Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Comparto audio e ricezione

L'azienda sudcoreana prova a sfidare i mostri sacri del segmento dei phablet top di gamma con LG V30, puntando tutto su un mix tra qualità fotografica, costruttiva e schermo borderless. Un prodotto con tutte le carte in regola per fare bene sul mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 13/10/2017 alle 13:17 - Aggiornato il 17/10/2017 alle 14:14
  • Recensione LG V30, la naturale evoluzione del G6
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Comparto audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

L'azienda sudcoreana ha posizionato lo speaker di sistema sul lato inferiore, così da non coprirlo nel caso si poggi lo smartphone su di un piano. Nonostante non si tratti di un altoparlante stereo, l'audio risulta avere un volume molto elevato, con una resa qualitativa nella media.

DSC1581 copia

LG V30 però si esalta nell'audio in cuffia. Integra infatti un Quad DAC Hi-Fi dedicato con il tuning realizzato in collaborazione con la Bang & Olufsen, azienda che non ha bisogno di presentazioni nell'ambito in questione. Tutto questo comporta un'esperienza di ascolto decisamente sopra la media, anche perchè accompagnata da un software ad-hoc assolutamente convincente.

Non appena si collega infatti, attraverso il jack audio da 3.5 mm, un paio di cuffie o auricolari e si attiva il Quad DAC Hi-Fi, è possibile regolare manualmente tutta una serie di parametri, con il sistema che comunque si adeguerà automaticamente alle caratteristiche specifiche della periferica, come ad esempio l'impedenza.

Screenshot 2017 10 11 19 12 47
Screenshot 2017 10 11 19 12 58
Screenshot 2017 10 11 19 12 52

Certo, da questo punto di vista ci sarebbe da fare un discorso legato alle periferiche da collegare per poter concretamente apprezzare un hardware simile. La cosa che però convince è che la qualità sopra la media si riesca a percepire anche con auricolari o cuffie consumer, un aspetto evidentemente fondamentale per l'utente medio.

DSC1612 copia

Da sottolineare inoltre come nella confezione di vendita saranno inclusi un paio di auricolari realizzati proprio dalla Bang & Olufsen, che suonano davvero molto bene oltre a essere realizzati con un cavo ricoperto da tessuto, al fine di migliorarne la resistenza nel tempo e, soprattutto, evitare ingarbugliamenti.

Ricezione

Come avrete visto dall'introduzione, ho inserito la ricezione telefonica tra i "contro" di questo LG V30. Ciò che mi ha convinto di meno sono stati i tempi di riaggancio della cella in caso di perdita di segnale, un pò sopra la media. Insomma, da questo punto di vista non brilla, e sarebbe stato lecito attendersi di più da un top di gamma.

Recensione LG V30

Non ho riscontrato invece particolari criticità per la ricezione del Wi-Fi, presente con lo standard ac dual-band. Non mancano il bluetooth 5.0, il chip NFC, la radio FM e il GPS A-GLONASS BDS, con un fix dei satelliti praticamente immediato. Insomma, connettività completa, con l'unica mancanza rappresentata dalla porta ad infrarossi.

Leggi altri articoli
  • Recensione LG V30, la naturale evoluzione del G6
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Comparto audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.