Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere...
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito...

Sony FES Watch U a IFA 2018, smartwatch con e-paper

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 04/09/2018 alle 00:34

Sony FES Watch U rappresenta certamente una ventata di novità nel mercato dei dispositivi indossabili. Si perchè il display e il cinturino di questo smartwatch sono costituiti da pannelli e-paper. Questo consente non solo di poter sfruttare i vantaggi offerta da questa tecnologia in termini di funzionalità, ma anche di donare al prodotto un aspetto estetico unico nel suo genere.

Scendendo nel dettaglio, si tratta di pannelli e-paper a matrice attiva. Questo comporta una perfetta visibilità all'aperto, un aspetto importante considerando gli ambiti di utilizzo di uno smartwatch. Senza dimenticare la questione legata all'autonomia, visto che non è presente una retroilluminazione. Non a caso, Sony parla di 2 settimane di utilizzo continuo con una sola carica, un aspetto che andrà ovviamente approfondito in sede di recensione.

A730463 JPG
A730464 JPG
A730465 JPG

Dal vivo i pannelli e-paper integrati da Sony in questo FES Watch U convincono. Appaiono ben definiti e perfettamente integrati nel corpo dello smartwatch. Quest'ultimo ha un peso di 75 grammi (non propriamente contenuto, un Apple Watch Serie 3 ne pesa 52.8) e uno spessore di 12 mm. Prendendolo tra le mani la sensazione è di un prodotto con un'elevata qualità costruttiva.

Leggi anche: Xperia XZ2 Premium, la nostra anteprima da IFA 2018

A cosa serve però avere dei pannelli e-paper integranti nel cinturino? Beh, fondamentalmente per poter cambiare design al FES Watch U, potendo scegliere tra oltre 100 presenti nell'app FES Closet - realizzata direttamente dall'azienda giapponese. Basterà dunque premere l'apposito pulsante per cambiare il tema in maniera immediata. Ma non è tutto.

A730462 JPG
A730470 JPG
A730471 JPG

È infatti possibile anche utilizzare le proprie fotografie, o parti di esse, per trasformarle in piccoli quadranti da inviare ai pannelli e-paper dei cinturini. Insomma, una particolare cura per il design, che di fatto potrebbe rappresentare il vero asso nella manica per FES Watch U in ambito commerciale. Del resto, per quanto riguarda le funzionalità lato smartwatch, non ci sono particolari novità rispetto ai dispositivi già visti sul mercato.

Leggi anche: Sony Xperia XZ3 è ufficiale, le nostre prime impressioni

Dopo essere stato un'esclusiva del mercato giapponese, FES Watch U è pronto finalmente a debuttare in Europa. Arriverà a breve in Inghiltera a un prezzo di 529 sterile (circa 580 euro al cambio) per la variante Silver, che diventeranno 699 sterline (circa 780 euro al cambio) per quella Black. In Italia arriverà a metà settembre attraverso Amazon.


Tom's Consiglia

Cerchi un fitness tracker economico con notifiche e sveglia? La Xiaomi MiBand 3 ha tutto ciò che serve e costa solo 30 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Ecco 5 teleobiettivi che possono migliorare tantissimo la qualità dello zoom del vostro telefono al punto da farlo sembrare un top di gamma.
Immagine di 5 teleobiettivi alternativi al VIVO X300 da provare subito
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Scopri tutte le offerte Honor del Black Friday 2025 su smartphone, tablet e PC, con sconti e bundle esclusivi.
Immagine di Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Smartwatch Zeblaze VIBE 8 con display AMOLED in offerta a 20,13€ con coupon e sconto Paypal
Immagine di Smartwatch a 20€: è davvero buono o solo un miracolo di AliExpress?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
In un’epoca in cui tutti i tablet sembrano voler imitare Apple, Huawei sceglie una strada diversa: quella della concretezza.
Immagine di Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
15
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Offerta HUAWEI Watch D2 con sconto del 74%: solo 251,81€ applicando il coupon da 22€
Immagine di 252€ per il Huawei Watch D2? È un affare quando vedi il prezzo altrove
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.