Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link...
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2 Apple Music migliora con iOS 26.2...

Redmi K30 5G, in arrivo via software il refresh rate a 144 Hz?

Un video pubblicato da Lu Weibing ha mostrato un Redmi K30 5G durante un test di laboratorio in cui il refresh rate del display è arrivato a 144 Hz.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 14/01/2020 alle 17:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:45

Il display di Redmi K30 5G potrebbe raggiungere una frequenza di aggiornamento di 144 Hz. È quanto si evince da un video pubblicato su Weibo dal direttore generale dell’azienda, Lu Weibing, dove viene mostrato il dispositivo durante un test di laboratorio. Un alto refresh rate sembrerebbe essere destinato a diventare una tendenza nel mercato smartphone. Sempre più dispositivi possono vantare di poter contare su una tale caratteristica.

Al momento, non è chiaro come la società intenda aumentare la frequenza di aggiornamento sugli smartphone già in commercio che attualmente sono dotati di display a 120Hz. Il marchio cinese potrebbe trovare un modo per aggiornare i dispositivi via software oppure ciò che è stato mostrato potrebbe semplicemente essere un test effettuato per qualche prodotto futuro. Inoltre, non è chiaro il motivo per cui Redmi abbia preso una tale decisione e soprattutto non sappiamo se verrà mai resa effettivamente disponibile agli utenti.

redmi-k30-67630.jpg

Almeno sulla carta, Redmi K30 5G sembra essere già un ottimo prodotto dotato di tutto ciò che ci si aspetta in relazione alla fascia di prezzo di appartenenza. Lo smartphone, infatti, è basato sullo Snapdragon 765G che integra al suo interno un modem 5G. A completare il quadro tecnico troviamo un display da 6,67 pollici, doppia fotocamera anteriore e quattro fotocamere posteriori di cui la principale da 64 Megapixel e batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida.

Insomma, risulta difficile capire l’utilità – nell’uso quotidiano – di un aumento della frequenza di aggiornamento. Staremo a vedere cosa Redmi abbia davvero in mente.

Redmi Note 8 Pro con fotocamera da 64 Megapixel è disponibile su Amazon a 226 euro tramite questo link.

Fonte dell'articolo: sparrowsnews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Apple Music migliora con iOS 26.2
Apple Music introduce finalmente il supporto ai testi offline nella beta di iOS 26.2, colmando una lacuna presente dal 2016 e migliorando l'esperienza senza connessione.
Immagine di Apple Music migliora con iOS 26.2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
Microsoft rimuove il visualizzatore di foto da Phone Link su Windows 11, spostando la gestione delle immagini dello smartphone verso Esplora File.
Immagine di Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
L'UE rinvia al 20 gennaio 2026 il Digital Networks Act e la revisione del Cybersecurity Act, inizialmente previsti per dicembre 2025.
Immagine di Il Digital Networks Act è stato rinviato al 2026
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
La serie iPhone 18 Pro potrebbe adottare una scocca trasparente, riprendendo il design iconico degli iMac G3 degli anni '90.
Immagine di iPhone 18 Pro potrebbe copiare il design di Nothing
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Offerta: cavo USB-C retrattile Baseus 100W a 7,78€ invece di 11,20€, sconto del 31%
Immagine di La genialità dietro questo cavo USB da 100W, oggi a prezzo ribassato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.