Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

Rubare un iPhone diventa inutile con questa nuova funzione di Apple

I malintenzionati avranno vita ancora più dura! Sbloccare un iPhone rubato sarà più difficile, anche conoscendo il PIN di sblocco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 13/12/2023 alle 10:35

In una mossa atta a contrastare il crescente numero di furti di iPhone nelle aree pubbliche, Apple ha introdotto una nuova funzionalità rivoluzionaria chiamata Stolen Device Protection. Questa opzione, inclusa nell'attuale beta di iOS 17.3, offre agli utenti un potente strumento per proteggere i loro dati in caso di furto.

La funzionalità è stata sviluppata in risposta a un rapporto di Joanna Stern del Wall Street Journal, che evidenziava le pratiche comuni adottate dai ladri di iPhone. Il metodo classico prevedeva di osservare gli utenti mentre inserivano il codice di sblocco, per poi rubare il dispositivo e fuggire. Tuttavia, con Stolen Device Protection attivato, questa tattica risulterà molto più difficile da eseguire con successo.

Il funzionamento della nuova caratteristica si basa su una combinazione di localizzazione, scansioni biometriche e ritardi temporali. Se un malintenzionato tenta di utilizzare un iPhone rubato, il dispositivo richiederà una scansione di Face ID o Touch ID se l'utente si trova lontano da luoghi familiari come casa o lavoro. Inoltre, prima di consentire la modifica della password di Apple ID, sarà necessario un ritardo di un'ora.

Senza Stolen Device Protection, un ladro di iPhone poteva facilmente cambiare la password dell'Apple ID e disattivare la funzione Trova il Mio iPhone, aprendo la strada a una rivendita senza problemi del dispositivo. Tuttavia, con questa nuova funzionalità, il processo diventa molto più complesso per il ladro, fornendo al legittimo proprietario il tempo necessario per segnalare il furto e bloccare l'accesso al dispositivo.

La funzionalità Stolen Device Protection si estende anche alle impostazioni di sicurezza di Apple. Ad esempio, nel caso in cui un ladro tentasse di modificare le chiavi di ripristino o il numero di telefono affidabile, il dispositivo richiederà due scansioni biometriche separate da un'ora se l'utente si trova lontano dai luoghi di fiducia.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, Apple prevede di incoraggiare gli utenti a attivare questa funzione nel prossimo aggiornamento iOS 17.3. Anche se al momento la beta è già disponibile per gli sviluppatori, il pubblico dovrà attendere qualche settimana prima di sperimentare di persona questa innovativa protezione contro i furti di iPhone.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.