Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Pixel 10: crash delle app dopo l'aggiornamento

Gli utenti di Pixel 10 segnalano crash casuali delle app dopo l'aggiornamento di ottobre 2025 rilasciato la scorsa settimana.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/10/2025 alle 09:07
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/10/2025 alle 09:07

La notizia in un minuto

  • Gli smartphone Pixel 10, in particolare i modelli Pro, stanno subendo crash improvvisi delle app dopo l'installazione dell'aggiornamento di ottobre di Google, rendendo i dispositivi praticamente inutilizzabili
  • Una possibile soluzione temporanea prevede la disinstallazione degli aggiornamenti di Google Play Services, ma comporta rischi come la disconnessione dagli account Google e non funziona per tutti gli utenti
  • Google non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali sul problema, ma si attende un intervento correttivo considerando la gravità dei malfunzionamenti segnalati sui forum

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I possessori dei nuovi smartphone Pixel 10 si trovano ad affrontare una situazione piuttosto frustrante nelle ultime ore. Dopo l'installazione dell'aggiornamento di ottobre rilasciato da Google appena la scorsa settimana, numerosi utenti stanno segnalando crash improvvisi delle applicazioni e malfunzionamenti che rendono i dispositivi praticamente inutilizzabili in alcuni casi. Il fenomeno sembra concentrarsi principalmente sui modelli Pro, anche se con la diffusione progressiva dell'update potrebbero emergere problematiche anche sugli altri dispositivi della gamma.

Le testimonianze si stanno moltiplicando rapidamente sui forum di Reddit, dove diversi thread dedicati raccolgono decine di segnalazioni preoccupate. La dinamica del problema appare simile per tutti: le app si chiudono inaspettatamente durante l'utilizzo normale oppure rimangono bloccate sulla schermata iniziale di caricamento. I riavvii multipli del dispositivo, tentativo più comune per risolvere anomalie software, non sembrano sortire alcun effetto positivo in questo specifico caso.

Una delle descrizioni più dettagliate del problema arriva da un utente che ha raccontato la propria esperienza: le applicazioni, quando riescono ad aprirsi e a caricare i contenuti, diventano completamente insensibili al tocco, impedendo qualsiasi interazione prima di bloccarsi definitivamente. Si tratta di un comportamento che rende lo smartphone di fatto inutilizzabile per le normali attività quotidiane, generando comprensibile frustrazione tra chi ha investito cifre considerevoli nell'acquisto di un dispositivo di fascia alta.

I riavvii multipli non risolvono i continui crash delle app

Nel mare di lamentele, però, è emersa anche una possibile soluzione temporanea, per quanto tutt'altro che priva di rischi. Un utente sostiene di aver risolto disinstallando gli aggiornamenti di Google Play Services e del Google Play Store dopo aver completato l'installazione dell'update di ottobre del sistema operativo. La teoria avanzata è che esista un conflitto tra l'aggiornamento di Play Services rilasciato a ottobre e quello del sistema operativo Android del mese precedente, che in qualche modo creerebbe incompatibilità causando i malfunzionamenti.

Questa procedura, tuttavia, comporta conseguenze significative che è bene conoscere prima di procedere. La disinstallazione degli aggiornamenti di Play Services provoca automaticamente la disconnessione da tutti gli account Google configurati sul telefono. Gli utenti devono quindi assicurarsi di avere configurato metodi di accesso alternativi, come le passkey secondarie, per poter rientrare nei propri account successivamente. Inoltre, rimuovere aggiornamenti da componenti così centrali del sistema potrebbe compromettere funzionalità essenziali o generare nuove problematiche imprevedibili.

Immagine id 68098

Va sottolineato che questa soluzione non ha funzionato per tutti coloro che l'hanno tentata. Alcuni utenti riferiscono che, nonostante la cancellazione completa dei dati di Play Services, i crash delle applicazioni sono ricomparsi dopo breve tempo. La natura irregolare dei risultati suggerisce che il problema potrebbe avere origini più complesse di una semplice incompatibilità tra versioni software.

Al momento Google non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo questa problematica, ma considerando la velocità con cui le segnalazioni stanno aumentando e la gravità dell'impatto sull'esperienza utente, è lecito aspettarsi un intervento correttivo nel prossimo futuro. L'azienda di Mountain View ha generalmente dimostrato una certa reattività nel gestire bug critici che colpiscono i propri dispositivi, soprattutto quando coinvolgono la gamma Pixel che rappresenta la vetrina delle capacità di Android.

Per chi possiede un dispositivo della serie Pixel 10 e non ha ancora proceduto con l'installazione dell'aggiornamento di ottobre, il consiglio più prudente al momento è quello di attendere. Monitorare l'evolversi della situazione e aspettare che Google risolva ufficialmente il problema potrebbe evitare giorni di frustrazione e disagi nell'utilizzo quotidiano dello smartphone. Nel frattempo, chi ha già installato l'update dovrà fare i conti con questa instabilità, sperando in una correzione rapida attraverso un aggiornamento d'emergenza che risolva definitivamente i conflitti software emersi.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi
2

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 1 giorno fa
Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Smartphone

Saily ti regala NordVPN: scopri le super offerte del Black Friday!

Di Dario De Vita • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.