Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Autonomia e Sistema Operativo

Kindle Fire HDX nella versione da 7" o 8.9" sono tra i tablet migliori che oggi si possono acquistare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 10/12/2013 alle 13:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
  • Recensione Kindle Fire HDX da 7" e 8.9", tra i migliori tablet oggi disponibili
  • Estetica
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni
  • Schermo e audio
  • Autonomia e Sistema Operativo
  • Qualità fotografica
  • Prezzi e conclusioni

Autonomia

Abbiamo messo i due tablet alla prova con il nostro solito test di autonomia: il 7" supera di poco le 10 ore, mentre il modello da 8.9" segna quasi 3 ore in più di autonomia.

Nell'uso quotidiano, considerandoli dei prodotti con cui principalmente si fruiscono i contenuti multimediali in ambiente casalingo, la durata della batteria si estende a 3-4 giorni, mentre se li usate per giocare molto vi dureranno un paio di giorni. Per i tablet non possiamo considerare un uso assiduo come succede con gli smartphone, quindi l'autonomia è meno importante.

Sistema operativo

Rivediamo tutte le caratteristiche salienti del sistema operativo FireOS 3. L'interfaccia principale mostra tutte le App recentemente usate, nonché tutti i libri della vostra collezione. Tenendo il polpastrello premuto su un'icona si accede a un menù contestuale che, tra le altre cose, permette di rimuovere velocemente il contenuto o l'App dal tablet.

Sotto c'è una griglia con le varie Apps. Con uno swype dal basso all'alto (partendo fuori dal bordo) si visualizzano tutte le App installate. Potete riordinarle manualmente, così da completare la riga superiore con le App che volete, che saranno anche quelle sempre visualizzate (in versione verticale si vedono più App). Trascinando un'icona sull'altra creerete una cartella. Una volta creata potrete aggiungere tutte le App alla cartella selezionandole da una lista, metodo più veloce ed efficace rispetto al trascinamento manuale delle singole icone.

Se invece volete visualizzare tutte le applicazioni o i giochi c'è un apposito tasto nella barra superiore, assieme ai collegamenti veloci per i contenuti multimediali: libri, musica, video, foto e documenti. Il collegamento "web" è ridondante, in quanto è semplicemente una scorciatoia per il browser. Ogni volta che selezionate un menù avrete la suddivisione tra "dispositivo" e "cloud", per differenziare i contenuti presenti all'interno del tablet o quelli che risiedono anche sullo spazio cloud di Amazon. Inoltre, ovunque abbia senso c'è il link diretto allo store di Amazon, che è praticamente parte integrante del DNA di questi tablet.

La ricerca è unificata: ogni volta che inseriamo un termine sarà effettuata una ricerca sul web, nel tablet e nello store di Amazon. All'interno di una sezione, uno swype da sinistra a destra, partendo dal bordo, destro mostra un altro menù, che riporta tutti i collegamenti presenti nel carosello, così navigare tra le varie App e contenuti senza dover tornare alla schermata principale - è la versione Amazon del multi-tasking.

Infine c'è il menù a tendina delle notifiche, che si attiva con uno swype dall'alto al basso sul bordo superiore. Qui avrete tutte le notifiche e i controlli multimediali della musica, assieme a dei pulsanti per il blocco della rotazione, la regolazione della luminosità, rete Wi-Fi, modalità "non disturbare", link veloce al supporto Amazon e collegamento al menù delle impostazioni complete.

Il menù di blocco è personalizzato con le pubblicità di Amazon: chi nonl e vuole può scegliere la versione "senza pubblicità", che costa 15 euro in più.

Il browser Silk ha un layout comune a tanti altri browser per tablet, una barra degli indirizzi, la possibilità di aprire più schede, sulla destra le frecce per andare avanti e indietro tra le pagine visitate, un tasto di ricerca e il tasto home. Disponibile il collegamento veloce per la condivisione della pagine tramite Twitter, Facebook o mail. Per sfruttare meglio lo schermo c'è un tasto che abilita la visualizzazione a schermo intero, rimuovendo tutte le barre degli strumenti.

Una volta che la pagina è stata completamente caricata potrete abilitare la "visualizzazione di lettura", una modalità che rimuove tutti gli elementi extra lasciando solamente l'articolo che state consultando e le relative immagini.

###old2695###old

Aprendo il menù potrete visitare i preferiti, la cronologia, i siti più visitati, gli elementi scaricati (lista download) e una lista di articoli "in voga oggi", cioè informazioni prelevate dai siti d'informazione generalista. Nelle impostazioni è possibile scegliere il motore di ricerca (quello predefinito è Bing), bloccare le finestre pop-up, abilitare la crittazione e alcuni sistemi che, sulla carta, dovrebbero migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Ovviamente sono presenti anche le funzioni per cancellare i dati di navigazione, potrete scegliere se bloccare il caricamento delle immagini e Javascript. Non è compatibile con flash.

Tra le applicazioni installate di base c'è un client mail, un'agenda contatti e un calendario, tutto il resto dovrete scaricarlo dallo store. Quest'ultimo mischia libri, musica, film, applicazioni, giochi, a ogni ricerca verrete inondati di risultati. Starà a voi filtrarle per tipologia. La quantità di applicazioni e giochi disponibile è di buon livello, ma lo shop Amazon viene dopo quello di iOS e Android. Tutte le App più importanti ci sono, e anche una buona parte di giochi, ma non tutti, specialmente i più nuovi. Solitamente approdano nello store Amazon solo solo dopo le controparti di iOS e Android. Essendo la piattaforma hardware aggiornata, non c'è alcun problema di velocità o supporto delle App e giochi più impegnativi.

Leggi altri articoli
  • Recensione Kindle Fire HDX da 7" e 8.9", tra i migliori tablet oggi disponibili
  • Estetica
  • Specifiche tecniche
  • Prestazioni
  • Schermo e audio
  • Autonomia e Sistema Operativo
  • Qualità fotografica
  • Prezzi e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.