Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

realme 8 e realme 8 5G: stesso prezzo abbordabile, diverse specifiche

I due smartphone vengono proposti allo stesso prezzo competitivo ma variano in alcune delle specifiche. Voi quale sceglierete?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/04/2021 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30

La gamma di prodotti "Number" di realme si amplia nuovamente. Dopo aver presentato anche per il mercato italiano il realme 8 Pro che abbiamo già recensito e provato con cura, è arrivato il momento di due nuovi prodotti: realme 8 e realme 8 5G.

I due smartphone vengono proposti allo stesso prezzo competitivo ma variano in alcune delle specifiche. Voi quale sceglierete?

realme-8-realme-8-5g-155614.jpg

Nonostante condividano in nome, i due nuovi smartphone di realme sono abbastanza diversi tra loro. Per quanto riguarda il design realme 8 5G ricorda molto da vicino Oppo A94 5G che abbiamo avuto modo di provare molto recentemente mentre realme 8 assomiglia di più alla variante Pro.

Per essere un prodotto dotato di connettività di nuova generazione realme 8 5G sembra, almeno su carta, particolarmente leggero (185g) e sottile (8,5mm). Il suo display LCD ha una diagonale di 6,5" ed un refresh rate di 90Hz. L'azienda ha affermato che è stato scelto un display dalla frequenza più alta per accompagnare quello che loro definiscono un chip da gaming. Sotto la scocca è infatti montato un Mediatek Dimensity 700 e realme 8 5G sarà il primo smartphone in Italia ad utilizzare questo processore.

realme-8-realme-8-5g-155594.jpg realme-8-realme-8-5g-155596.jpg

La rete 5G è supportata per entrambi gli slot SIM in modalità DSDS (Dual SIM Dual Standby) ed è possibile collegarsi alle reti SA e NSA. L'utilizzo di una seconda SIM non vi priverà dell'espansione di memoria che tramite MicroSD può raggiungere 1TB di capacità.

Il comparto fotografico è formato da una fotocamera principale da 48MP, un sensore in bianco e nero e una macro in grado di scattare alla distanza minima di 4cm. Ai selfie ci pensa un sensore da 16MP.

realme-8-realme-8-5g-155598.jpg realme-8-realme-8-5g-155599.jpg

A differenza di questo realme 8 5G che monta un lettore di impronte digitali capacitivo laterale, realme 8 dispone di un lettore di impronte ottico sotto il display. Questo è stato reso possibile dall'utilizzo di un pannello AMOLED prodotto da Samsung invece che un LCD, anche se la frequenza è stata ridotta da 90Hz ai soli 60Hz.

realme-8-realme-8-5g-155595.jpg realme-8-realme-8-5g-155610.jpg

I cambiamenti non terminano qui però, realme 8 nella variante 4G/LTE monta un chip Mediatek Helio G95, pesa soli 177g ed è sottile 7,99mm. Il comparto fotografico ha un sensore principale da 64MP, un sensore in bianco e nero, una macro per gli scatti dalla distanza minima di 4cm e guadagna un grandangolo con FOV di 119°.

realme-8-155661.jpg

I due prodotti condividono una batteria da 5000mAh ma, mentre realme 8 5G può ricaricarsi ad un massimo di 18W, realme 8 può sfruttare la ricarica rapida Dart a 30W. Entrambi i device sono mossi da Android 11 con personalizzazione realme UI 2.0.

realme-8-realme-8-5g-155597.jpg realme-8-realme-8-5g-155611.jpg realme-8-realme-8-5g-155612.jpg

La durata della batteria sarà uno dei fattori più interessanti da provare in quanto realme afferma di aver ottimizzato a fondo il sistema operativo per prolungarne la durata. Inoltre è stata implementata una modalità di risparmio energetico "Super" in grado di far resistere gli smartphone in standby fino a 34,2h con solo il 5% di batteria in caso di necessità.

realme-8-155652.jpg realme-8-155653.jpg realme-8-155654.jpg realme-8-5g-155663.jpg realme-8-5g-155666.jpg

Ma veniamo alla parte che forse per voi sarà la più interessante: realme 8 5G sarà disponibile nelle colorazioni Supersonic Blue e Supersonic Black mentre realme 8 sarà acquistabile nelle varianti Cyber Silver, Cyber Black e Punk Black. Entrambi sono stati annunciati con un prezzo di partenza di 199 euro!

I prezzi definitivi per il mercato italiano e le promozioni early bird per i primi utenti a fiondarsi all'acquisto saranno annunciati comunque nelle prossime settimane, vi terremo aggiornati.

Nel frattempo, realme 8 Pro con la sua fotocamera da 108MP è già disponibile all'acquisto su Amazon a soli 279,00 euro!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.