Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Design, materiali e qualità

Recensione - Test del Samsung ATIV Smart PC, un tablet da 11,6 pollici venduto con tastiera dock. L'autonomia è ottima, la versatilità è garantita e il display è di buona qualità, ma ha una risoluzione bassa. Le prestazioni sono a livello dei netbook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 30/01/2013 alle 12:00 - Aggiornato il 03/06/2015 alle 11:38
  • Samsung ATIV Smart PC: tablet con tastiera dock
  • Scheda tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

Design, materiali e qualità

L'ATIV Smart PC è un tablet che è venduto con una tastiera dock in dotazione per consentire di trasformarlo all'occorrenza in un notebook a tutti gli effetti. Il tablet è un prodotto tipico, che pesa 744 grammi e misura 30,4 x 0,9 x 18,9 centimetri. Entrambi i parametri sono più abbondanti della media dei tablet "puri" semplicemente perché il display è da 11,6 pollici anziché da 10 pollici.

Samsung ATIV Smart PC - Clicca per ingrandire

Ne segue che nell'uso come tablet si sarà avvantaggiati da un'area di visualizzazione maggiore, ma si avrà lo svantaggio di un prodotto meno leggero e maneggevole. Sul tablet sono disponibili il vano per le schede di memoria, quello per la SIM, l'uscita video miniHDMI, la presa jack combinata per cuffia e microfono, un connettore USB e le connessioni wireless indicate nella tabella della pagina precedente.

Non mancano poi le due fotocamere, il pulsante di accensione, il bilanciere per regolare la luminosità dello schermo e il tasto per bloccare la rotazione dell'immagine. Come per i tablet tradizionali ci sono poi il sensore di luce ambientale e quello di orientamento, oltre al GPS. Risponde infine all'appello l'NFC.

Il tablet si può ricaricare singolarmente, tramite l'apposito connettore, oppure collegandolo alla docking, che sfrutta lo stesso alimentatore.

Lato destro - Clicca per ingrandire

Lato sinistro - Clicca per ingrandire

Lato superiore - Clicca per ingrandire

Lato inferiore - Clicca per ingrandire

La copertura posteriore è realizzata con una pellicola lucida che non trattiene le ditate. La struttura sembra solida. Nel tablet è presente l'alloggiamento per la SPen. La base riprende il design a cuneo degli ultrabook, e ha un rivestimento in materiale plastico che comunque protegge abbastanza bene i componenti interni. La colorazione è dello stesso azzurro del tablet e di altri prodotti Samsung, a conferma che ormai si tratta di una tinta distintiva.

Rispetto agli ultrabook manca la retroilluminazione, quindi non sarà del tutto confortevole usare la tastiera per scrivere in ambienti poco luminosi. Il touchpad è più piccolo di quello presente sui notebook (8,6 x 4,9 centimetri) perché il produttore ha cercato di contenere il più possibile le dimensioni della base. Da notare che, a differenza di quanto avviene con altri prodotti concorrenti, la tastiera dock non include una seconda batteria.

###old2104###old

Quanto alle connessioni, la tastiera dock aggiunge alle connessioni del tablet altre due USB 2.0, oltre al pulsante per l'aggancio/sgancio della tastiera dock. Da notare che su entrambi i "pezzi" non è disponibile la Ethernet.

L'aggancio e lo sgancio dei due componenti è molto semplice: per staccarli basa sollevare il tablet mentre si attiva l'apposito pulsante, mentre per rimetterlo in posizione basta appoggiarlo e fare una leggera pressione verso il basso. Il meccanismo è ben progettato perché il tablet si inserisce in una guida metallica che lo incanala in modo da non "sbagliare mira" e non sollecitare in maniera scorretta i due ganci, anch'essi in metallo.

Leggi altri articoli
  • Samsung ATIV Smart PC: tablet con tastiera dock
  • Scheda tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.