Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

realme mostra le tecnologie degli smartphone del futuro, ricarica in 4 minuti a 320W e non solo

Realme presenta la nuova tecnologia di ricarica da 320W e introduce una batteria pieghevole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 20/08/2024 alle 11:01

Durante l'evento 828 Fan Festival a cui abbiamo partecipato e che si è tenuto la scorsa settimana Shenzhen, realme ha svelato ufficialmente la sua 320W SuperSonic Charge, una tecnologia di ricarica che segna un nuovo standard nel settore, stabilendo il record come la più veloce al mondo.

Immagine id 31305

Con la capacità di ricaricare completamente la batteria di uno smartphone in appena 4 minuti e 30 secondi, realme si posiziona all'avanguardia dell'innovazione tecnologica, superando anche il precedente primato detenuto da Redmi con la sua tecnologia a 300W.

Prestazioni da record

La tecnologia 320W SuperSonic Charge non solo stabilisce nuovi traguardi in termini di velocità, ma si distingue anche per l'efficienza energetica e la sicurezza. Secondo realme, questa tecnologia è in grado di caricare fino al 26% della batteria in un solo minuto e superare il 50% in meno di due minuti.

Per un confronto, la tecnologia da 300W di Redmi, che rappresentava il massimo finora, richiede 4 minuti e 55 secondi per caricare completamente una batteria da 4.000mAh. Invece, realme riesce a riempire una cella da 4.400mAh in meno di 5 minuti.

Immagine id 31315

realme Pocket Cannon: potenza compatta

La tecnologia 320W SuperSonic Charge è resa possibile dall’alimentatore Pocket Cannon, un dispositivo compatto che, nonostante le sue piccole dimensioni simili al caricatore da 240W di realme, offre una densità di potenza di 3,3W/cm³.

Questo adattatore supporta diversi protocolli di ricarica, tra cui UFCS fino a 320W, PD e SuperVOOC, garantendo versatilità e compatibilità con una vasta gamma di dispositivi. Inoltre, è dotato di due porte USB Tipo-C, permettendo di caricare simultaneamente uno smartphone realme a 150W e un laptop compatibile a 65W.

Innovazioni per la sicurezza e l'efficienza

Durante l'evento, realme ha introdotto anche l’innovativo AirGap Voltage Transformer, un componente progettato per migliorare la sicurezza durante la ricarica. Questo componente, più piccolo di un dito, utilizza una conversione elettromagnetica senza contatto per mantenere il voltaggio elevato separato dalla batteria, riducendo così i rischi di guasti elettrici. Con un'impostazione del voltaggio a 20V, assicura una gestione termica ottimale e un'efficienza di conversione del 98%.

Immagine id 31326

Inoltre, realme ha presentato una batteria pieghevole da 4.420mAh, composta da quattro celle di spessore inferiore ai 3mm, offrendo un aumento del 10% della densità energetica rispetto ai design tradizionali. Questa innovazione suggerisce che realme potrebbe essere pronta a lanciare un dispositivo pieghevole nel prossimo futuro, suscitando grande attesa tra gli appassionati di tecnologia.

Non solo batterie e ricarica

L'evento non si è concentrato solo sulla ricarica e sulle batterie. realme ha anche presentato un pulsante a stato solido, con funzionalità di scorrimento e controlli tattili intuitivi, che simula l'esperienza di una fotocamera tradizionale.

Il pulsante a stato solido mostrato su realme 13 Pro

Inoltre, è stato svelato un display anti-riflesso, ispirato alla struttura dell'occhio di una falena, capace di ridurre i riflessi fino all'80% e offrire una visibilità eccellente anche alla luce del sole.

Immagine id 31310
La tecnologia anti-riflesso vista al microscopio.

realme ha anche parlato delle tecnologie AI Motion Picture e AI Gaming Super Resolution. La prima, alimentata da NEXT AI, trasforma una singola immagine in un video dinamico da 25 fotogrammi, mentre la seconda utilizza l'AI per migliorare la risoluzione visiva nei giochi, garantendo immagini fluide e nitide. Infine, la tecnologia realme Holo Audio promette un’esperienza di gioco immersiva, permettendo di regolare il posizionamento del suono per evitare che le notifiche di chiamata disturbino il gioco.

Immagine id 31319

Con queste innovazioni, realme dimostra di essere all'avanguardia non solo nel campo della ricarica rapida, ma anche nell'offerta di esperienze utente avanzate e integrate, confermandosi un leader emergente nel settore degli smartphone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.