Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Sky Italia multata per 840mila euro per telemarketing selvaggio

Sanzione del Garante Privacy per violazioni sul consenso in attività telefoniche e SMS; divieto di trattamento dati su Now.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/12/2024 alle 13:03

Il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha inflitto a Sky Italia una multa di 842.062 euro per numerose violazioni inerenti le attività di telemarketing e invio di comunicazioni commerciali. L'azione deriva da 275 segnalazioni ricevute tra il 1° aprile 2022 e il 28 marzo 2023, che hanno evidenziato l'assenza di adeguate verifiche relative all'informativa e al consenso degli utenti contattati.

Quando parliamo di telemarketing, ci riferiamo a una forma di marketing diretto in cui un venditore sollecita potenziali clienti a comprare prodotti o servizi, solitamente al telefono o attraverso successive telefonate. Questa pratica può essere tracciata fino agli anni '80, periodo in cui le comunicazioni telefoniche diventarono uno strumento di massa, epoca che vide l'ascesa esponenziale del telemarketing come strumento commerciale.

Nonostante la sua efficacia, il telemarketing ha sempre portato con sé problemi legati alla privacy e all'etica. Nei primi anni '90, il crescente disagio pubblico verso le chiamate indesiderate spinse numerosi Paesi a creare normative più stringenti. La pazienza è una virtù, ma quando si tratta di privacy, è un diritto, si potrebbe riferire a questo fenomeno di resistenza verso l'invadenza del telemarketing.

Il Garante ha rilevato che Sky aveva compiuto campagne di marketing telefonico e tramite SMS senza consultare preventivamente il Registro pubblico delle opposizioni. Questo registro permette agli utenti di iscriversi per evitare che le loro linee telefoniche siano contattate per fini commerciali senza il loro esplicito consenso.

Inoltre, è emerso che alcuni consensi erano stati acquisiti tempo addietro, talvolta prima dell'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Sky conservava i dettagli dei consensi acquisiti da terze parti in file Excel modificabili, rendendo difficile verificarne la validità. In alcuni casi, contravvenendo alla normativa vigente, considerava valido un consenso unico per finalità di marketing e di trasferimento dati a terzi.

Riguardo al GDPR introdotto nell'Unione Europea nel 2018, rappresenta una delle tutele più forti in materia di dati personali e privacy. Esso obbliga le aziende a ottenere un consenso chiaro e inequivocabile per il trattamento dei dati personali dei cittadini europei, una normativa che è stata una svolta nella protezione dei consumatori dal marketing aggressivo.

Oltre alla multa pecuniaria, il Garante ha ordinato a Sky di effettuare controlli campionati sulla liceità delle utenze da contattare e di adottare misure adeguate per garantire che la volontà degli utenti sia chiaramente documentata e rispettata. È stata inoltre proibita ogni forma di trattamento con finalità promozionali dei dati personali relativi ai conti aperti sulla piattaforma Now, a meno che non vi sia un consenso specifico dell'interessato.

Questa sanzione non è la prima per Sky Italia in tema di telemarketing. Già nell'ottobre del 2021, il Garante aveva multato l'azienda per 3,2 milioni di euro in seguito a numerose segnalazioni di chiamate promozionali non desiderate, effettuate senza adeguata informativa o consenso. Questo ennesimo provvedimento rafforza l'attenzione crescente sul rispetto delle normative di privacy e sulla protezione degli utenti da pratiche commerciali invasive e non conformi alla legge.

Fonte dell'articolo: www.corrierecomunicazioni.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.