Search è il nuovo strumento di ricerca targato Huawei. Difficile dare una definizione precisa dell’applicazione. Fa praticamente di tutto: dalla ricerca delle applicazioni nei diversi store ad aggregatore di notizie. Un solo e unico posto dove poter cercare tutto ciò che desideriamo: musica, app, documenti, risultati sul web e molto altro. Insomma, un sistema di ricerca universale.

L’applicazione è scaricabile direttamente da AppGallery, lo store alternativo di Huawei. È disponibile anche come widget sugli smartphone del marchio cinese. Siamo riusciti a utilizzarlo senza alcun problema sia sul più recente P40 che su un più datato P20. Scopriamo insieme come funziona e cosa è possibile fare con Petal Search.

p40-pro-86152.jpg

L’interfaccia è delle più semplici e intuitive. Appena si accede all’applicazione, ci si trova davanti la sezione “Per te” in cui vengono mostrate le notizie del giorno utilizzando la popolare app SQUID. Nella parte superiore (e nella seconda scheda) è disponibile la barra di ricerca da dove possiamo avviare qualsiasi tipo di ricerca. Semplicemente digitando una qualsiasi parola, verranno mostrati i risultati più pertinenti: mail e messaggi contenti la parola ricercata, contatti, impostazioni e applicazioni già installate.

Petal Search funge anche da sistema di ricerca per le applicazioni. Come ben sappiamo, AppGallery è ancora in fase di popolamento. Per cui, nonostante la sua rapida crescita, può capitare che sullo store ufficiale Huawei non siano ancora disponibili alcune delle nostre applicazioni preferite. Digitando direttamente nella barra di ricerca il nome dell’app che desideriamo, ci verranno mostrate le soluzioni alternative. Il funzionamento è lo stesso che abbiamo visto con TrovApp che - sugli smartphone basati su HMS - ci aiuta a trovare le app su altri store, come APK Pure.

petal-search-104152.jpg

Non finisce qui. Petal Search può essere utilizzato come una sorta di browser. Se i risultati ottenuti non ci soddisfano, possiamo continuare la ricerca direttamente sul web. Per farlo, Huawei ha scelto Qwant, il motore di ricerca francese che presta particolare attenzione al tema della privacy. La soluzione europea, dunque, rappresenta l’alternativa a Google Search.

C’è infine la sezione “Personale”. Qui troviamo la cronologia delle ricerche, la possibilità di attivare la modalità in incognito, le impostazioni e i download. Quest’ultima voce è particolarmente interessante in quanto ci mostra gli aggiornamenti disponibili per le applicazioni scaricate dagli stori alternativi. Dalle impostazioni, infine, possiamo decidere cosa cercare tramite Petal Search: app, contatti, messaggi, calendario, blocco note, email, impostazioni e musica.

petal-search-104151.jpg

In conclusione, Petal Search è uno strumento di ricerca avanzata che ci consente di cercare tutto ciò che vogliamo da un’unica schermata a prescindere che sia all’interno dello smartphone (come mail o contatti) o che sia all’esterno nel vasto mondo del web (come app e notizie).

Arrivato sul mercato a 799 euro, Huawei P40 è disponibile all'acquisto su Amazon a meno di 550 euro. Lo trovate a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.