Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Software, fotocamera e conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 09/03/2018 alle 09:30 - Aggiornato il 10/03/2018 alle 13:33
  • Recensione Samsung Galaxy A8, tanti pregi e qualche difetto
  • Software, fotocamera e conclusioni

Galaxy A8 arriva sul mercato con a bordo Android 7.1.1 Nougat, personalizzato con la Samsung Experience. Peccato per l'assenza nativa di Oreo, cosinderando che si tratta di uno smartphone commercializzato nel corso del 2018. L'update arriverà comunque entro marzo.

Screenshot 20180309 115610
Screenshot 20180309 115631
Screenshot 20180309 115641

Le funzionalità offerte dal software Samsung sono quelle che abbiamo ormai imparato ampiamente a conoscere. L'azienda sudcoreana personalizza in maniera importante l'esperienza utente Android, e questo in alcuni casi appesantisce il sistema. Di contro però abbiamo a disposizione una serie infinita di funzionalità smart, incluse quelle offerte da Bixby (che in questo caso non ha il suo pulsante fisico).

Fotocamera

Ottimo il comparto fotografico, considerando la fascia di appartenenza di questo Galaxy A8. Sul retro troviamo una fotocamera con sensore da 16 MP e obiettivo f/1.6. La resa in diurna è davvero di alto livello, mentre in notturna è possibile notare un pò di rumore, complice anche l'assenza di uno stabilizzatore ottico. In ogni caso, è possibile realizzare scatti estremamente godibili. 

DSC00579 copia

La qualità dei video è nella media. Galaxy A8 può registrare filmati in Full-HD a 30 fps, servendosi tra l'altro di una stabilizzazione elettronica. Ricca di funzionalità, come sempre, l'interfaccia software, divenuta ormai estremamente intuitiva.

Sulla parte anteriore è stata posizionata una dual-camera, con sensore principale da 16 MP con obiettivo f/1.9 accoppiato a un secondo sensore da 8 MP grandangolare. Gli scatti sono convincenti, la parte software offre una serie di possibilità tra cui gli autoscatti panoramici e la possibilità di sfocare lo sfondo live. Insomma, ottime notizie per gli amanti dei selfie.

20180308 000430
20180220 152934
20180220 144315
20180308 000937
20180308 000210
20180220 154806
20180306 172712
20180308 000407
20180220 134125
20180220 144815

Da sottolineare inoltre come la dual-camera anteriore consenta di sbloccare il Galaxy A8 attraverso il riconoscimento del volto. Il sistema non è precisissimo e, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità, fatica. In ogni caso, c'è comunque il sensore per la scansione delle impronte digitali.

Conclusioni

Il Galaxy A8 è un ottimo prodotto. Samsung l'ha posizionato, di listino, a 529 euro. Un prezzo coerente con le cifre ormai richieste per la fascia alta del mercato, ma che risulta decisamente elevato considerando quanto offerto dai diretti concorrenti, senza dimenticare i prezzi ormai raggiunti dagli smartphone top di gamma 2017 della stessa azienda sudcoreana (Galaxy S8 infatti può oggi essere acquistato a poco più di 500 euro).

Galaxy A8

Come spesso accade però, lo street-price del Galaxy A8 è già sceso attorno ai 400 euro, con alcuni venditori che lo propongono anche al di sotto di questa soglia. Personalmente ritengo che attorno ai 350/380 euro sia un dispositivo da tenere assolutamente in considerazione, vista la qualità costruttiva, l'esperienza utente e l'ottima scheda tecnica offerta.


Tom's Consiglia

Galaxy Note 8, attuale phablet di fascia alta targato Samsung, può essere acquistato attraverso Amazon con uno sconto di 150 euro rispetto al prezzo di listino.

Leggi altri articoli
  • Recensione Samsung Galaxy A8, tanti pregi e qualche difetto
  • Software, fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #4
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #5
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
Google inizia i test per verificare gli sviluppatori di APK esterni al Play Store, ma la reazione negativa della community spinge l'azienda a prevedere una via d'uscita.
Immagine di Google ci ripensa, c'è ancora speranza per gli APK?
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Belkin ritira tre prodotti per rischio incendio: coinvolti uno stand motorizzato, un caricabatterie wireless e un power bank. L'azienda chiede di interrompere subito l'uso.
Immagine di Belkin richiama tre prodotti per rischio incendio, li avete?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.