Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di ...
Immagine di Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confron...

Questo nuovo abbonamento Google costa 275€ al mese, ecco cosa include

Un accesso privilegiato ai più recenti modelli dell'intelligenza artificiale di Google vale l'esorbitante cifra richiesta?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 21/05/2025 alle 09:46

L'intelligenza artificiale di Google fa un salto di qualità, ma con un prezzo che lascia senza fiato. Il colosso di Mountain View ha lanciato un nuovo abbonamento premium che promette di rivoluzionare l'esperienza con i suoi modelli AI più sofisticati. AI Ultra, questo il nome del servizio, rappresenta l'offerta più esclusiva dell'azienda nel campo dell'intelligenza artificiale, con un costo mensile di 274,99 euro. Una cifra considerevole che solleva interrogativi sul futuro della democratizzazione delle tecnologie avanzate, mentre delinea un chiaro posizionamento commerciale per gli utenti premium.

Il nuovo piano di abbonamento consente di accedere a Gemini 2.5 Pro nella sua modalità di ragionamento avanzato denominata "Deep Think". Questa funzionalità è stata specificamente progettata per gestire calcoli matematici e attività di programmazione particolarmente complessi, portando le capacità di problem-solving dell'intelligenza artificiale a livelli mai visti prima per gli utenti consumer.

Gli abbonati a "AI Ultra" potranno anche sperimentare l'integrazione di Gemini direttamente nel browser Chrome, uno strumento che promette di rivoluzionare la navigazione web permettendo di completare operazioni e sintetizzare informazioni in tempo reale, senza necessità di passaggi intermedi o applicazioni separate. Questa funzionalità rappresenta un'evoluzione significativa nel modo in cui l'AI viene incorporata nelle attività quotidiane online.

Immagine id 57883

Tra i privilegi esclusivi figura anche l'accesso anticipato a "Project Mariner", un prototipo sperimentale capace di gestire contemporaneamente fino a dieci attività diverse. Dall'effettuare ricerche di informazioni al completare prenotazioni, fino all'acquisto di prodotti, questa tecnologia automatizza processi complessi che normalmente richiederebbero numerosi passaggi manuali. L'IA agentica di Google è quindi a portata di click, se avete il budget richiesto.

Il pacchetto comprende anche strumenti AI già disponibili come NotebookLM e Whisk, oltre al recente generatore di video Flow. Come ulteriore incentivo, gli abbonati riceveranno una sottoscrizione individuale a YouTube Premium e un generoso spazio di archiviazione di 30TB distribuibile tra Google Foto, Drive e Gmail. L'offerta è inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti, con un'espansione internazionale prevista nei prossimi mesi ma molto vicina, siccome sulla pagina ufficiale il prezzo è già indicato in euro.

Immagine id 57882

Non è solo la fascia ultra-premium a beneficiare di novità. Anche il piano AI Pro, dal costo più accessibile di 21,99 euro mensili, ha ricevuto un aggiornamento significativo. Gli abbonati a questo livello potranno ora utilizzare Flow e Gemini in Chrome senza costi aggiuntivi, rappresentando un notevole incremento di valore per chi è già nel programma. Anche in questo caso, il rollout inizierà dagli Stati Uniti per poi espandersi ad altri mercati.

La strategia di Google appare chiara: creare un ecosistema di intelligenza artificiale a più livelli, differenziando nettamente l'esperienza tra utenti gratuiti e utenti premium. Con questa mossa, l'azienda sembra voler monetizzare in modo più diretto i suoi enormi investimenti nel settore AI, posizionandosi in un segmento di mercato ad alto valore aggiunto.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Google sta distruggendo i siti web
  • #4
    Call of Duty Black Ops 7, arriva la prima brutta notizia
  • #5
    Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
  • #6
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Articolo 1 di 5
Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Il Tensor G2 del Pixel 7a supera Nintendo Switch 2 nei test intensivi di CPU, dimostrando prestazioni superiori nel confronto diretto tra i processori.
Immagine di Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
Meta avrebbe escogitato un sistema sofisticato per aggirare completamente le barriere di sicurezza che impedivano alle app di comunicare tra loro.
Immagine di Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Nuovo smartphone pieghevole Android in arrivo: la sua caratteristica principale sarà la piena compatibilità con dispositivi e servizi Apple.
Immagine di La Cina fa l'impossibile, questo Android è compatibile con Apple Watch
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Logitech presenta Flip Folio, una custodia protettiva con tastiera Bluetooth integrata per iPad Pro e Air, con un design fuori dagli schemi.
Immagine di Logitech Flip Folio, la nuova custodia con tastiera per iPad fuori dagli schemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Honor 400 Pro è un sì, quanta strada ha fatto la serie numerica! | Recensione
La serie numerica di Honor è sempre più vicina ai flagship tradizionali, 400 Pro ha davvero poche rinunce a fronte di un prezzo alto ma interessante.
Immagine di Honor 400 Pro è un sì, quanta strada ha fatto la serie numerica! | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.