Fotocamera
La sezione fotografica del Moto G utilizza un sensore principale da 5 Mpixel in formato 4:3, che può essere utilizzato anche in modalità ritaglio 16:9 con una risoluzione effettiva ci circa 3,8 Mpixel. Supportate le funzioni autofocus, flash LED, zoom digitale 4x, HDR e panorama. A livello di funzioni il prodotto è dunque completo, anche se sul fronte video si ferma alla risoluzione HD 720p anche utilizzando la fotocamera posteriore. Disponibile, come sempre, anche una fotocamera secondaria anteriore da 1,3 Mpixel per le videochiamate. Praticamente nulle le possibilità di regolazione fotografica - possibile solo inquadrare e scattare.
Risoluzione a 100 ISO - Centro
La risoluzione effettiva, rilevata tramite analisi quantitativa, non fa gridare al miracolo: circa 1150 LW/PH al centro (meno di 1000 LW/PH ai bordi). L'analisi visiva porterebbe ad assegnare a questo modello qualcosa in più, ma le immagini risultano anche visivamente penalizzate da evidenti artefatti a partire dalle 1300 LW/PH, ed ecco la ragione del dato numerico. L'immagine appare ben equilibrata, co un oversharpening inferiore al 10%.
Still Life Motorola Moto G - Clicca per ingrandire
![]() | ![]() |
Dettagli Still Life
Piuttosto buono il comportamento rispetto al colore, che viene però penalizzato da una evidente tendenza alla sovra-esposizione esibita nel corso dei nostri test (+0.95 f/stop). La saturazione è pari a circa il 113%, gli errori puramente cromatici risultano tutto sommato sotto controllo (meno di 10 punti dC 94) ma, includendo anche la componente luminanza, l'errore aumenta vistosamente: dE medio 15,4, dE massimo 21,2, proprio a causa dell'errore di esposizione di cui abbiamo detto poco sopra.
Errore Cromatico
Nonostante la risoluzione non esagerata del sensore, poi, il rumore cromatico non è bassissimo: buono il dato sul canale luminanza, 0,59% a 200 ISO, mentre sui canali RGB la componente di rumore è più evidente (da 0,75% a 1,03%).
![]()
Aberrazione Cromatica Centro |
![]() Aberrazione Cromatica Bordi |
In definitiva, il Moto G non convince come fotocamera. Passi per la risoluzione non eccelsa, ma l'errore di esposizione è un difetto piuttosto evidente e, oltre a non rappresentare correttamente i dettagli minuti, il Moto G fallisce anche nella preservazione delle texture (come si può vedere dai dettagli dello still-life). Esiste di meglio.