L'azienda sudcoreana ha posizionato lo speaker di sistema sul lato inferiore, così da non coprirlo nel caso si poggi lo smartphone su di un piano. Nonostante non si tratti di un altoparlante stereo, l'audio risulta avere un volume molto elevato, con una resa qualitativa nella media.
LG V30 però si esalta nell'audio in cuffia. Integra infatti un Quad DAC Hi-Fi dedicato con il tuning realizzato in collaborazione con la Bang & Olufsen, azienda che non ha bisogno di presentazioni nell'ambito in questione. Tutto questo comporta un'esperienza di ascolto decisamente sopra la media, anche perchè accompagnata da un software ad-hoc assolutamente convincente.
Non appena si collega infatti, attraverso il jack audio da 3.5 mm, un paio di cuffie o auricolari e si attiva il Quad DAC Hi-Fi, è possibile regolare manualmente tutta una serie di parametri, con il sistema che comunque si adeguerà automaticamente alle caratteristiche specifiche della periferica, come ad esempio l'impedenza.
Certo, da questo punto di vista ci sarebbe da fare un discorso legato alle periferiche da collegare per poter concretamente apprezzare un hardware simile. La cosa che però convince è che la qualità sopra la media si riesca a percepire anche con auricolari o cuffie consumer, un aspetto evidentemente fondamentale per l'utente medio.

Da sottolineare inoltre come nella confezione di vendita saranno inclusi un paio di auricolari realizzati proprio dalla Bang & Olufsen, che suonano davvero molto bene oltre a essere realizzati con un cavo ricoperto da tessuto, al fine di migliorarne la resistenza nel tempo e, soprattutto, evitare ingarbugliamenti.
Ricezione
Come avrete visto dall'introduzione, ho inserito la ricezione telefonica tra i "contro" di questo LG V30. Ciò che mi ha convinto di meno sono stati i tempi di riaggancio della cella in caso di perdita di segnale, un pò sopra la media. Insomma, da questo punto di vista non brilla, e sarebbe stato lecito attendersi di più da un top di gamma.
Non ho riscontrato invece particolari criticità per la ricezione del Wi-Fi, presente con lo standard ac dual-band. Non mancano il bluetooth 5.0, il chip NFC, la radio FM e il GPS A-GLONASS BDS, con un fix dei satelliti praticamente immediato. Insomma, connettività completa, con l'unica mancanza rappresentata dalla porta ad infrarossi.