Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di scont...
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...

Scuola irlandese prova tablet in classe ma torna ai libri

Una scuola irlandese sceglie i tablet HP con Windows 8 per gli studenti, ma le cose vanno male.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 22/11/2013 alle 12:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Una scuola irlandese ha provato a usare i tablet HP con Windows 8 per sostituire i libri ma è dovuta tornare sui propri passi. Avevano valutato la novità per ben 18 mesi, per poi arrivare a quella che il dirigente scolastico Martin Gleeson definisce una "decisione non informata".

Una scelta che è costata circa 550 euro a ogni famiglia per i tablet ElitePad di HP (HP ElitePad 900, il tablet con Windows 8 che non teme le cadute). Si tratta di un tablet Windows 8 basato su processore Atom, proposto come dispositivo di classe business.

La scuola lo aveva scelto, nella variante da 64 GB, perché volevano "un prodotto che fosse effettivamente un computer nel formato tablet per i nostri studenti, così avrebbero avuto un elaboratore di testi, memoria sufficiente, etc.", continua il preside. Sulla carta era un'ottima idea, ma si è rivelata "un disastro totale".

Elitepad, la pietra dello scandalo

L'Indipendent racconta che gli studenti hanno dovuto gestire problemi come tablet che non si accendevano, che entravano in standby in modo imprevedibile, che si bloccavano durante le attività di manutenzione automatica, o ancora non funzionava la scheda madre oppure il Wi-Fi. Il preside Gleeson non incolpa nessuno, HP ha affermato di aver messo il problema tra le priorità; in attesa di una soluzione la scuola ha deciso di tornare indietro e ordinare libri cartacei per tutti gli studenti.

Insomma è apprezzabile che HP si sta prendendo tutta la responsabilità per quello che si può definire un fallimento a tutto tondo, ma il danno sarà difficilmente riparabile. Sì perché adesso l'azienda dovrà faticare per trovare altri contratti con le scuole irlandesi, o probabilmente anche di altri paesi. E a farne le spese sarà inevitabilmente anche Microsoft, perché su quei tablet è installato Windows 8. Si potrà ripetere allo sfinimento che era una questione di hardware e non di software, ma sarà comunque impossibile convincere tutti.

E a dirla tutta vale la pena di domandarsi se Windows 8 sia davvero pronto a entrare nelle scuole, nei tablet degli studenti. L'impegno non manca (Intel, Microsoft e Giunti: scuola italiana come una startup), ma la situazione non è delle più rosee: mentre Apple si è già costruita una posizione più che solida con gli iPad, con iTunes U (usato anche da almeno una scuola superiore) e con offerte specifiche per il mondo dell'educazione.

Certo, non basta un tablet per insegnare, e anche il recente aggiornamento legale mette in rilievo la necessità di cambiamenti culturali e sistemici (Scuola digitale, anche in Italia abbiamo capito come farla). E però per fornitori come Microsoft, HP, Intel, Apple o altri si tratta di business: sbagliare anche solo una fornitura, come nel caso irlandese, può avere conseguenze molto gravi. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Offerta: SanDisk USB Type-C 1TB a 102,56€ invece di 162,99€ con sconto del 37% per backup automatico
Immagine di Non restare indietro: passa al Type-C con questa SanDisk top
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Offerta POCO M7 Pro 5G: smartphone con fotocamera Sony da 50MP e batteria da 5110mAh a soli 149,90€ invece di 179,90€
Immagine di POCO M7 Pro: il nome dice già tutto, e il prezzo è sotto i 150€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.