Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Recensione Asus ZenFone Zoom

L'Asus ZenFone Zoom è uno smartphone da 5,5 pollici che cerca di convincere il pubblico con una fotocamera dotata di zoom ottico e controlli manuali avanzati. Purtroppo non riesce a fare foto davvero spettacolari e costa più di quanto dovrebbe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Russel Holly

a cura di Russel Holly

Pubblicato il 16/02/2016 alle 17:00 - Aggiornato il 17/02/2016 alle 14:39
  • Recensione Asus ZenFone Zoom
  • Hardware
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni: vale la pena acquistarlo?

Asus ZenFone Zoom

L'Asus ZenFone Zoom è uno smartphone da 5,5 pollici con un modulo fotografico molto grande, zoom ottico 3X e controlli manuali molto avanzati. 

asus zenfone zoom 1

PRO: Prestazioni eccezionali; ottima autonomia; cover posteriore rifinita in pelle; pulsante dedicato per l'otturatore.

CONTRO: Il design della fotocamera è ingombrante; il sensore fotografico è meno che discreto; Android 5.0 nel 2016 è deludente.

VERDETTO: Asus ha provato a proporre un vero e proprio cameraphone, ma l'Asus ZenFone Zoom lo è solo nel nome e nell'aspetto. Nella pratica diversi concorrenti fanno meglio. Per di più questo smartphone è troppo caro e ha software vecchio.

Nota: quella che state per leggere è la recensione pubblicata dai nostri colleghi di Android Central. Non sono presenti i benchmark e le analisi tecniche, che aggiungeremo a questo articolo non appena avremo a disposizione il dispositivo nella sede italiana. 

Chiunque abbia avuto lo Zenfone 2 tra le mani sa che Asus sta facendo alcune cose incredibilmente buone con gli smartphone Android. L'azienda ha sorpreso ed eccitato con il primo modello, e ha continuato a farlo durante lo scorso anno, mostrando di non temere esperimenti con design e hardware insoliti, per creare esperienze nuove e interessanti. Se si considera lo ZenFone 2 un punto di partenza, l'aggiunta di autofocus laser e materiali migliori nei modelli successivi ha svelato rapidamente il progresso dell'hardware. Ora l'ultima versione prende tutta quell'inventiva e la concentra sulla fotocamera.

zenfone zoom white 0

L'Asus ZenFone Zoom è più di uno ZenFone 2 con una fotocamera insolita, anche se sarebbe naturale pensarlo. È un telefono progettato completamente per persone che vogliono divertirsi con la fotocamera, in particolare quelli che sanno muoversi nelle complesse impostazioni di una DSLR. Una buona parte di quell'esperienza si può riprodurre con il software – ed è ciò che accade – ma ci sono anche zoom ottico 3X, una cucitura dietro che aiuta a impugnare il dispositivo con una mano sola e pulsanti per il controllo dello zoom e lo scatto; tutti elementi che completano il quadro come mai nessun'altra azienda ha fatto prima, non in maniera tanto completa almeno.

Fare un telefono che somiglia a una macchina fotografica, comunque, non equivale a fare un telefono che farà certamente fotografie eccezionali. L'ultimo anno è stato incredibile per quanto riguarda l'evoluzione della fotografia con gli smartphone, ma dobbiamo ancora vedere qualcosa di davvero impressionante da parte di Asus. Sembra che lo ZenFone Zoom debba servire a colmare tale lacuna, ed è quello che verificheremo nelle prossime pagine.

Per questa recensione abbiamo usato uno ZenFone Zoom (ASUS_Z00XS) con 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione. È sempre stato collegato alla rete LTE dell'operatore statunitense T-Mobile, a Baltimora, Maryland. Copertura e forza del segnale erano sempre molto generosi. Era installato Android 5.0 (build number 2.25.40.36), con la patch di sicurezza pubblicata a gennaio 2016.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus ZenFone Zoom
  • Hardware
  • Software
  • Fotocamera
  • Conclusioni: vale la pena acquistarlo?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.