Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Fotocamera, display e verdetto

Recensione OnePlus 6T, smartphone Android top di gamma basato sul SoC Snapdragon 845 di Qualcomm accoppiato a 6 o 8 Gigabyte di RAM. Arriva in Italia a partire da 569 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 31/10/2018 alle 15:05
  • Recensione OnePlus 6T: ottimo rapporto qualità-prezzo ma senza effetto wow
  • Fotocamera, display e verdetto

Il comparto fotografico affonda le basi in quello del OnePlus 6. Sul retro ci sono sempre due sensori: quello principale da 16 Megapixel con obiettivo f/1.7 e stabilizzazione ottica dell'immagine, accoppiato a uno secondario da 20 Megapixel sempre con obiettivo f/1.7, che questa volta si occupa fondamentalmente della profondità di campo per un effetto Bokeh - sfondo sfocato -  più convincente (ed effettivamente ci riesce).

oneplus-6t-4364.jpg

OnePlus ha ulteriormente affinato gli algoritmi di elaborazione dell'immagine, e la differenza la si vede sia in diurna che in notturna. Per questa seconda situazione inoltre, l'azienda ha messo a punto una modalità notte, con la quale il 6T realizza degli scatti con circa 1 secondo di esposizione. I risultati di questa funzionalità, allo stato attuale, sono altalenanti, in quanto c'è un po' di difficoltà nella gestione della luce artificiale e soprattutto è necessario tenere il dispositivo quanto più fermo possibile, non semplice a mano libera.

oneplus-6t-4392.jpg oneplus-6t-4393.jpg oneplus-6t-4394.jpg oneplus-6t-4396.jpg

In generale comunque il consiglio è quello di utilizzare la modalità notte quando davvero c'è buio quasi totale, mentre con la luce artificiale il 6T è in grado di scattare buone foto anche senza questa opzione, che sarà ulteriormente affinata con aggiornamenti software. Di ottimo livello i video, anche in notturna, che si possono registrare fino alla risoluzione 4K a 60 fps, con la stabilizzazione elettronica che però si ferma ai 30 fps. Si comporta bene anche la fotocamera anteriore, in grado di sfocare lo sfondo via software in maniera convincente.

oneplus-6t-4386.jpg oneplus-6t-4388.jpg oneplus-6t-4390.jpg oneplus-6t-4391.jpg

Poco da dire sul display, di alto livello proprio come quello del OnePlus 6. In questo caso abbiamo un pannello Optic AMOLED da 6,41 pollici, caratterizzato da una risoluzione di 1.080 x 2.340 pixel e rapporto di forma in 19.5:9. Ottima la luminosità, perfetti gli angoli di visuale, buona la visibilità all'aperto grazie anche al trattamento olefobico del vetro anteriore che, tra l'altro, è un Gorilla Glass 6, per cui dovrebbe garantire particolare resistenza.

oneplus-6t-4369.jpg oneplus-6t-4370.jpg oneplus-6t-4372.jpg oneplus-6t-4379.jpg

Ho apprezzato molto la resa dei colori, che tra l'altro può essere controllata via software con differenti modalità a disposizione. C'è la funzionalità always-on, che fa da contraltare all'eliminazione del LED di notifica e consente di visualizzare informazioni sullo schermo anche con lo smartphone in stand-by. Davvero molto comodo nell'utilizzo quotidiano.

oneplus-6t-4381.jpg oneplus-6t-4384.jpg oneplus-6t-4397.jpg oneplus-6t-4398.jpg

L'audio non è stereo, in quanto c'è un solo speaker sul lato inferiore, che comunque garantisce un volume alto, con una qualità però lontana da alcuni concorrenti come il Pixel 3 XL o l'iPhone XS Max. Completa la connettività: wi-fi ac dual-band, bluetooth 5.0, GPS A-GLONASS Galileo, supporto dual-SIM. È stato eliminato il jack audio -  ma c'è l'adattatore apposito incluso in confezione - e l'USB-C è rimasta di tipo 2.0, senza però la possibilità di utilizzarla come uscita video.

oneplus-6t-4361.jpg

Conclusioni: chi dovrebbe acquistarlo?

Tiriamo le somme. OnePlus 6T può essere ancora considerato un flagship killer? Sì, a patto però di essere disposti a fare alcune rinunce rispetto ai diretti concorrenti: il comparto fotografico non ha la resa di quello del Mate 20 Pro, non c'è una funzionalità aggiuntiva come la S-Pen del Galaxy Note 9, manca l'audio stereo. Di contro però i prezzi partono da 569 euro (6 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di storage), con la nostra versione che arriva a 589 euro con 8 Gigabyte di RAM e 128 Gigabyte di memoria d'archiviazione. Si possono toccare i 639 euro per quella da 8/256 GB.

Leggi anche OnePlus 6, quando una startup arriva a sfidare i big

Insomma, la metà - o meno della metà in alcuni casi - rispetto ai vari XS Max, Note 9, Mate 20 Pro. Un dettaglio non trascurabile, anche perché OnePlus 6T offre prestazioni letteralmente eccezionali e un'esperienza utente comunque completa, senza grosse sbavature. Rimane dunque ancora oggi lo smartphone da prendere in considerazione qualora si vogliano performance al top senza però voler spendere un patrimonio.

Leggi altri articoli
  • Recensione OnePlus 6T: ottimo rapporto qualità-prezzo ma senza effetto wow
  • Fotocamera, display e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.