Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibi...

Recensione Lenovo Moto G5

Oggigiorno bastano al massimo 200 euro per avere un ottimo smartphone. Tra i vari modelli disponibili a questo prezzo c'è anche il Moto G5, uno smartphone compatto e semplice ma di grande qualità, che costa solo 199 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/06/2017 alle 15:37 - Aggiornato il 02/08/2017 alle 08:12

Lenovo Moto G5

 

Per meno di 200 euro il Moto G5 è un'acquisto da fare a occhi chiusi.

moto g5 approved

PRO: ottimo rapporto qualità prezzo; doppia SIM; software pulito e ben ottimizzato; ottima fotocamera nella sua fascia di prezzo.

CONTRO: un po' grosso per essere un 5 pollici; troppa plastica; si graffia facilmente.

VERDETTO: il Moto G5 di Lenovo è un'ottima scelta per chi cerca un telefono nella fascia dei 200 euro. Consigliato soprattutto a chi non ama i prodotti troppo grandi.

Introduzione

Versione più piccola e meno costosa del Moto G5 Plus, il G5 è uno smartphone compatto e leggero. Lo schermo da 5 pollici infatti lo colloca tra gli smartphone più piccoli in circolazione, nonostante un design per nulla ricercato. Anzi risulta persino un po' troppo "cicciottello" per un 5 pollici, ma è comunque compatto e maneggevole rispetto a molti modelli in circolazione.

MotoG5 03

Indirizzato a chi vuole spendere poco, non rinuncia a una buona qualità costruttiva, un software semplice e piacevole e altre buone qualità. Per questa recensione ci soffermeremo comunque solo su qualche dettaglio, rimandando il lettore alla recensione del Moto G5 Plus per gli altri aspetti.

Estetica

A prima vista il Moto G5 è esattamente quello che si potrebbe pensare, vale a dire un Moto G5 Plus più piccolo. Quando poi lo si prende in mano la differenza diventa più evidente, perché il Moto G5 è totalmente in plastica, mentre sul Plus troviamo anche un po' di alluminio. Ne risulta che il G5 dà l'impressione di un prodotto economico, ma comunque sembra piuttosto solido.

MotoG5 06

La cover posteriore si rimuove facendo leva con un'unghia, in pochi secondi. Dopodiché potremo rimuovere la batteria e inserire SIM e MicroSD. Un approccio tradizionale al quale stiamo perdendo l'abitudine. Il design è semplice, comunque agli altri Moto, con gli angoli arrotondati e il tasto Home che integra il sensore d'impronte. Sotto troviamo un connettore microUSB, scelta in controtendenza rispetto a USB-C, mentre sopra c'è il jack.

MotoG5 09

Posteriormente c'è una grande area circolare che include l'ottica della fotocamera (13 megapixel), il flash LED e il sensore laser per l'autofocus. Nell'insieme il G5 è uno smartphone piacevole da vedere e da maneggiare, con una superficie che offre un buon grip - in altre parole difficilmente scivola dalle mani.

Schermo e Audio

Lo schermo da 5" (1080p) può risultare piccolo per gli standard odierni ma è comunque sufficiente a ospitare i contenuti di una pagina web, la posta elettronica o un videogioco. Rispetto al G4, Lenovo ha aumentato la risoluzione e questo è un aspetto molto positivo, anche perché come vedremo ciò non ha ridotto l'autonomia.

MotoG5 01

Notevole anche la precisione dei colori, che risultano appena più sbiaditi rispetto a modelli più costosi. Abbiamo comunque uno schermo di buona qualità. Il contrasto è più che discreto per un IPS LCD, così come l'angolo di visualizzazione. La visibilità in esterno è più che accettabile.

Come sugli altri Moto è possibile modificare un po' le impostazioni video per ottenere una diversa resa cromatica, in favore della visibilità o dell'intensità dei colori. E il software Moto Display rende particolarmente ergonomico l'uso delle notifiche a schermo.

MotoG5 04

Quanto all'audio, il singolo altoparlante del Moto G5 offre ben poco di cui parlare. Potete usare il vivavoce in un ambiente tranquillo e comprendere l'audio di un video, ma nulla di più. I bassi sono totalmente assenti e i medi discutibili. Il volume massimo non è molto alto, ma sufficiente per un utilizzo in ambienti tranquilli.

Abbiamo avuto qualche difficoltà con lo streaming audio Bluetooth, che aveva un segnale un po' incostante.

Prestazioni e autonomia

MotoG5 13

Il cuore del Moto G5 è il SoC Qualcomm Snapdragon 430, che integra otto core Cortex-A53 e GPU Adreno 505. Abbinato a 2 GB di RAM, potrebbe non sembrare un mostro di potenza - in effetti non lo è - eppure il Moto G5 riesce ad essere soddisfacente più o meno in ogni situazione. Esiste anche una versione con 3GB di RAM, ma ufficialmente Lenovo non la vende in Italia (cercando un po' si trova presso qualche importatore, se proprio vi interessa).

Altro
Nome alternativo  
Caratteristiche Fisiche
Peso 145 grammi
Dimensioni (HxWxD) 144.3 x 73 x 9.5 mm
Connettività
GPS Si
Bluetooth 4.2
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
NFC No
3G Si
4G / LTE Si
Velocità LTE  
Dual sim Si
Hardware
Processore Qualcomm Snapdragon 430
Velocità processore 1,4 GHz
Quantità Core 8
Memoria RAM 2
Processore Grafico Adreon 505
Memoria archiviazione 16
Espansione memoria Fino a 200GB
Batteria 2800 mAh
Schermo
Dimensione 5 "
Tecnologia IPS LCD
Risoluzione 1080x1920 pixel
Fotocamera
Dimensione Sensore 12 Mpx
Flash Singolo
Apertura diaframma f/ 2.0
Lunghezza focale  
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 5 Mpx
Sensori
Accelerometro Si
Luminosità Si
Prossimità Si
Magnetometro Si
Giroscopio Si
Lettore impronte digitali Si
Software
Sistema operativo Android 7
Prezzo
Prezzo di listino 199 Euro

Le applicazioni si aprono velocemente e si passa agilmente da un'applicazione all'altra. Con piattaforme più prestanti i tempi di avvio e cambio attività sono migliori, non c'è dubbio, ma chi spende 200 euro per un telefono sarà sicuramente soddisfatto dal G5. Ha avuto qualche difficoltà con alcuni videogiochi, complice probabilmente una GPU non abbastanza potente; ma anche in questo caso, finché ci si limita ai titoli più semplici

MotoG5 07

Quanto alla batteria, il G5 se la cava un po' peggio del G5 Plus. La differenza si deve alla batteria più piccola, 2.800 mAh nel caso del G5, e a un SoC un po' meno efficiente. Lo Snapdragon 430 è realizzato a 28 nanometri, contro i 14 nanometri dello Snapdragon 625 che troviamo sul Plus, e questo sicuramente pesa sull'autonomia a fine giornata. Il Moto G5 comunque arriva tranquillamente a fine giornata, con circa 16 ore di utilizzo, con un uso mediamente intenso.

Software

Il software si conferma uno tra i grandi punti di forza dei Lenovo Moto, anche su questo Moto G5. Android è praticamente in versione stock, e le piccole modifiche sono dei notevoli miglioramenti. Si tratta di Moto Display, di cui abbiamo già parlato in altre occasioni, e della funzione che permette di fare tutto muovendo il dito sul sensore d'impronte - eliminando dunque i pulsanti a schermo tipici di Android.

Screenshot 20170623 123558
Screenshot 20170623 123610
Screenshot 20170623 142631
Screenshot 20170623 142637
Screenshot 20170623 142641
Screenshot 20170623 142645
Screenshot 20170623 142637

Manca il pulsante per accedere al drawer, sostituito da un gesto. Si scorre dal basso verso l'altro per accedere a tutte le applicazioni, dove troveremo anche una funzione di ricerca. Per personalizzare il software tuttavia non troverete molto in impostazioni, ma dovrete usare l'app preinstallata Moto. Android è inversione 7.

Fotocamera

La fotocamera principale del Moto G5 ha un sensore da 13 megapixel con apertura f/2.0, messa a fuoco automatica PDAF, flash a singolo LED. È in grado di registrare video a 1080p e la modalità HDR automatica. L'applicazione è piuttosto intelligente nello scegliere le migliori impostazioni, ma manca qualsiasi opzione manuale. Per averla dovrete scaricare un'app diversa.

MotoG5 12

Quanto alla qualità delle immagini, il Moto G5 è sicuramente di alto livello. Con piena illuminazione le immagini sono ben definite, forse con colori appena meno intensi di quello che avremmo voluto. I dettagli dello sfondo risultano un po' impastati, ma il soggetto in primo piano è sempre ben definito.

Con poca luce la grana emerge con una certa prepotenza, soprattutto nelle aree più scure dell'immagine. Lo scatto comunque è discreto, sicuramente utilizzabile come sfondo del telefono o per stampe di piccole dimensioni.

Conclusioni

moto g5 approvedIl Moto G5 costa circa 200 euro e questo lo rende uno degli smartphone migliori che si possano comprare con questa cifra. Nella nostra guida la prima scelta è il P8 Lite di Huawei, che è generalmente migliore. Ma se date valore all'interfaccia pulita di questo Moto G5, non c'è nemmeno da pensarci.  Sicuramente uno smartphone che possiamo consigliare a cuor sereno, e a cui conferiamo il nostro award "Editor Approved".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Nella splendida cornice dello Spazio Lenovo di Milano, Motorola ci ha mostrato la sua nuova generazione di prodotti votati a stupire.
Immagine di Motorola stupisce tutti con l'Edge 70, il primo vero flagship ultrasottile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Offerta Xiaomi Redmi Pad 2: display 11" 2.5K a soli 114,03€ con coupon (-70%)
Immagine di Redmi Pad 2 a soli 109€! Imperdibile, e sì, è la versione Global
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Rotazione a 360°, tracciamento di persone e animali e non solo: DJI Osmo Mobile 8 trasforma lo smartphone in una camera professionale.
Immagine di Osmo Mobile 8 si rinnova con tante novità: disponibile a 159€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.