Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Audio e ricezione

Mi Mix 2 raccoglie la pesante eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi ha migliorato tutti i punti deboli del progetto, realizzando un prodotto che oggi però appare meno rivoluzionario rispetto ad un anno fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/10/2017 alle 02:42 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:16
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

Xiaomi ha posizionato l'altoparlante di sistema sul lato inferiore del Mi Mix 2. Una collocazione intelligente, che consente di poggiare lo smartphone su di una superficie senza coprire lo speaker. Ma non è tutto perchè, sfruttando la capsula auricolare, l'azienda cinese ha potuto introdurre un audio stereo.

DSC1509 copia

Il volume generale è molto elevato, mancano un pò le tonalità basse ma in generale l'esperienza risulta essere estremamente piacevole. La possibilità di poter contare sull'audio stereo rappresenta inoltre l'ennesimo passo avanti compiuto dal Mi Mix 2 rispetto al suo predecessore, nella logica appunto di migliorare il progetto.

L'esperienza in chiamata è molto differente rispetto al Mi Mix di prima generazione. La presenza di una vera e propria capsula auricolare consente di godere di un audio "classico", senza dover scendere ad alcun compromesso. Un miglioramento importante, che contribuisce a rendere questo smartphone maggiormente adatto alla massa.

DSC1520 copia

Manca il jack audio da 3.5 mm, una scelta che ha fatto discutere fin dalla presentazione di questo Mi Mix 2. Xiaomi ha comunque inserito in confezione un adattatore che consente di collegare cuffie ed auricolari attraverso la porta USB Type-C. Anche in tal senso, l'esperienza di ascolto è di buon livello, ma non si potrà contemporaneamente ricaricaricare lo smartphone.

Ricezione

Mi Mix 2 è uno smartphone Dual-SIM dual-standby. La grande novità in ambito ricezione è però rappresentata dalla presenza della banda 20 per il 4G, un'aggiunta importante per noi utenti italiani e non solo. Per poter approfondire questo aspetto specifico, vi rimandiamo al focus che abbiamo effettuato qualche mese fa.

DSC1510 copia

La ricezione è di ottimo livello, non ho riscontrato particolari criticità ed anzi ho potuto notare una certa velocità nel riagganciare la cella telefonica dopo averla persa in seguito alla stallo in zone particolarmente critiche. Discorso analogo per il Wi-Fi, presente con lo standard ac dual-band.

Da sottolineare la presenza del bluetooth 5.0, dell'NFC e del GPS A-GLONASS BDS, con un fix dei satelliti praticamente automatico. Insomma, connettività completa, anche se manca la porta a infrarossi, solitamente presente negli smartphone Xiaomi, e che risulta sempre comoda nella vita quotidiana.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.