Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

Smartphone Android, LG G Flex 2 contro LG G3

Il G Flex 2 è il più recente top di gamma prodotto da LG, e si distingue per il design curvo. Prima di lui il modello di riferimento era il G3, un prodotto che ha meno di un anno e che si difende ancora molto bene. Come se la cavano questi due smartphone uno contro l'altro?

Advertisement

Avatar di Alex Dobie

a cura di Alex Dobie

Pubblicato il 20/04/2015 alle 09:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Il G3 di LG è uno dei migliori smartphone Android top di gamma, grazie a tanti dettagli come lo schermo da 5,5 pollici Quad HD o le dimensioni compatte. Recentemente però sono usciti alcuni modelli che rappresentano concorrenti più che all'altezza, e tra questi c'è il Flex 2 della stessa LG.

lg gflex2 g3 1

Leggi anche: Recensione LG G FLEX 2, analisi approfondita e prova d'uso

Il Flex 2 in effetti non è proprio un'alternativa al G3, rispetto al quale è inferiore sotto diversi aspetti tecnici e superiore per altri. Nei negozi tuttavia saranno in molti a chiedersi se prendere uno oppure l'altro, ed ecco perché abbiamo deciso di metterli a confronto nelle prossime pagine.

Hardware e specifiche

Entrambi gli smartphone LG sono assemblati in plastica, e anche il design è molto simile. Il G3 e il Flex 2 tuttavia sono diversi quando li si prende in mano, per diverse ragioni. La prima e più ovvia è la linea curvata del Flex 2, mentre il G3 è uno smartphone classico, un rettangolo elegante ma pur sempre prevedibile. Nel Flex 2 invece tutto è curvo: la scocca, lo schermo, la batteria. Idealmente questa caratteristica dovrebbe renderlo più resistente nel caso in cui ci si sieda sopra al proprio smartphone – quindi tenendolo nella tasca posteriore dei pantaloni.

flex 2 link

Quanto alle similitudini, il Flex 2 e il G3 hanno entrambi pulsanti posteriori, che a noi piacciono molto, e una fotocamera posteriore da 13 megapixel. Il sensore è lo stesso, ma il Flex 2 ha uno stabilizzatore ottico OIS+ migliorato. Anche l'autofocus laser è migliore e sulla carta rende più veloce la messa a fuoco automatica, ma nei nostri test non abbiamo notato alcuna differenza.

Categoria LG G Flex 2 LG G3
Schermo 5.5-inch 1080x1920 Plastic OLED (403 ppi) 5.5-inch 1440x2560 IPS LCD (538 ppi)
SO Android 5.0 Lollipop Android 4.4 KitKat

(5.0 Lollipop upgrade available in some countries)

Processore Qualcomm Snapdragon 810 at 2.0 GHz Qualcomm Snapdragon 801 at 2.5 GHz
RAM 2GB or 3GB LPDDR4, depending on region 2GB or 3GB LPDDR3, depending on region
Storage 16GB or 32GB eMMC, microSD card 16GB or 32GB eMMC, microSD card
Fotocamera posteriore 13 megapixels with OIS+, laser autofocus, dual flash 13 megapixels with OIS+, laser autofocus, dual flash
Fotocamera anteriore 2.1 megapixels 2.1 megapixels
Rete 3xCA, 300Mbps theoretical max 4G LTE, speed varies by region
Batteria 3,000 mAh non-removable with quick charging 3,000 mAh removable battery
Dimensioni 149.1 x 75.3 x 7.1-9.4mm 146.3 x 74.6 x 8.9mm
Peso 152 grams 149 grams
Connettività Wifi 802.11 ac, Bluetooth 4.1, USB 2.0, NFC Wifi 802.11 ac, Bluetooth 4.0 LE + APT-x, NFC, USB 2.0

Ovviamente la cover posteriore è molto diversa: il G3 è un classico dispositivo "dritto" realizzato con una plastica antigraffio e autoriparante, rifinita per simulare il metallo. Il G Flex 2 invece ha una finitura lucida con uno strato autoriparante. Al tatto sono prodotti molto diversi: maneggiare il G3 è molto semplice, mentre il G Flex 2 risulta un po' "appiccicoso", anche se non trattiene le impronte più di altri. La finitura speciale però è una vera calamita per polvere e sporcizia, e paradossalmente è anche più sensibile ai graffi rispetto al G3. Lo strato autoriparante risolve i danni più piccoli, basta un po' di calore, ma quelli più profondi purtroppo resteranno al loro posto per sempre.

LG G3 link

Guardando all'interno, questi due smartphone riflettono bene l'evoluzione dei processori mobile. Il G3 monta un Qualcomm Snapdragon 801 (quad core), mentre il G Flex 2 usa il recentissimo Snapdragon 810 (octa-core, 64 bit). Sono due processori molto diversi tra loro, il primo basato su architettura Krait e il secondo che combina quattro core Cortex A53 con altrettanti Cortex A57 in configurazione big.LITTLE. La differenza tra 32 e 64 bit è altrettanto evidente, ma nell'uso quotidiano non cambia praticamente nulla.

best android link

Come hanno rivelato i nostri test, il G Flex 2 riesce a battere il G3 nei benchmark che si affidano molto alla grafica, il che lascia intendere come una GPU più potente (e una risoluzione più bassa) sia d'aiuto per chi vuole giocare. Nel resto delle attività quotidiane tuttavia non cambia quasi nulla, e quelle piccole differenze rilevabili sembrano più che altro dovute al software. In altre parole, anche se l'hardware è di una generazione diversa, le prestazioni sono pressoché identiche. 

LG D855 G3 Smartphone, 16 GB, Nero Metallico [Italia] LG D855 G3 Smartphone, 16 GB, Nero Metallico [Italia]
 Acquista
LG G Flex2 Smartphone, Argento [Italia LG G Flex2 Smartphone, Argento [Italia
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.