Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Software, fotocamera e conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 14/08/2018 alle 17:32 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:09
  • Recensione Huawei P Smart+, 299 euro ben spesi
  • Software, fotocamera e conclusioni

A bordo c'è Android 8.1 Oreo personalizzato con la EMUI 8.2. Abbiamo ormai imparato a conoscere l'interfaccia grafica di Huawei, che interviene in maniera importante sull'aspetto del robottino verde, introducendo tante funzionalità. Le app di sistema sono ben realizzate, il software non appesantisce la parte hardware, contribuendo anzi a farla rendere al meglio.

Screenshot 20180814 171258
Screenshot 20180814 171255
Screenshot 20180814 171332

C'è la possibilità di nascondere il notch e di sostituire i tre pulsanti virtuali di navigazione con un tasto unico. Lo sblocco tramite riconoscimento del volto funziona abbastanza bene ma soffre inevitabilmente al buio. In sostenza, vi ritroverete a prediligere il sensore biometrico, posizionato sul retro, sempre preciso e veloce.

Screenshot 20180814 171342
Screenshot 20180814 171228
Screenshot 20180814 171243

Sempre molto utile la funzionalità denominata "app gemella", che consente letteralmente di sdoppiare applicazioni come Whatsapp e Facebook. Una grande comodità soprattutto nell'ottica di uno smartphone Dual-SIM, com'è il P Smart+. Carine anche le 3D Qmoji, ispirate alle Animoji di Apple, che producono però un effetto finale meno curato. In generale una parte software che mi ha convinto, con Huawei che ha ormai raggiunto una grande maturità anche sotto questo aspetto.

Screenshot 20180815 173138
Screenshot 20180815 173143
Screenshot 20180815 173148

Fotocamera

Sul retro è stata posizionata una dual-camera, con sensore principale da 16 MP e obiettivo f/2.2 affiancato a un sensore di profondità da 2 MP. La resa in diurna è buona, mentre la qualità scende nettamente in notturna. L'intelligenza artificiale consente al P Smart+ di riconoscere il soggetto, adeguando automaticamente lo scatto al fine di ottenere la migliore immagine possibile.

DSC02038 copia

In alcuni casi questo funziona, in altri l'intelligenza artificiale tende a saturare troppo i colori. Anche sulla parte frontale c'è una dual-camera, con sensore principale da 24 MP e obiettivo f/2.0 accoppiato a un sensore di profondità da 2 MP. C'è la modalità ritratto che funziona discretamente, in generale vale il discorso fatto per il modulo fotografico posteriore: buona la resa in diurna, meno in notturna.

Leggi anche: Recensione Huawei P Smart, esaltazione della maneggevolezza

I video vengono registrati fino alla risoluzione Full-HD a 30 fps, senza infamia e senza lode. Da questo punto di vista, alcuni dispositivi concorrenti riescono a fare meglio. In ogni caso, il comparto fotografico appare adeguato alla fascia di appartenenza del P Smart+, anche se mi sarei aspettato qualcosina di più.

IMG 20180815 164803
IMG 20180815 163841
IMG 20180815 163821
IMG 20180804 220912
IMG 20180804 220657
IMG 20180815 163859
IMG 20180804 233044
IMG 20180815 163942
IMG 20180804 233144
IMG 20180804 220534

Conclusioni

Per acquistare questo P Smart+ sono necessari 299 euro. Una cifra oggettivamente contenuta considerando quanto offerto dallo smartphone che, come già detto in apertura, entra direttamente in competizione con prodotti come il Mi A2 e il Redmi Note 5 di Xiaomi. Insomma, nella fascia medio-bassa la scelta non manca, e questa nuova creatura di Huawei convince appieno.

DSC02031 copia

In questi casi è davvero questione di gusti. Nel caso foste alla ricerca di un dispositivo in grado di garantire buone prestazioni, un'ottima autonomia e un design d'impatto, senza voler spendere cifre da capogiro, state pur certi che il P Smart+ non vi deluderà. 


Tom's Consiglia

Il Huawei P20 Pro, attuale smartphone top di gamma dell'azienda cinese, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon con circa 200 euro di sconto rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli
  • Recensione Huawei P Smart+, 299 euro ben spesi
  • Software, fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.