Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Schermo, audio e software

Il terzo modello OnePlus costa di più rispetto ai suoi predecessori ma è un vero e proprio top di gamma, senza compromessi. È uno smartphone eccellente sotto ogni aspetto, che unisce specifiche di alto livello a un assemblaggio di alta qualità e un software molto ben fatto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 16/06/2016 alle 16:40 - Aggiornato il 14/03/2017 alle 15:52
  • Recensione OnePlus 3
  • Schermo, audio e software
  • Batteria, fotografia e conclusioni

Schermo e audio

Come i due modelli precedenti, lo OnePlus 3 ha uno schermo da 5,5 pollici con risoluzione 1920x1080. Stavola però abbiamo un pannello AMOLED - l'azienda parla anzi di optic AMOLED.  Un buono schermo con una buona definizione, 400 PPI sono comunque molti, e la risoluzione "limitata" aiuta ad avere migliori prestazioni e autonomia. 

OnePlus3 09

La tecnologia AMOLED porta con sé colori più intensi e una migliore visibilità all'esterno, anche se non siamo agli alti livelli qualitativi che troviamo per esempio sugli ultimi Samsung. Tra l'altro OxygenOS, che usa molti toni scuri, riesce in qualche modo ad esaltare il pannello AMOLED.

Parlando però di precisione dello schermo, i dati mostrano un errore cromatico sopra alla media, una luminosità di poco superiore alle 200 cd/m2 e una temperatura colore troppo fredda. Tramite il software è possibile variare la temperatura dello schermo e di conseguenza la resa cromatica (noi l'abbiamo misurato con le impostazioni di fabbrica). Insomma, uno schermo che ad occhio nudo colpisce grazie alle proprietà intrinseche della tecnologia OLED, ma tecnicamente ci sono prodotti migliori.

Op3Display

Il singolo altoparlante si comporta molto bene e il volume massimo è molto alto. 

 

Software

Con Oxygen OS, OnePlus ha preso la versione stock di Marshmallow, aggiunto alcune funzioni e qualche personalizzazione, e l'ha caricata sul telefono. Chi è abituato ad Android stock si troverà subito a casa, e ancora di più chi ha usato Marshmallow sullo OnePlus 2. Un software semplice e potente.

Tra le specificità di OxygenOS vale la pena di segnalare la revisione delle Impostazioni Veloci, che presenta maggiori opzioni di personalizzazione. Qui trovano posto anche le personalizzazioni del launcher predefinito per modificare l'aspetto e la disposizione delle icone - e altro.

oneplus 3 software screen 03
oneplus 3 software screen 04
oneplus 3 software screen 05
oneplus 3 software screen 06

Possiamo scegliere di usare i tasti a schermo oppure quelli capacitivi, ed è possibile rimapparli a piacimento. Ci sono anche quattro gesture da usare a schermo spento, ma è possibile disabilitarle del tutto se non vi interessano.

OnePlus ha sviluppato il proprio launcher e applicazioni per fotocamera, Musica, Galleria e un file manager. A parte queste, che si possono disattivare, ci sono tutte le applicazioni standard di Android. Il bootlader comunque è sbloccato, quindi potrete cambiare quello che volete quando volete.

oneplus 3 software screen 07
oneplus 3 software screen 08
oneplus 3 software screen 09
oneplus 3 software screen 01

Il software di OnePlus è quindi del tutto convincente, tranne che su un punto: gli aggiornamenti. Da quando la società si è portata lo sviluppo software in casa, abbandonando la collaborazione con Cyanogen, non è riuscita a tenere un buon passo con gli aggiornamenti più grandi - ma ha fatto bene con le patch di sicurezza mensili e la correzione dei bug. Lo OnePlus 2 per esempio è uscito ad agosto 2015 e ha ricevuto Marshmallow solo un paio di settimane fa. OnePlus X è di novembre 2015 e non ha ancora la nuova versione.

Non mettiamo in dubbio la buona volontà dell'azienda, ma finora i risultati sono stati sotto la sufficienza. Entro fine anno uscirà Android N, quando arriverà sullo OnePlus 3?

Questo è quindi uno smartphone che dobbiamo considerare "così com'è" per ora, e fortunamente il software è ottimo. 

Leggi altri articoli
  • Recensione OnePlus 3
  • Schermo, audio e software
  • Batteria, fotografia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.