Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Audio, Fotocamera, autonomia, verdetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 23/05/2018 alle 17:18 - Aggiornato il 24/05/2018 alle 16:55
  • Recensione Mi Mix 2S, Xiaomi debutta in Italia e convince
  • Audio, Fotocamera, autonomia, verdetto

Lo speaker nel bordo inferiore è in grado di riprodurre un suono di livello discreto, abbastanza bilanciato. Ci sono smartphone in grado di fare meglio, come il P20 Pro o il Pixel 2, ad esempio, ma molti altri modelli hanno una resa certamente peggiore.

P1011704 JPG

Il volume è invece buono, sia in modalità telefonica che in riproduzione multimediale, così come la ricezione. Completa la connettività: supporto dual-SIM, Bluetooth 5.0, Wi-Fi ac dual-band, NFC, GPS A-GLONASS Beidou. Manca il jack audio da 3.5 mm e la porta USB Type-C non supporta lo standard 3.1 (niente uscita video). Un pò "zanzaroso" il feed della vibrazione, che abbiamo maggiormente apprezzato in altri smartphone.

Fotocamera

La fotocamera posteriore è composta da un doppio sensore da 12 megapixel, con pixel da 1.4 um (Sony IMX363). La doppia lunghezza focale delle fotocamere abilita un effetto zoom ottico 2x. C'è lo stabilizzatore ottico, ma unicamente sulla fotocamera principale (non quella che abilita lo zoom).

IMG 20180510 192210
IMG 20180510 192023
2018 05 24 10 51 39
IMG 20180505 194536
IMG 19700202 173551
IMG 19700202 173553
IMG 19700202 173823
IMG 19700202 173826

Il software offre differenti tipologie di scatto e ripresa, dal breve video che cattura un filmato di 10 secondi, al ritratto, fino alla modalità "AI". Questa è la classica soluzione di intelligenza artificiale che è in grado di riconosce la scena (più di 200) e ottimizzare i parametri di ripresa. Gli algoritmi sono parte integrante della piattaforma Snapdragon e quindi condivisi con gli smartphone basati sullo stesso SoC. Il risultato è sempre interessante, nonostante l'abuso della sigla "Intelligenza Artificiale" che ormai caratterizza il settore dei dispositivi mobili.

P1011701 JPG

Il miglioramento della resa fotografica rispetto al Mi Mix 2 è netto, soprattutto in notturna. Anche in quest'ambito, come già visto per lo schermo, siamo ancora un passo indietro rispetto ai comparti fotografici di alcuni diretti concorrenti, ma appare evidente come Xiaomi stia lavorando per operare un salto di qualità sotto questo aspetto.

IMG 20180503 194541
IMG 20180503 194544
IMG 20180510 192344
IMG 20180510 192347
IMG 20180510 195813
IMG 20180510 195817
IMG 20180503 193955
IMG 20180507 195919

La fotocamera anteriore è posizionata sotto, e nonostante questa soluzione sia stata obbligata vista la quasi assenza di cornici su tre lati, l'utilizzo è tutt'altro che comodo. Se volete farvi un selfie dovrete attivare la fotocamera e poi capovolgere lo smartphone e poi, molto probabilmente, selezionare nuovamente la modalità di scatto. Inviare input non voluti mentre vi preparerete allo scatto è praticamente certo.

2018 05 24 10 36 37
2018 05 23 17 45 09
2018 05 24 10 36 26

La resa è comunque inferiore a quanto ci hanno abituati i top di gamma, anche per quanto riguarda l'audio catturato. La fotocamera anteriore mostra qualche limite nella gestione della luminosità, e in generale la qualità non è elevatissima in termini di dettagli. 

Software

Mi Mix 2S arriva sul mercato con a bordo Android 8.0 Oreo personalizzato con la MIUI 9.5. Com'è noto, si tratta di un'interfaccia grafica che modifica in maniera importante l'esperienza stock del robottino verde. È senza dubbio uno dei punti di forza di Xiaomi, attorno a cui si è sviluppata l'ampia community che supporta il brand. 

Screenshot 2018 05 11 10 32 00 758 com miui home
Screenshot 2018 05 11 10 33 11 581 com miui home
Screenshot 2018 05 11 10 33 23 619 com miui home

Come sempre in questi casi però, si tratta di un aspetto fortemente soggettivo. Personalmente non apprezzo molto l'assenza del drawer delle applicazioni (che non può essere abilitato, se non con launcher alternativi), e in generale prediligo un'esperienza utente più vicina ad Android Stock.

Screenshot 2018 05 11 10 33 47 147 com android settings
Screenshot 2018 05 11 10 34 41 463 com android settings
Screenshot 2018 05 11 10 34 07 275 com android settings

Non ci sono dubbi però sul fatto che la MIUI offra un'eccellente ottimizzazione con la parte hardware, in grado di esaltare le prestazioni dello smartphone (come visto anche nei dispositivi di fascia media e bassa). Tantissime le possibilità di personalizzazione, anche grazie allo store dei temi. Ben realizzate le app di sistema, su cui spicca l'ottimo file manager.

Funzionale il sistema di gesture, che ricorda un pò quello visto sul OnePlus 6. Dopo averci fatto l'abitudine, ci si ritrova a preferirlo rispetto ai classici pulsanti di navigazione. Quando si utilizza una tastiera swipe però, può capitare di avviare inavvertitamente una gesture, magari quando si raggiungono le lettere posizionate più in basso.

Infine, un piccolo accenno alla compatibilità con Android Auto. Mi Mix 2S può ovviamente essere utilizzato in abbinata con la versione del robottino verde pensata per i sistemi di infotainment. Abbiamo però dovuto smanettare un pò nelle impostazioni per poter sfruttare a pieno le funzionalità, a differenza di come avviene solitamente.

Autonomia

La batteria da 3400 mAh consente di arrivare fino a sera abbastanza agevolmente, anche se, nella giornate particolarmente impegnative, potrebbe essere necessaria una carica aggiuntiva. Accendendolo alle 7 di mattina, con un paio di account di posta e social network in sincronizzazione, uno smartwatch e un auricolare bluetooth, con un uso massiccio degli strumenti di comunicazione (mail, WhatsApp e chiamate), alcune foto e video, e qualche ora di riproduzione musicale, arriverete alle 23 con circa il 15% di carica residua.

P1011691 JPG

Aggiungendo videogiochi o hotspot ad un utilizzo così massiccio, probabilmente necessiterete di una carica veloce durante la giornata. In tal senso, da sottolineare la presenza della ricarica veloce e di quella wireless, funzionalità che possono sempre tornare utili nell'utilizzo quotidiano di uno smartphone.

Lo smartphone è stato usato con due account di posta elettronica  e tutti i social network configurati e sincronizzati tutto il giorno, connesso a uno smartwatch Android e un auricolare bluetooth, un paio d'ore di ascolto musicale, diverse foto, qualche video, un'ora in hotspot internet. Durante tutta la giornata è stato consultato e usato per gestire posta elettronica e navigazione online. Questo scenario rappresenta un uso intensivo dello smartphone.

Verdetto

Xiaomi Mi Mix 2S convince. L'azienda cinese è riuscita a realizzare un top di gamma senza criticità macroscopiche, al netto di qualche piccolo difetto comunque presente. Può essere considerato il dispositivo ideale per chi sia alla ricerca di prestazioni al top e un'alta qualità costruttiva, il tutto condito da un design che non passa certamente inosservato.

P1011698 JPG

Non sappiamo ancora quello che sarà il listino ufficiale per l'Italia, ma è possibile acquistarlo online attorno ai 450 euro (lo trovate a questo link), una cifra nettamente inferiore rispetto a quella dei diretti concorrenti. Come sempre, il rapporto qualità/prezzo rappresenta uno dei punti di forza di Xiaomi, che le ha consentito, insieme ad altri fattori, di ritagliarsi un ruolo da protagonista nel mercato smartphone.

Leggi anche: Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità

Il Mi Mix 2S segna dunque il debutto ufficiale dell'azienda cinese anche in Italia. La corsa verso la conquista anche del mercato europeo è ufficialmente partita, e Xiaomi sembra avere tutte le carte in regola per riuscire in questa impresa.


Tom's Consiglia

Xiaomi Mi A1 è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Integra 4 GB di RAM e una dual-camera posteriore, e può essere acquistato attraverso Amazon a meno di 200 euro.

Leggi altri articoli
  • Recensione Mi Mix 2S, Xiaomi debutta in Italia e convince
  • Audio, Fotocamera, autonomia, verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.