Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero ...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Software, fotocamera, conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 15/05/2018 alle 08:50 - Aggiornato il 06/07/2018 alle 13:53
  • Recensione Honor 10, equilibrio e completezza
  • Software, fotocamera, conclusioni

Honor 10 arriva sul mercato con a bordo Android 8.1 Oreo, l'ultimissima versione del robottino verde disponibile, installata su appena lo 0,5% dei dispositivi. In questo caso, la creatura di Google è personalizzata con l'interfaccia grafica proprietaria EMUI 8.1, che abbiamo già visto in azione su altri altri smartphone. Tantissime le possibilità di personalizzazione, che aiutano a migliorare l'esperienza utente.

Screenshot 20180515 095549
Screenshot 20180515 095740
Screenshot 20180515 095632

Considerando il supporto Dual-SIM, ho trovato particolarmente utile la funzionalità "app gemella", che consente di creare due istanze di applicazioni come Facebook e WhatsApp. Centinaia i temi applicabili ad Honor 10, che ne modificano più o meno l'aspetto grafico del software. Ben realizzati i servizi di sistema, tra cui spiccano per qualità il lettore musicale, quello video e il gestore file. Non manca la possibilità di "nascondere" il notch via software.

Screenshot 20180515 095622
Screenshot 20180515 095728
Screenshot 20180515 095652

Menzione a parte merita lo sblocco facciale 3D. Pur non potendo contare su un hardware dedicato come avviene per il Face ID di iPhone X, l'ho trovato funzionale e ben realizzato. Riesce a riconoscere la faccia del proprietario in buona parte delle condizioni, con qualche inevitabile incertezza in condizioni di scarsa luminosità. Certo, considerando l'ottima implementazione del sensore biometrico (sempre veloce), probabilmente vi ritroverete a utilizzare poco questa funzionalità.

Leggi anche: Recensione Huawei P20

Fotocamera

Sulla parte posteriore è stata integrata una dual-camera, con sensore principale da 16 MP RGB abbinato a uno secondario da 24 MP monocromatico, entrambi con obiettivi f/1.8. In quest'ambito interviene in maniera importante l'intelligenza artificiale, grazie alla NPU (Neural Processing Unit) integrata nel SoC Kirin 970.

DSC00807 copia

Concretamente, la dual-camera di Honor 10 è in grado di riconoscere fino a 500 scenari in 22 categorie diverse in tempo reale, adattando automaticamente lo scatto al fine di ottenere il miglior risultato possibile. In alcune situazioni l'obiettivo è perfettamente raggiunto, in altre l'intelligenza artificiale tende a saturare i colori, soprattutto in notturna.

IMG 20180514 190945

Senza AI

IMG 20180514 190936
Con AI

IMG 20180513 223224
Senza AI

IMG 20180513 223213
Con AI

IMG 20180513 212045
Senza AI

IMG 20180513 212041
Con AI

Si tratta di una peculiarità che potrebbe incontrare o meno i gusti degli utenti, vista la resa finale che esalta alcuni colori. In ogni caso, Honor 10 riesce a restituire dei buoni scatti in tutte le condizioni, con un ottimo livello di dettaglio. La fotocamera anteriore può contare sulle funzionalità software della EMUI che abbiamo ormai imparato a conoscere, come la modalità ritratto (che non mi ha entusiasmato).

IMG 20180513 192852
IMG 20180513 205017
IMG 20180514 114358
IMG 20180513 205046
IMG 20180514 191355
IMG 20180513 211542
IMG 20180513 204843
IMG 20180514 191432

In generale, un comparto fotografico di buon livello. I video vengono girati fino alla risoluzione 4K, a 30 FPS, non manca la possibilità di registrare filmati in slow-motion e in time-laps. Come già ci ha abituati l'azienda cinese, un'ottima implementazione da un punto di vista software.

Conclusioni

Honor 10 convince nell'utilizzo quotidiano, senza mostrare criticità macroscopiche. La scelta di partire dal progetto tecnico del P20 si è rivelata evidentemente vincente, e lo smartphone appare equilibrato in tutti gli ambiti. Come detto in apertura però, il vero punto di forza è rappresentato dal rapporto qualità/prezzo.

DSC00826 copia

Per acquistare Honor 10 infatti sono necessari 399 euro per la versione da 4 GB di RAM e 64 GB di storage, che diventano 449 euro per quella da 4/128 GB (oggetto della nostra recensione, in entrambi i casi la memoria non è espandibile). Cifre oggettivamente contenute considerando quanto offerto, che consentono a questo smartphone di candidarsi come best-buy nel segmento di mercato in cui è stato posizionato.


Tom's Consiglia

Honor 9 Lite è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Dotato di ben quattro fotocamere e 3 Gb di RAM, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro.

Leggi altri articoli
  • Recensione Honor 10, equilibrio e completezza
  • Software, fotocamera, conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.