Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Recensione Galaxy Tab S4: Samsung ha fatto centro, l'unico limite è Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S4, tablet Android di fascia alta basato sul processore Snapdragon 835 accoppiato a 4 Gigabyte di RAM.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 27/11/2018 alle 15:00
  • Recensione Galaxy Tab S4: Samsung ha fatto centro, l'unico limite è Android
  • Esperienza multimediale al top, conclusioni

Il Galaxy Tab S4 è il nuovo modello di punta di casa Samsung per il mondo dei tablet. Si scontra direttamente con gli iPad Pro, con il vantaggio di poter essere acquistato a cifre decisamente più contenute (parte da 729 euro, ma online è spesso possibile acquistarlo a poco più di 400 euro). È ovviamente basato su Android, croce e delizia di questo prodotto: da una parte il sistema operativo di Google garantisce maggiore flessibilità rispetto ad iOS; dall'altra non mette a disposizione il medesimo ecosistema e parco applicazioni di Apple.

Samsung ha comunque lavorato molto bene. L'idea alla base del Galaxy Tab S4 è infatti quella di garantire una certa produttività in mobilità, affiancando i computer senza volerli sostituire. L'obiettivo è stato perfettamente centrato, garantendo comunque delle eccellenti capacità multimediali a un dispositivo che rimane pur sempre un tablet: display Super AMOLED da 10,5 pollici di primissimo livello e un comparto audio che esalta la visione di film e serie-TV.

Produttività, una questione di software e accessori

Sono due i punti chiave che garantiscono un certo tipo di produttività al Galaxy Tab S4. In primis gli accessori, ovvero la S-Pen (rivale della Apple Pencil) e la cover con tastiera fisica. La prima è inclusa nella confezione di vendita, la seconda invece va acquistata separatamente e costa 149,99 euro (si può ricevere gratis acquistando il tablet entro il 2 dicembre, trovate tutti i dettagli a questo link). Un investimento importante, ma che personalmente ritengo necessario nel caso si voglia utilizzare questo dispositivo in determinati ambiti lavorativi.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=e6tKEo4PyfM&feature=youtu.be[/embed]

La cover con tastiera si aggancia al tablet attraverso un connettore magnetico posto sul lato inferiore. La presa è salda e non si corre mai il rischio che si sganci inavvertitamente. Rispetto alla Smart Keyboard degli iPad Pro, ha un solo livello di inclinazione, una limitazione che si rivela scomoda quando, ad esempio, si vuole scrivere poggiando il Tab S4 sulle gambe. I pulsanti sono più piccoli di quelli di un notebook e hanno una corsa di circa 1 millimetro.

Leggi anche Recensione iPad Pro 12.9 2018: il miglior alleato dei computer

Occorre abituarsi, ma una volta presa la mano si riesce a scrivere abbastanza velocemente. Peccato per l'assenza di un trackpad, ma in questo caso arriva in soccorso Android, che riconosce tranquillamente i mouse esterni. Una volta richiusa, lo spessore del tablet (che è di appena 7,1 mm) aumenta nettamente, un prezzo inevitabile da pagare con questa tipologia di accessori. La cover ha comunque una piacevole finitura in tessuto sulla parte esterna e in più aggiunge un apposito alloggiamento per la S-Pen che altrimenti, quando non la si utilizza, non si saprebbe dove riporla.

La S-Pen, a livello di funzionalità, è comunque quella che abbiamo imparato a conoscere con la serie Note di Samsung. Ha a disposizione tutta la suite software dell'azienda sudcoreana, con la possibilità di trasformare il Tab S4 in un vero e proprio blocco note. È meno evoluta rispetto alla Apple Pencil, i livelli di pressione riconosciuti sono sempre 4.096, ma non riesce a stabilire l'inclinazione del tratto. Data però in dotazione a un grafico o un architetto, è tranquillamente in grado di essere utilizzata, in abbinamento al tablet, come fosse una tavoletta grafica.

galaxy-tab-s4-8366.jpg galaxy-tab-s4-8367.jpg galaxy-tab-s4-8368.jpg galaxy-tab-s4-8369.jpg

Entrambi gli accessori vengono letteralmente esaltati grazie alla funzionalità Samsung DeX. Attraverso un semplice cavetto USB-C/HDMI (acquistabile per pochi euro su Amazon, trovate quello che utilizzo io a questo link), il Tab S4 può essere collegato a un monitor esterno. A questo punto ci si ritrova davanti a una sorta di ambiente desktop, sempre basato su Android, con la possibilità però di sfruttare tastiera e penna su un display decisamente più grande. Una sorta di piccolo computer per intenderci, utilissimo per la scrittura di documenti, per il disegno, per la gestione di determinate tipologie di file.

E qui entra in gioco la potenza hardware a disposizione di questo prodotto. Il processore Snapdragon 835 non è il più recente tra quelli di fascia alta targati Qualcomm, tant'è che per il Tab S4 ci si aspettava la presenza dello Snapdragon 845. Nonostante questo però, il tablet è davvero sempre veloce e fluido, in qualsiasi circostanza, anche grazie a 4 Gigabyte di RAM. Ci siamo anche spinti oltre, dandogli in pasto un file complesso con estensione dwg (creato su AutoCad) e provando a eseguire un po' di montaggio video: nessun tipo di problema, anche in modalità DeX.

Schermo10,5 pollici Super AMOLED, 1.600 x 2.560, 287 ppi, 16:10, HDR
SoCSnapdragon 835
RAM4 GB
GPUAdreno 540
Storage64 GB espandibili
Fotocamera posteriore13 MP, flash LED, registrazione video 4K 30 fps
Fotocamera anteriore8 MP, registrazione video Full-HD 30 fps
SicurezzaScansione dell'iride
Batteria7.300 mAh
RicaricaUSB-C, ricarica rapida
ConnettivitàBluetooth 5.0, Wi-Fi ac dual-band, GPS A-GLONASS BDS
RetiLTE cat.16
Dimensioni176.2 x 87.4 x 8 mm
Peso482 grammi
Sistema operativoAndroid 8.1 Oreo personalizzato con Samsung Experience 9.5
ColoriNero, Argento
Prezzo729 euro Wi-Fi, 799 euro Wi-Fi + LTE

Insomma, il discorso è molto simile a quello fatto per iPad Pro. Non può sostituire il computer, ma in alcuni ambiti garantisce un'oggettiva produttività in mobilità. Tra l'altro, rispetto ai tablet Apple, qui non c'è alcun problema per la gestione dei file esterni: è possibile dare in pasto ad Android (qui in versione 8.1 Oreo), con appositi adattatori, sia chiavette che hard disk, e i file manager fanno il resto. Un punto importante a favore del Tab S4.

galaxy-tab-s4-8371.jpg

Resta fermo un punto. Il parco applicazioni di iOS, almeno in ambito tablet, è superiore ad Android, senza dubbi. Il sistema operativo Apple, pur con tutte le sue limitazioni, sta ammiccando sempre più al mondo desktop (a breve arriverà Photoshop in versione completa), una tendenza che a livello di applicativi software manca al robottino verde. Siamo pur sempre difronte a un OS mobile, con tutto ciò che questo comporta.

Leggi altri articoli
  • Recensione Galaxy Tab S4: Samsung ha fatto centro, l'unico limite è Android
  • Esperienza multimediale al top, conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.