Estetica
Moto G è alto 129,9 mm, largo 65,9 e spesso 11,6 mm. Il peso è di 143 grammi. Creare un prodotto economico significa anche raggiungere un compromesso per costruzione e materiali, infatti il Moto G è costruito in plastica e non sono state adottate soluzioni particolari atte a limitare l'ingombro, lo spessore o il peso.
Non ha pulsanti fisici, il tasto di accensione e del volume sono nel bordo destro, e il jack audio è in quello superiore. La porta Micro USB è nel bordo inferiore e la scheda Micro SIM s'inserisce da un lato, ma solo dopo aver rimosso la scocca posteriore. Dietro c'è l'obiettivo della fotocamera e il flash LED.
![]() | ![]() |
Una delle caratteristiche più interessanti del Moto G è la personalizzazione della scocca posteriore, che è praticamente responsabile di tutto l'impatto estetico. Tre differenti modelli e tanti colori per il Moto G che più si addice alle vostre preferenze. Certamente Motorola vuole avvicinare molti giovani a questo prodotto.
![]() | ![]() |