Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Software, fotocamera e conclusioni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 11/09/2018 alle 16:22
  • Recensione Xiaomi PocoPhone F1, best-buy con qualche ombra
  • Software, fotocamera e conclusioni

PocoPhone F1 arriva sul mercato con a bordo Android 8.1 Oreo, personalizzato con la MIUI 9.6. Abbiamo ormai imparato ampiamente a conoscere l'interfaccia grafica di Xiaomi, che offre enormi possibilità di personalizzazione, intervenenendo in maniera importante rispetto all'esperienza stock del sistema operativo Google.

Screenshot 2018 09 11 16 24 00 330 com mi android globallauncher
Screenshot 2018 09 11 16 24 18 381 com mi android globallauncher
Screenshot 2018 09 11 16 24 25 934 com mi android globallauncher

Per questo smartphone però l'azienda cinese ha creato un launcher ad-hoc denominato PocoLauncher che, tra l'altro, sarà possibile installare su tutti i dispositivi Xiaomi semplicemente scaricandolo attraverso il Play Store. Questo aggiunge un comodissimo drawer delle applicazioni, che aiuta molto nell'utilizzo quotidiano. E non è tutto.

In sede di presentazione infatti, l'azienda guidata da Lei Jun ha posto l'accento sugli algoritmi realizzati ad-hoc per il PocoLauncher per velocizzare al massimo l'apertura e la gestione delle app. Devo dire che la parte software mi è sembrata sempre performante, in grado tra l'altro di far fruttare al meglio la piattaforma hardware.

Screenshot 2018 09 11 16 24 48 250 com miui securitycore
Screenshot 2018 09 11 16 24 32 926 com android settings
Screenshot 2018 09 11 16 24 41 026 com mi android globallauncher

Il notch può essere nascosto via software con la solita banda nera. Il sensore biometrico, posizionato sul retro, è sempre veloce nello sblocco. Peraltro, PocoPhone F1 ha anche a disposizione tutto l'hardware per il riconoscimento del volto già visto nel Mi 8, che però sarà abilitato successivamente con un update software. Nota a margine importante: lo smartphone riceverà Android Pie entro fine 2018.

Fotocamera

Sul retro troviamo una dual-camera con sensore principale da 12 MP e obiettivo f/1.9 accoppiato a un secondo sensore da 5 MP e obiettivo f/2.0. Come potete vedere dagli scatti, appare evidente come la resa fotografica di PocoPhone F1 cambia considerevolmente a seconda delle condizioni di luminosità.

DSC02278 copia

In diurna gli scatti appaiono di ottimo livello, con il software basato sull'intelligenza artificiale che riesce a esaltare la gamma cromatica in maniera convincente. Diversa la situazione in notturna, dova invece subentra un pò troppo rumore e c'è una netta tendenza a saturare i colori. Chissà che Xiaomi non possa intervenire con successivi update.

Discorso analogo per la fotocamera anteriore da ben 20 MP che, esattamente come per la dual-camera posteriore, può contare sull'effetto bokeh tanto in voga oggi negli smartphone. I risultati sono di buon livello, mentre nella media appaiono i video, che possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 30 fps, con la stabilizzazione elettronica che si ferma però alla risoluzione Full-HD.

IMG 20180910 173854
IMG 20180910 170522
IMG 20180910 220239
IMG 20180827 221737 (1)
IMG 20180909 000344
IMG 20180910 220528
IMG 20180827 221720 (1)
IMG 20180908 173108 (1)
IMG 20180910 220324
IMG 20180910 224956
IMG 20180910 220305
IMG 20180827 221611 (1)

Conclusioni

Nell'introduzione abbiamo parlato di questo PocoPhone F1 come uno scommessa da parte di Xiaomi. Beh, si tratta di una scommessa vinta in relazione all'esperienza utente offerta dallo smartphone, ovviamente rapportata al prezzo di listino di 329 euro.

Leggi anche: Xiaomi, una serratura smart a meno di 50 euro

Oggi nessun altro dispositivo riesce a offrire a queste cifre lo Snapdragon 845, peraltro accoppiato a 6 GB di RAM. Questo però non è automaticamente sinonimo di buone vendite, per le quali sarà necessaria una campagna marketing efficace.

DSC02288 copia

In ogni caso, PocoPhone F1 si candida come uno degli smartphone best-buy per la seconda parte del 2018. Xiaomi conferma per l'ennesima volta la propria vocazione verso la fascia media del mercato, il segmento su cui l'azienda cinese sta costruendo le proprie fortune anche in Europa.


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link. 

Leggi altri articoli
  • Recensione Xiaomi PocoPhone F1, best-buy con qualche ombra
  • Software, fotocamera e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.