Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
Smartphone
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità

Mi Mix 2 raccoglie la pesante eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi ha migliorato tutti i punti deboli del progetto, realizzando un prodotto che oggi però appare meno rivoluzionario rispetto ad un anno fa.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/10/2017 alle 00:00 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Xiaomi Mi Mix 2 è uno smartphone basato sul SoC Snapdragon 835 e 6 GB di RAM, design con cornici ridotte e scocca in ceramica.

  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni
  • Pro
    • Lo schermo ha una resa eccellente; ottime prestazioni anche sotto stress; maneggevole nonostante la diagonale da 5,99"; buon assemblaggio con frame in metallo; ottima autonomia, il prezzo, a parità di specifiche tecniche, è inferiore alla concorrenza.
  • Contro
    • Manca la possibilità di espandere lo storage; non c'è il jack audio da 3.5 mm; Mi Mix 2 non possiede una certificazione di impermeabilità, divenuta ormai un elemento costante negli smartphone top di gamma; non è venduto ufficialmente in Europa, con tutti i limiti che questo comporta.

Il verdetto di Tom's Hardware

È davvero difficile non consigliare l'acquisto di questo Mi Mix 2. Si tratta di uno smartphone che convince sotto ogni aspetto, con un prezzo di listino decisamente più contenuto rispetto ai diretti concorrenti. Probabilmente la vera criticità, specie per gli utenti meno esperti, è rappresentata dalla mancata commercializzazione ufficiale in Europa, anche se ci sono store online (come appunto Geekmall) dove può essere acquistato senza particolari problemi. Insomma, siamo difronte a un vero e proprio top di gamma.


Informazioni sul prodotto

Xiaomi Mi Mix 2

Mi Mix 2 è l'emblema della maturità raggiunta da Xiaomi. L'azienda cinese ha migliorato tutti i punti deboli della prima generazione, realizzando uno smartphone completo a tutto tondo. Certo, non c'è il medesimo "effetto wow" dello scorso anno, così come il design borderless è certamente meno estremo. Compromessi necessari per ottenere un dispositivo maggiormente utilizzabile nella quotidianità.

Del resto, questo Mi Mix 2 è nato con una vera e propria spada di Damocle sulla testa, ovvero dover raccogliere l'eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi lo ha sempre saputo, ed ha immediatamente compreso come la strada del compromesso estetico fosse l'unica percorribile per apportare le dovute correzioni al progetto.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2
Ecco dunque nascere uno smartphone con una vera e propria capsula auricolare, con una fotocamera decisamente superiore alla prima generazione (grazie anche all'introduzione dell'OIS), con dimensioni generali più compatte (merito anche della diagonale da 5,99 pollici, contro i 6,4 del Mi Mix dello scorso anno) e dunque maggiormente ergonomiche, con il frame in metallo che ne aumenta il grip.
Leggi anche: Xiaomi Mi Mix 2 svelato, un borderless di metallo e ceramica

Tutto questo, e molto altro, è Mi Mix 2. Non è certamente un prodotto esente da difetti, come peraltro qualsiasi smartphone in commercio, ma è certamente un dispositivo di alto livello, che offre prestazioni assolutamente paragonabili ai diretti concorrenti con il solito parametro che ha sempre caratterizzato la politica di Xiaomi: il rapporto qualità/prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.