Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Software e comparto fotografico

Mi Mix 2 raccoglie la pesante eredità di uno smartphone che ha rappresentato un punto di svolta per l'intero settore. Xiaomi ha migliorato tutti i punti deboli del progetto, realizzando un prodotto che oggi però appare meno rivoluzionario rispetto ad un anno fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 10/10/2017 alle 01:47 - Aggiornato il 22/05/2019 alle 10:16
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

A bordo troviamo Android 7.1.1 Nougat personalizzato con la MIUI 8.5. Il Mi Mix 2 è comunque già aggiornabile alla MIUI 9 (approfondiremo in sede di confronto con il Mi Mix) e Xiaomi ha confermato l'arrivo di Oreo per il 2018. L'azienda cinese interviene pesantemente sull'aspetto grafico del robottino verde, una scelta che ha sempre rappresentanto uno dei suoi punti di forza.

Screenshot 2017 10 10 01 53 34 819 com android settings
Screenshot 2017 10 10 01 53 44 029 com miui home
Screenshot 2017 10 10 01 53 51 487 com miui home

In tal senso, il Mi Mix 2 non fa eccezione. La MIUI 8.5 si conferma un'interfaccia estremamente smart, ricca di funzionalità utilissime. Ho apprezzato molto la possibilità di sdoppiare alcune applicazioni (come WhatsApp o Facebook), considerando il supporto Dual-SIM di questo smartphone.

Come sempre, grande attenzione alla sicurezza dei dati personali. Occorre infatti impostare meticolosamente i permessi delle app, al fine di non incorrere in problemi legati, ad esempio, alla ricezione delle notifiche. Insomma, un grado di personalizzazione estremamente profondo, come da tradizione Xiaomi.

Screenshot 2017 10 10 01 54 03 684 com android settings
Screenshot 2017 10 10 01 54 26 028 com miui securitycore
Screenshot 2017 10 10 01 54 37 955 com miui home

Nonostante la grande quantità di funzionalità, l'interfaccia risulta essere perfettamente ottimizzata con la parte hardware. Tutto scorre fluido senza alcun impuntamento, esaltando l'esperienza utente offerta da questo Mi Mix 2. Come sempre, un ottimo lavoro da parte di Xiaomi nel comparto software.

Comparto fotografico

In quest'ambito l'azienda cinese ha scelto di non allinearsi al trend dominante che ormai caratterizza buona parte degli smartphone top di gamma, ovvero la dual-camera. Mi Mix 2 è infatti equipaggiato, sul retro, con una fotocamera da 12 MP f/2.0, caratterizzata dal sensore Sony IMX368 e coadiuvata dallo stabilizzatore ottico dell'immagine e da un flash LED dual-tone.

Recensione Xiaomi Mi Mix 2

Xiaomi è riuscita a compiere un netto salto di qualità rispetto al Mi Mix di prima generazione, soprattutto per quanto riguarda le fotografie in notturna. Un aspetto che comunque approfondiremo in sede di confronto, che pubblicheremo nei prossimi giorni.

DSC1517 copia

Le fotografie in notturna rimangono comunque il "punto debole" del Mi Mix 2, nonostante l'oggettivo passo in avanti, specie se confrontate a quelle dei diretti concorrenti. In diurna invece lo smartphone riesce a tenere testa ai competitors, con scatti assolutamente convincenti. In generale, l'introduzione dell'OIS ha certamente giovato.

La velocità di messa a fuoco è ottima così come quella di scatto. La MIUI offre inoltre, come sempre, un software ricco di funzionalità, estremamente piacevole da utilizzare. La fotocamera frontale da 5 MP svolge bene il proprio dovere, anche se il posizionamento sulla cornice inferiore non è certamente comodo.

IMG 20171006 065648
IMG 20171006 065750
IMG 20171008 180110
IMG 20171008 222903 HHT
IMG 20171009 175132
IMG 20171008 180322 HDR
IMG 20171010 003106 HDR
IMG 20171005 181601
IMG 20171005 100652
IMG 20171010 021043
IMG 20171006 082807
IMG 20171008 182259 HDR

I video vengono girati fino alla risoluzione 4K a 30 fps e sono di buon livello, pur avendo notato un autofocus un pò pigro. Discreto l'audio catturato, con quest'ultimo che rappresenta un altro di quegli elementi che pongono il comparto fotografico del Mi Mix 2 ancora un passo indietro rispetto ai diretti concorrenti.

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi Mi Mix 2, il borderless della maturità
  • Costruzione ed ergonomia
  • Piattaforma hardware, prestazioni e schermo
  • Software e comparto fotografico
  • Audio e ricezione
  • Autonomia e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.