Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante...
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...

Samsung Galaxy Fold, iFixit spiega le rotture

I ragazzi di iFixit hanno detto la loro sui motivi dell'eccessiva fragilità del Samsung Galaxy Fold, il primo smartphone pieghevole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/04/2019 alle 13:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:27

Il Samsung Galaxy Fold è il primo smartphone assieme allo Huawei Mate X ad avere un display pieghevole, che però a quanto pare è così prono a rotture da aver convinto il colosso coreano a rinviarne la commercializzazione. Ma cos'è che rende così fragile questo innovativo smartphone? Hanno provato a spiegarlo i ragazzi di iFixit.

Gli schermi OLED sono particolarmente fragili

Il primo problema è proprio dovuto agli schermi OLED. Samsung è leader del settore, fornendo gli schermi agli iPhone, ai propri smartphone e in generale avendo prodotto circa l'89% di tutti gli schermi OLED mondiali realizzati nel 2017.

galaxy-fold-19790.jpg

L'esperienza dunque non manca al colosso coreano, ma questo tipo di schermi è particolarmente prono alla rottura totale piuttosto che al malfunzionamento localizzato, soprattutto a causa dello strato di incapsulamento che avvolge il materiale organico. Se si fessura infatti e fa passare ossigeno e umidità è finita.

Cerniera mal realizzata, con diversi punti di ingresso per la polvere

L'altro punto critico, in un prodotto del genere, è ovviamente la cerniera e questa, anche a occhio nudo, ha mostrato sin da subito una realizzazione tutt'altro che impeccabile, con diversi punti in cui quando aperta è possibile che detriti e polvere entrino all'interno, andando a compromettere il delicatissimo display, come per altro già ammesso dalla stessa Samsung dopo le analisi preliminari.

La pellicola protettiva non andava asportata

Diverse delle rotture documentate sono state dovute a tentativi maldestri di togliere una particolare pellicola protettiva che Samsung ha installato in fase di realizzazione e che non era previsto in realtà che venisse tolta, come accade alle normali pellicole che troviamo sul vetro protettivo dei display, tanto che questa anzi rendeva inutile l'adozione di screen protector di terze parti. Ma forse non a tutti era chiaro.

galaxy-fold-29966.jpg

Test effettuati da robot e non da umani

Testare un dispositivo del genere con i robot non può garantire lo stesso risultato di un utilizzo da parte degli esseri umani. Non è tanto una questione di quante volte lo smartphone è stato aperto e chiuso (200mila per la precisione) ma di come l'operazione viene svolta. I robot applicano infatti una pressione omogenea sull'intera superficie esterna ma le persone reali non sono robot e per aprire e chiudere il device faranno pressione solo su alcuni punti specifici, aumentando così esponenzialmente la possibilità che il display si danneggi.

Huawei P30 Pro è disponibile all’acquisto su Amazon a 999 euro. Lo trovate a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
Google denuncia Lighthouse, rete di cybercriminali che ha compromesso milioni di carte di credito negli USA con un sistema Phishing-as-a-Service.
Immagine di Google dichiara guerra alla “fabbrica del phishing”
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.