Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Te...

Smartphone Android afflitti da problemi hardware

L'ultimo studio di WDS conferma una percentuale superiore di problemi hardware per gli smartphone Android. Il problema non è il sistema operativo, bensì la miriade di produttori che approfittano della libertà di personalizzazione e forniscono hardware di bassa qualità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/11/2011 alle 08:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:35

Gli smartphone Android sono maggiormente soggetti a problemi tecnici, almeno secondo l'ultimo rapporto (Controlling the Android) della società di consulenza WDS. Il dato è interessante poiché si basa sull'analisi di più di 600mila chiamate ai servizi tecnici di Europa, Nord America, Sud Africa e Australia tra luglio 2010 e agosto 2011. Per di più le stime indicano che la restituzione dei prodotti e le riparazioni costano agli operatori mobili più di due miliardi di dollari all'anno.

Il problema di fondo pare essere legato non tanto ad Android, la cui qualità è indiscussa, bensì alla frammentazione che "ha portato ad alzare la media dei problemi hardware". Insomma, sono i produttori ad avere le più grandi responsabilità. Prova ne sia che il 14% delle chiamate Android riguardano l'hardware, contro l'11% dei Windows Phone, 7% degli iPhone e 6% dei BlackBerry.

L'universo Android è vasto

"Una cosa deve essere assolutamente chiara", ha ribadito Tim Deluca-Smith, Vice Presidente Marketing di WDS. "Ovvero che la nostra analisi non ha trovato niente di sbagliato sulla piattaforma Android. La sua apertura ha consentito all'ecosistema di crescere a un livello fenomenale, e con un tasso incredibile, ed è questo successo che sta complicando la sfida".

Il rapporto sostiene che l'introduzione di hardware low-cost, l'avvento di un gran numero di personalizzazioni software e gli aggiornamenti OS effettuabili dai consumatori in autonomia hanno avuto conseguenze negative. "Molti operatori trattano Android come un'implementazione standard con una consistente esperienza clienti. Data la sua natura, questo non è possibile. L'esperienza cliente Android differisce enormemente tra dispositivi diversi e questo vuol dire che il modo in cui vengono venduti e curati nel post-vendita deve tenere conto della costruzione hardware e della qualità dei componenti", ha aggiunto Deluca-Smith.

Le problematiche hardware sono costose da gestire, sia per quando riguarda la logistica, che per l'attività riparazione vera e propria. Diverso invece l'ambito software che può essere affrontato in remoto, tramite manuale oppure con aggiornamenti over-the-air.

Per affrontare il problema quindi, WDS consiglia agli operatori di favorire il testing dei prodotti, analizzare e prevedere i rischi di rottura hardware in fase di pre-lancio per fornire al canale post-vendita gli strumenti adeguati ed educare i clienti all'esperienza che li aspetterà - per ridurre le potenziali chiamate al supporto tecnico.

Insomma, è probabile che i dispositivi Android al top di gamma siano marginalmente sfiorati da queste problematiche, o comunque siano soggetti a malfunzionamenti più o meno come gli smartphone concorrenti. Differente invece la situazione per quell'universo di prodotti entry-level che stanno invadendo il mercato mondiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice acessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.