logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Smartphone Ubuntu Phone OS senza app store al debutto

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Smartphone Ubuntu Phone OS senza app store al debutto

di Manolo De Agostini lunedì 28 Gennaio 2013 9:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Ubuntu
  • Android

I primi smartphone Ubuntu Phone OS, attesi all'inizio del 2014, si rivolgeranno agli utenti meno smaliziati e avranno solo applicazioni preinstallate. Al debutto non vi sarà quindi uno store di applicazioni, come avvenuto per quasi tutti gli altri ecosistemi mobile. A dirlo Richard Collins, Ubuntu Mobile Product Manager, in un'intervista con Engadget.

Una scelta che può far sicuramente discutere, sebbene inizialmente Canonical punti a soddisfare le esigenze del pubblico "entry level" con un insieme di applicazioni preinstallate, dodici a quanto pare, otto delle quali tradizionali. L'azienda ha infatti dato vita al progetto CoreApps, che prevede la partecipazione della comunità allo sviluppo di un file manager, un calendario, un orologio/sveglia, un'applicazione per il tempo, il terminale, la calcolatrice, il client email e un visualizzatore di documenti.

In cantiere vi sono anche quattro applicazioni social: YouTube, Twitter, Facebook e un RSS Reader. L'app store con software di terze parti arriverà in seguito, ma è comunque una scelta insolita quella di partire senza, specie se messa in chiaro con un anno di anticipo rispetto all'arrivo sul mercato. In un anno forse si poteva fare qualcosa di più, specie in virtù del fatto che secondo Canonical le applicazioni desktop dovrebbero girare anche sui prodotti mobile senza grandi difficoltà.

Nel corso dell'intervista Collins ha inoltre confermato che le applicazioni Android non funzioneranno sui terminali Ubuntu e l'azienda non ha intenzione di realizzare un middleware per far girare le applicazioni pensate per l'ecosistema di Google. Il manager ha anche assicurato che non ci sarà frammentazione. Ogni aggiornamento arriverà su base semestrale e i produttori potranno distribuirlo senza la paura di creare problemi ai servizi esistenti. Questo, secondo Canonical, è il vantaggio di usare un approccio web-based per lo sviluppo delle applicazioni, anche se l'utente non vi farà caso e appariranno come se fosse soluzioni native.

Nell'interessante intervista, in cui si parla anche di concorrenza, Collins fissa però un traguardo ambizioso. L'obiettivo è distribuire milioni di unità e far sì che Ubuntu sia riconosciuta come una piattaforma tra quelle principali. "La nostra analisi dice che c'è la possibilità di acquisire una quota di mercato del 7-8 percento entro il 2016", ha sottolineato Collins, a riprova che in casa Canonical credono vi sia ancora spazio in un mercato che molti reputano saturo. Se poi sarà Ubuntu, Firefox OS, BlackBerry 10 o altri, tra cui le piattaforme che già dominano il mercato oggi a far propria quella quota, lo scopriremo solo nei prossimi anni.

di Manolo De Agostini
lunedì 28 Gennaio 2013 9:33
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Smartphone
  • Ubuntu
  • Android

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Zaino da viaggio Homiee
Questo zaino da viaggio è ottimo per partire in aereo, ed è scontatissimo!
Se siete in cerca di un'ottimo zaino da viaggio, allora occhio a questa offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte e Sconti
  • TikTok
  • Valigie
  • Zaino
2
Offerta
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2023
Cercate uno o più soffiatori per il vostro giardino? Scoprite la nostra guida all'acquisto sui migliori modelli acquistabili online.
13 di Dario De Vita - 13 ore fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • primavera
13
  • 14
Offerta